<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Saab Lancia 600.. | Il Forum di Quattroruote

Saab Lancia 600..

La Saab negli anni '70 cercava di rinnovare un po' la propria gamma, vetusta e risalente al decennio precedente...

La Saab Lancia 600 è prodotta a Chivasso assieme alle altre Delta; viene introdotta sui mercati svedese, norvegese e danese a partire dal 1980 (in seguito a un accordo di collaborazione tra il Gruppo Fiat e la Saab risalente al 1978).
A differenza dell’unico allestimento previsto in origine sulla Lancia, il più completo LX debutta nel 1982, che si differenzia solo per le motorizzazioni benzina di 1,3 litri con cambio meccanico a 4 e 5 rapporti e 1,5 litri, sulla variante Saab vengono proposti due livelli di finitura differenti sul motore di cubatura maggiore: GLS e GLE, quest’ultimo il più completo.

Saab-Lancia-900-07.jpg
UtskrSaabLancia_0.jpg


La partnership tra gruppo Fiat e Saab prevede varie fasi, la più nota delle quali è lo sviluppo della piattaforma tipo 4, che darà poi vita a metà anni ’80 alla famiglia di grosse berline Lancia Thema, Fiat Croma, Alfa 164 e Saab 9000.
Gli altri accordi riguardano la distribuzione in Svezia a partire dal 1979 dell’A112, introdotta di straforo alla base della gamma della Casa svedese in quanto porta il solo marchio Lancia, ed una vettura da porre al gradino immediatamente inferiore a quello della 900.

lancia-a112-03.jpg


111.jpg
 
il più completo LX debutta nel 1982, che si differenzia solo per le motorizzazioni benzina di 1,3 litri con cambio meccanico a 4 e 5 rapporti e 1,5 litri,
La mia prima auto fu proprio una Delta LX 1.3 dell'84.. non mi pare però che esistesse il 1.3 a 4 marce...ma solo a 5. Forse il 4 marce era disponibile sulle prime Delta base...

Si vociferava che le Saab-Lancia 600 fossero finite un po' meglio e avessero un miglior trattamento antiruggine... invece pare che arrivassero già arrugginite in Svezia, nei concessionari.
 
Questa cosa mi mancava completamente.
In realtà le vetture italiane in scandinavia negli anni '90 si contavano sulle dita .. di una mano.
Ce n'era talmente poco [di traffico] che col mio compare eravamo riusciti a fare una statistica delle varie marche....
Italiane non pervenute ... a parte in effetti qualche rarissima Lancia Delta o Prisma.
 
A proposito di Saab...
Sto leggendo un romanzo di uno scrittore svedese in cui il protagonista, un uomo solitario di 59 anni, è fissato con le Saab e critica quelli che hanno tutti gli altri marchi, Volvo compresa.
Se vi dovesse interessare, il titolo è "L'uomo che metteva in ordine il mondo" e l'autore è Frederik Backman.
Lettura piacevole e per nulla impegnativa.
 
Mio zio possedeva una lancia delta....quanto mi piaceva :)

La Delta (la prima, quella "vera") ce l'aveva sia il marito di una mia cugina (il modello era uscito da poco, e io 12enne sbavavo per quell'auto) che il padre di mio cognato (presa usata nella seconda metà degli anni 80, e io 20enne la guidai a lungo in un viaggio in Liguria).
 
Purtroppo gravata da gravi problemi di resistenza al clima tipico svedese, ruggine in primis, non so se amplificati a meno, ma se si leggono articoli esteri sulla Saab Lancia 600 pare sia diventata l’ennesima icona negativa.
 
A proposito di Saab...
Sto leggendo un romanzo di uno scrittore svedese in cui il protagonista, un uomo solitario di 59 anni, è fissato con le Saab e critica quelli che hanno tutti gli altri marchi, Volvo compresa.
Se vi dovesse interessare, il titolo è "L'uomo che metteva in ordine il mondo" e l'autore è Frederik Backman.
Lettura piacevole e per nulla impegnativa.

Voltaire diceva che criticare è molto comodo, quasi facile.., probabilmente si tratta di un personaggio burbero ...:emoji_grin:

Ove ha 59 anni. Guida una Saab. La gente lo chiama "un vicino amaro come una medicina" e in effetti lui ce l'ha un po' con tutti nel quartiere: con chi parcheggia l'auto fuori dagli spazi appositi, con chi sbaglia a fare la differenziata, con la tizia che gira con i tacchi alti e un ridicolo cagnolino al guinzaglio, con il gatto spelacchiato che continua a fare la pipì davanti a casa sua..
 
Voltaire diceva che criticare è molto comodo, quasi facile.., probabilmente si tratta di un personaggio burbero ...:emoji_grin:

Ove ha 59 anni. Guida una Saab. La gente lo chiama "un vicino amaro come una medicina" e in effetti lui ce l'ha un po' con tutti nel quartiere: con chi parcheggia l'auto fuori dagli spazi appositi, con chi sbaglia a fare la differenziata, con la tizia che gira con i tacchi alti e un ridicolo cagnolino al guinzaglio, con il gatto spelacchiato che continua a fare la pipì davanti a casa sua..

Beh, queste poche righe inquadrano perfettamente Ove, il protagonista.
Non ho ancora finito il romanzo, non mi dite come va a finire!
 
Altro romanzo di Backman, che devo ancora leggere ma che mia moglie ha già letto (e le è piaciuto, si è fatta pure un bel po' di risate) è "Gli ansiosi" ( quello con il coniglione in copertina).
 
La mia prima auto fu proprio una Delta LX 1.3 dell'84.. non mi pare però che esistesse il 1.3 a 4 marce...ma solo a 5. Forse il 4 marce era disponibile sulle prime Delta base...

Si vociferava che le Saab-Lancia 600 fossero finite un po' meglio e avessero un miglior trattamento antiruggine... invece pare che arrivassero già arrugginite in Svezia, nei concessionari.

Io ho letto che il sale che spargevano abbondantemente nei mesi invernali , purtroppo si divorava la carrozzeria...
 
Back
Alto