Dunque, ieri sera ho provato a vedermelo fino a un certo punto. Mi son detto: se ne parlano tanto in tv e nei giornali, e qui sul forum siamo arrivati a 18 pagine (tra l'altro cominciate molto prima che iniziasse) dev'essere qualcosa di imperdibile!
Ho resistito fino a poco dopo le 11, e c'erano state solo 5 o 6 canzoni... e in totale, se ricordo bene, dovevano essere 24!! Ma scherziamo?? Ma chi è così masochista che se lo vede tutto?
Insopportabili i lunghi inutili intermezzi messi lì giusto per allungare un brodo già troppo lungo, e le numerosissime pubblicità (stavo sempre a cambiare canale).
Si vede che non sono più abituato a un tipo di spettacolo nazionalpopolare che più nazionalpopolare non si può, fatto per accontentare un po' tutti (tranne me e mia moglie), dalla vecchietta che si commuove vedendo il giovane bravo ragazzo che canta canzoni melense (ad es. Jannacci, che somiglia tanto al padre ma che non ha neanche l'1% della verve e dell'ironia del padre) e che ritrova il bravo presentatore tanto simpatico che guarda tutte le sere in tv, al ragazzino che stravede per il solito cantante rap finto arrabbiato, al vecchietto che sbava ammirando le bellone di turno.
E la musica? Beh, come ho detto ho visto pochissimo, poi ho ceduto. Però dico una cosa.
Due settimane fa siamo andati a una sagra in un paesino di 700 abitanti, e in serata in un teatrino che sarà stato più piccolo di un bagno dell'Ariston si è esibito un gruppo di 6 elementi (voce, 2 chitarre, basso, tastiera, batteria - tutti bravissimi), dei perfetti sconosciuti, che ci hanno deliziato - gratis - con diversi pezzi blues e rock-blues. Siamo stati tutto il tempo a battere il tempo col piede e a muoverci, trascinati da quella musica. Ci è dispiaciuto quando hanno finito. Diecimila volte meglio del tanto chiacchierato Sanremo.
Direte: eh, ma tu sei vecchio, hai gusti da matusa... può essere, ma è musica che mi piaceva già a 20 anni e che non mi stanca mai.
Per concludere, stasera non ci fregano: si va al cinema!
Ho resistito fino a poco dopo le 11, e c'erano state solo 5 o 6 canzoni... e in totale, se ricordo bene, dovevano essere 24!! Ma scherziamo?? Ma chi è così masochista che se lo vede tutto?
Insopportabili i lunghi inutili intermezzi messi lì giusto per allungare un brodo già troppo lungo, e le numerosissime pubblicità (stavo sempre a cambiare canale).
Si vede che non sono più abituato a un tipo di spettacolo nazionalpopolare che più nazionalpopolare non si può, fatto per accontentare un po' tutti (tranne me e mia moglie), dalla vecchietta che si commuove vedendo il giovane bravo ragazzo che canta canzoni melense (ad es. Jannacci, che somiglia tanto al padre ma che non ha neanche l'1% della verve e dell'ironia del padre) e che ritrova il bravo presentatore tanto simpatico che guarda tutte le sere in tv, al ragazzino che stravede per il solito cantante rap finto arrabbiato, al vecchietto che sbava ammirando le bellone di turno.
E la musica? Beh, come ho detto ho visto pochissimo, poi ho ceduto. Però dico una cosa.
Due settimane fa siamo andati a una sagra in un paesino di 700 abitanti, e in serata in un teatrino che sarà stato più piccolo di un bagno dell'Ariston si è esibito un gruppo di 6 elementi (voce, 2 chitarre, basso, tastiera, batteria - tutti bravissimi), dei perfetti sconosciuti, che ci hanno deliziato - gratis - con diversi pezzi blues e rock-blues. Siamo stati tutto il tempo a battere il tempo col piede e a muoverci, trascinati da quella musica. Ci è dispiaciuto quando hanno finito. Diecimila volte meglio del tanto chiacchierato Sanremo.
Direte: eh, ma tu sei vecchio, hai gusti da matusa... può essere, ma è musica che mi piaceva già a 20 anni e che non mi stanca mai.
Per concludere, stasera non ci fregano: si va al cinema!
Ultima modifica: