<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Safety Pack su swift | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Safety Pack su swift

presa 1 ora fa! :D
Motore un pò pigro ma va bene così l'importante e che non consumi tanto,per il resto tutto ok tranne un rumore che sentivo all'aumentare delle velocità,dopo varie imprecazioni o scoperto che è un fruscio dell aria contro gli specchietti infatti a finestrini chiusi non si sente niente. ;)
 
maotsetung77 ha scritto:
presa 1 ora fa! :D
Motore un pò pigro ma va bene così l'importante e che non consumi tanto,per il resto tutto ok tranne un rumore che sentivo all'aumentare delle velocità,dopo varie imprecazioni o scoperto che è un fruscio dell aria contro gli specchietti infatti a finestrini chiusi non si sente niente. ;)
il diesel mjt soffre di turbolag ossia non è "pronto" sotto i 1.900 giri...poi lì entra la turbina e spinge e allunga che è una favola...cmq adesso è nuova qundi è legata..la sentirai più sciolta a partire dai 10.000 km in cui cominceranno anche a scendere i consumi...
 
diciamo che sotto i 1900 giri non c'è propio :D comunque l'auto è bella l'ho usata per una trentina di km dal conce a casa ed è piacevole da guidare peccato per sedili se fai una curva un pò più allegra devi appenderti al volante! ;)
 
maotsetung77 ha scritto:
diciamo che sotto i 1900 giri non c'è propio :D comunque l'auto è bella l'ho usata per una trentina di km dal conce a casa ed è piacevole da guidare peccato per sedili se fai una curva un pò più allegra devi appenderti al volante! ;)
vedari col tempo imparerai a portarlo e imparerai a "camuffare" il vuoto sotto i 1.900 giri...poi ti ripeto è ancor legato il mjt necessita di un pò di rodaggio..ma poi vedrai che ti darà tante soddisfazioie come le ha date a me...mi raccomando per i primi 10.000 km ogni 1.000 km controlla l'olio, è importantissimo perchè il mjt ha la distribuzione a catena non a cinghia e la catena deve essere ben lubrificata...con questi piccoli accorgimenti è un motore fantastico che ha bisogno di poca manutenzione e molto robusto, arrivi tranquillamente con la sola mautenzione ordinaria e dei piccoli accorgimenti ai 250.000 km (senza grandi spese)...
 
maotsetung77 ha scritto:
diciamo che sotto i 1900 giri non c'è propio :D comunque l'auto è bella l'ho usata per una trentina di km dal conce a casa ed è piacevole da guidare peccato per sedili se fai una curva un pò più allegra devi appenderti al volante! ;)
Bè ALLORA CONVIENE IL benzina...è morto sotto i 2.800 giri ma poi scarica tutti i cv fino ai 6800
 
sul meglio non sono in accordo; anzi, secondo me a te piacerebbe l'erogazione del turbodiesel!
dopo dieci anni di guida mi sono fatto una idea ben precisa su cosa preferisco a avendo avuto piccoli motori diesel ho fatto la scelta di non prendere più diesel di piccola cilindrata ( ma se arriveranno dei biturbo diesel di piccola cilindrata ritornerò sicuramente!).
preferisco erogazione lineare e allungo alla ripresa; mi gratifica di più il benzina e lo trovo più scattante e sicuro nella guida urbana oltre che più silenzioso, qualità che avvantaggia notevolmente il benzina sui lunghi viaggi.
oltretuto un benzina aspirato è molto meno complesso di un diesel turbo e a parità di condizioni sarà sempre più affidabile ( quello ceh non c'è non si può rompere).
 
Back
Alto