<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Saab: presentata l'istanza di fallimento | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Saab: presentata l'istanza di fallimento

Di Saab va sicuramente evidenziata una cosa, molto del fascino della "linea auto" derivava anche dal legame (indotto) con quella avio (che peraltro in campo militare mi sembra goda ancora di buona salute).

L'insistente comunanza tra la Saab avio (soprattutto in campo militare) e la Saab auto aveva in qualche modo caratterizzato il prodotto (un pò come Bmw) tanto è vero che è stato storico e caratteristica di Saab il suo famigerato cruscotto simile al Cockpit di un caccia.
 
faccio un discorso generico,questo succede quando un azienda fondata da un tizio perde il controllo della sua famiglia e finisce in mano a delle multinazionali,è la stessa sorte di una marea di marchi falliti o tutt'ora presenti ma moribondi. Io che fondo un azienda dal nulla ho tutto l'interesse di portarla ai vertici,sono motivatissimo ma probabilmente ho anche una famiglia,amici e parenti che mi aiutano e mi supportano. Frse per questo l'apice del successo della maggior parte dei marchi si è avuta col fondatore ancora in vita o al massimo con qualche figlio o parente alla guida dell'azienda.
 
FurettoS ha scritto:
Di Saab va sicuramente evidenziata una cosa, molto del fascino della "linea auto" derivava anche dal legame (indotto) con quella avio (che per altro in campo militare mi sembra goda ancora di buona salute).

L'insistenze comunanza tra la Saab avio (soprattutto in campo militare) e la Saab auto aveva in qualche modo caratterizzato il prodotto (un pò come Bmw) tanto è vero che è stato storico e caratteristica di Saab il suo famigerato cruscotto simile al Cockpit di un caccia.
esatto
 
ottovalvole ha scritto:
faccio un discorso generico,questo succede quando un azienda fondata da un tizio perde il controllo della sua famiglia e finisce in mano a delle multinazionali,è la stessa sorte di una marea di marchi falliti o tutt'ora presenti ma moribondi. Io che fondo un azienda dal nulla ho tutto l'interesse di portarla ai vertici,sono motivatissimo ma probabilmente ho anche una famiglia,amici e parenti che mi aiutano e mi supportano. Frse per questo l'apice del successo della maggior parte dei marchi si è avuta col fondatore ancora in vita o al massimo con qualche figlio o parente alla guida dell'azienda.

Questo è innegabile, salvo rare eccezioni, il legame che si crea tra il fondatore e l'azienda di famiglia non è mai paragonabile a quello costruito da una multinazionale.

Ciò non vuol dire che le multinazionali lavorino male così come ci sono aziende di famiglia che invece lo fanno, ma di solito chi si è speso tanto mettendoci del suo per creare una realtà difficilmente la butta alle ortiche.
 
su omniauto saab italia precisa che continueranno l'assistenza e la possibilita' di avere un num verde a cui fare riferimento per i clienti nonche' la possibilita' che possa rinascere a fronte di una garanzia finanziaria di qualsivoglia compratore..magari c'e' qualche speranza....
 
moogpsycho ha scritto:
ilopan ha scritto:
Povera SAAB, mitiche auto, mitica storia,
Poverella finita così male!

In un altro post ho detto che secondo me Saab e Volvo andrebbero considerate come icone e storia del mondo automobilistico ed andavano protette come patrimonio motoristico dell'umanità!

Sarò un tantinello pazzo lo so, ma le Saab di una volta erano auto fatte a mestiere!

Le Volvo altrettanto, la tecnologia Svedese che era desiderata da tanti ai tempi della "Milano da bere!"

Tempi che cambiano, oggi Dacia ha più soldi di Saab! :!:

Il mercato è impietoso, purtroppo!
purtroppo la Saab negli anni ha un po smarrito la tradizione, negli ultimi tempi erano auto valide ma non particolarmente caratterizzate.
Volvo al contrario, per bravura o per fortuna, ha mantenuto un immagine forte legata alla sicurezza, allo spazio offerto (specie delle sw), alla longevità (una volvo è per sempre) e tutto questo gli ha consentito di preservare una clientela affezzionata e fortemente soddisfatta del prodotto
Sono d'accordo!
 
gallongi ha scritto:
su omniauto saab italia precisa che continueranno l'assistenza e la possibilita' di avere un num verde a cui fare riferimento per i clienti nonche' la possibilita' che possa rinascere a fronte di una garanzia finanziaria di qualsivoglia compratore..magari c'e' qualche speranza....

Il problema di fondo è che deve andare a genio anche a GM.

Se GM teme per ogni possibile trasferimento di know-how tecnologico ad investitori che ritiene deficitari in merito a capacità nel settore automotive, interpretandolo come una sorta di concorrenza sleale per trasferimento di conoscenze, sarà veramente difficile.

Sostanzialmente solo grandi gruppi potrebbero acquisire Saab e con l'attuale crisi di mercato la vedo dura.
 
si e' vero,con la crisi che c'e' e' difficile che qualcuno cacci fuori denaro x una casa cosi di nicchia,pero' pero' rimane qualche speranza....con un dovuto rilancio,chissa' ,magari venderebbe anche di piu' ( sicuramente non in italia,troppo modaioli siamo x saab)..
 
gallongi ha scritto:
si e' vero,con la crisi che c'e' e' difficile che qualcuno cacci fuori denaro x una casa cosi di nicchia,pero' pero' rimane qualche speranza....con un dovuto rilancio,chissa' ,magari venderebbe anche di piu' ( sicuramente non in italia,troppo modaioli siamo x saab)..

te sei troppo giovane x ricordare la competizione fine anni 70 primi anni 80 nei peggiori bar di milano tra le prime audi 200 turbo e le 900 saab turbo... ;)
 
si,sicuramente si..pero' la saab e la volvo da piccolo mi affascinavano,vai a sapere perche',ho modellini a go go in garage...e mica potevo sapere della gnocca che c'e' dalle loro parti :D..
 
gallongi ha scritto:
si,sicuramente si..pero' la saab e la volvo da piccolo mi affascinavano,vai a sapere perche',ho modellini a go go in garage...e mica potevo sapere della gnocca che c'e' dalle loro parti :D..

si avevo dimenticato le 740/ 760 turbo...
vedi che anche gli svedesi hanno avuto un epoca d'oro prima della geely e del concordato fallimentare...
poi chissà cosa è cambiato? boh
 
veramente...eppure un collega di mio papa' ha comprato volvo una vita ( e per vita intendo almeno 25anni) e mai problemi grossi..sempre macinato km su km,sempre butatte via nell'ordine dei 300k e passa...gasolio,benzina ,gpl e chi piu' ne ha piu' ne metta...le saab stesse sono famose cmq,specie le 900 cabrio che han fatto storia nel mondo dell'auto,pero' alla fine al grande pubblico italiano sono sembrate un po' cosi...mah....
 
ma la sparo lì... potrebbe essere una buona occasione per prendere una saab nuova di pacca ad un prezzo scontatissimo?

ho fatto un salto sul sito e una saab 9.3 2.0 turbo potesse uscire intorno ai 20k ? sarebbe un affarone...
 
se manteranno davvero l'assistenza e un minimo di serieta' perche' no? se spariscono davvero,non avrai niente di piu' esclusivo a buon prezzo...
 
gallongi ha scritto:
veramente...eppure un collega di mio papa' ha comprato volvo una vita ( e per vita intendo almeno 25anni) e mai problemi grossi..sempre macinato km su km,sempre butatte via nell'ordine dei 300k e passa...gasolio,benzina ,gpl e chi piu' ne ha piu' ne metta...le saab stesse sono famose cmq,specie le 900 cabrio che han fatto storia nel mondo dell'auto,pero' alla fine al grande pubblico italiano sono sembrate un po' cosi...mah....

ah gli italiani per carità ci capiscono ...
sino a un certo punto :D
 
Back
Alto