Ma da noi la pensione minima è 525 euro, solo ora sarà portata a 570 e 600 per gli over 75. Non so in Germania.
Io ho perso circa 500 euro/mese per essere andato in pensione con il minimo di contributi (all'epoca io rientrai nella quota 100 che scaturiva da 62 e mezzo di età e 37 e mezzo di di servizio). Non è poco.
La Germania non regala la pensione come si fa in Italia. Se ha da aiutare per questo cé il sistema sociale che viene gestito dai comuni o dei Kreis che fungono da province. Qui si hanno dei diritti, che siano diritti di invaliditá sanitaria o lavorativa, che servono a fare anticipare la pensione con la quantita %. Per avere direi un diritto di sussidio pensione per poter fare domanda di pensione (Sussidio)si accumula dopo 5 anni di lavoro, o altri servici che di solito ne fa uso la donna che ha lavorato 1, 2 ,3 anni ma che in piu possono completarli con le nascite di bambini, per figlio 2,5 anni se hanno fatto corsi di formazione o fatto scuola professionale tutto ció puo aggiunto e aiutare a ricevere tale sussidio
diritto.
Posso dirti cose sicure,il 27 ottobre ho fatto domanda pensione di vecchiaia per mia moglie: Lei ha solo sette anni lavorativi,in piu sono arrivati i 5 anni per i due figli, che fanno 12 + sono arrivati altri 5 anni come badante a sua madre e sono 17, in Germania per avere diritto a pensione minima si deve avere 15 anni di contributi, lei ne ha completati 17 con cio ha il diritto a pensione minima . Diversamente, se restava con solo i sette anni,avrebbe ricevuto solo il sussidio di pensione in base a quel poco pagato che arrivava a 220 euro lordi,con gli altri anni che ha potuto accumulare riceverá ca 426,60 euro lordi che al netto sono 379 e 25
Ci sono altri diritti: Se il figlio é solo uno,non si perdono i 2,5 anni , se si ha bisogno possono essere caricati al padre. o per esempio come molti italiani che hanno fatto solo pochi anni in Germania, o giovani che hanno fatto solo la scuola professionale anche se non si é arrivati al diploma, poi tornati in Italia per sempre , se questi manca 1 o 2 anni di contributi possono fare conguaglio e viene riconosciuto anche dall' inps italiana, La pensione 100 in Germania si accumula dopo 35 anni lavorativi gli anni a seguire é solo un surplus che fa alzare la pensione e il moltiplicatore. Per chiarirci meglio le pensione in Germania sono contributivi, ti viene sempre contabilitato in base ai contributi versati questi formano il multiplicatore,gli anni servono per avere diritto a fare domanda, la formula é: Multiplicatore x 72 settimane