<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Saab e l'ombra della Fiat | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Saab e l'ombra della Fiat

modus72 ha scritto:
iCastm ha scritto:
La Giulietta è uscita tardi, ma non da un punto di vista tecnico (cosa avrebbe di vecchio?), ma economico perchè la 147 è stata tenuta a listino troppo tempo. Dunque il paragone con la macelleria non regge.
Non regge se la metti in cantiere, arrivi ad un certo punto dello sviluppo e poi riparti da zero su un'altra piattaforma... Allora la carne arriva in tavola bella fresca ma comunque butti via quello che stavi preparando..
iCastm ha scritto:
La 169 che forse era in cantiere era una trazione anteriore. Meglio, purtroppo, buttare via tutto e ricominciare su base Chrysler 300C.
Vedremo se e cosa verrà fuori.

E' bruttissimo che la "carne vecchia" sia stata buttata senza essere mai arrivata in tavola. Ma questo non vuol dire che sia ingiusto. Se la carne di prima non era buona...

Il vero problema però è che negli anni cruciali per lo sviluppo della Giulietta (e non solo) sono cambiati tanti, troppi chef in Alfa e ognuno ha voluto dire la sua.
 
modus72 ha scritto:
iCastm ha scritto:
modus72 ha scritto:
iCastm ha scritto:
Annuciato, ma da chi?
Dalla Fiat o dalla stampa?

Non ho mai visto un annuncio UFFICIALE di Fiat che non si sia tramutato in realtà.
Pagina 13, per esempio...
http://www.fiatgroup.com/it-it/shai/iinfo/presentations/Documents/Palazzo%20Chigi%20luglio%202005%20-%20Final%20(distribuzione)1.pdf
E comunque ripeto che non è tanto il "promettere e non mantenere", anzi, direi che come aspetto sia irrilevante nell'insieme del discorso. Ciò che invece non è irrilevante sono i buchi nella gamma e l'apparente volontà di non tapparli.

Embè?
A parte il suv e il modello di nicchia Lancia (quella Fulvia che non si riuscì a produrre a costi decenti) e l'ammiraglia Alfa Romeo (fortunatamente per il Gruppo non prodotte) e qualche ritardo dove non sarebbe stato rispettato questo piano?
Anzi ora li fanno a periodi più brevi (due anni contro quattro) per evitare smentite.

I buchi di gamma evidentemente ci sono, ma non devono essere tappati per demagogia.
Scusa ma fatico a seguirti...
Scrivi che non hai mai visto annunci ufficiali che poi non siano stati rispettati, te ne metto uno sotto il naso e tu rispondi con "embè a parte questo quello e quell'altro gli annunci vengono rispettati "?
C'è qualcosa che tocca, la risposta dev'essere sì o no, non "sì però a parte questo e quello..."
I buchi di gamma ci sono, ed è questo il vero tema del contendere... A te pare che vadano bene? Ok, ne prendo atto, per me invece non vanno bene e non per demagogia ma perchè se si hanno determinati marchi, possibilità commerciali e tecniche sarebbe il caso di sfruttarle a dovere visto che la missione di una fabbrica di auto è proprio quella di costruire e vendere automobili, e per tutta un'altra serie di motivi che ho recentemente discusso in altri post sullo stesso tema.
Detto questo, buon anno...

Quel piano è stato rispettato, anche se non perfettamente. In ottica di annuncio di lancio di un prodotto un periodo di quattro anni è un vero azzardo e troppo bene gli è andata. Ora rischiano di meno e fanno piani a due anni.
Su Lancia si leggeva di un suv e un modello di nicchia, senza avere maggiori dettagli. Un po' troppo a grandi linee per essere prese sul serio, tanto che da dopo la presentazione di quel piano nemmeno indiscrezioni gornalistiche parlavano di quei modelli. Se poi per modello di nicchia si intendeva la Fulvia per cui fu annunciata ufficialmente l'impossibilità di produrla...
Dunque possiamo pure ammettere che ci sono stati dei modelli annunciati e mai realizzati, ma se andiamo a vedere la credibilità di quegli annunci non è che pesa tanto questa ammissione.

Per quanto riguarda i buchi, ripeto, ci sono e non è bello, ma non sono sufficienti marchi, possibilità commerciali e tecniche ad acquisire una quota di mercato sufficiente.

Buon anno anche a te!
 
S-edge ha scritto:
modus72 ha scritto:
Pastrocchio dici? A me fa pensare il fatto che sia uscito nonostante la sponsorizzazione del blog, in genere l'editore sta ben attento a non "offendere" il proprio pigmalione...
Sul discorso di sospensioni e congelamenti, c'è sempre il richiamo al mondo alimentare... A lasciar la carne in congelatore questa diventa vecchia e dopo un pò la si deve buttare... Quindi ok per tenere in sospeso un modello per qualche mese, ma se si parla di anni come accaduto per la 149/Giulietta allora le cose non vanno più così bene... Anche la 169 che dici esser in sviluppo... Se è vero allora lo è da molto, si rischia che la base su cui si lavora diventi vecchia rispetto alla concorrenza che nel frattempo prenderà la sedia dalla quale ti sei alzato... Sulle monovolume cosa bolle in pentola?

Valido il discorso del congelmento. Ma dovremmo tener conto di tutti i fattori. Prima la crisi del settore che, sì, ci ha dato Chrysler, ma ha anche scombussolato i piani. Fare un buon motore bifuel è diventato molto più importante del fare un motore superpotente. La 149 è stata soggetta ai peggiori passaggi: in origine doveva essere una Delta, poi si è data priorità alla 149; quando stava per uscire la crisi del gruppo ha dato priorità a Bravo.
La 169 è sempre stata un'idea, oggi si è deciso di farla su base nuova 300C, questo significa, ovviamente, che deve prima uscire la 300C.
Siamo d'accordissimo sui buchi nella gamma, però non esageriamo, che di concept morti e progetti mai iniziati ce ne sono a migliaia in ogni azienda: è proprio così che deve funzionare.

ma lavori per caso nel gruppo Fiat?
 
Fedealfa84 ha scritto:
S-edge ha scritto:
modus72 ha scritto:
Pastrocchio dici? A me fa pensare il fatto che sia uscito nonostante la sponsorizzazione del blog, in genere l'editore sta ben attento a non "offendere" il proprio pigmalione...
Sul discorso di sospensioni e congelamenti, c'è sempre il richiamo al mondo alimentare... A lasciar la carne in congelatore questa diventa vecchia e dopo un pò la si deve buttare... Quindi ok per tenere in sospeso un modello per qualche mese, ma se si parla di anni come accaduto per la 149/Giulietta allora le cose non vanno più così bene... Anche la 169 che dici esser in sviluppo... Se è vero allora lo è da molto, si rischia che la base su cui si lavora diventi vecchia rispetto alla concorrenza che nel frattempo prenderà la sedia dalla quale ti sei alzato... Sulle monovolume cosa bolle in pentola?

Valido il discorso del congelmento. Ma dovremmo tener conto di tutti i fattori. Prima la crisi del settore che, sì, ci ha dato Chrysler, ma ha anche scombussolato i piani. Fare un buon motore bifuel è diventato molto più importante del fare un motore superpotente. La 149 è stata soggetta ai peggiori passaggi: in origine doveva essere una Delta, poi si è data priorità alla 149; quando stava per uscire la crisi del gruppo ha dato priorità a Bravo.
La 169 è sempre stata un'idea, oggi si è deciso di farla su base nuova 300C, questo significa, ovviamente, che deve prima uscire la 300C.
Siamo d'accordissimo sui buchi nella gamma, però non esageriamo, che di concept morti e progetti mai iniziati ce ne sono a migliaia in ogni azienda: è proprio così che deve funzionare.

ma lavori per caso nel gruppo Fiat?

Pensa che io ci lavorerei GRATIS, mi accontenterei dei soli contributi per la pensione ..... eh eh eh eh speriamo che qualcuno lo dica a Marchionne. 8) :D
 
MultiJet150 ha scritto:
[

Pensa che io ci lavorerei GRATIS, mi accontenterei dei soli contributi per la pensione ..... eh eh eh eh speriamo che qualcuno lo dica a Marchionne. 8) :D
Mai avuto occasione di parlare con qualcuno che ci lavori?
 
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
[

Pensa che io ci lavorerei GRATIS, mi accontenterei dei soli contributi per la pensione ..... eh eh eh eh speriamo che qualcuno lo dica a Marchionne. 8) :D
Mai avuto occasione di parlare con qualcuno che ci lavori?

NO, perché cosa vorresti dirmi ? :rolleyes:
Che a sentir parlare chi ci lavora forse potresti cambiare idea, perlomeno sul fatto di farlo gratis... Da studente di ingegneria era effettivamente uno dei miei sogni, ridimensionato notevolmente dopo una chiacchierata con un inge assunto a Melfi... Poi con gli anni ho conosciuto altri ingegneri alle dipendenze del gruppone, qualcuno contento (a Mirafiori), altri schifati al punto che si sono licenziati poco dopo come l'ignegnere che è rimasto a Maranello per 2 anni a 1200? al mese netti tenendo duro solo per l'esperienza che si faceva e per il curriculum...
Insomma non stiamo parlando di un inferno (tale da portarti letteralmente al suicidio come avvenuto in Francia in Renault...) ma l'idea che mi son fatto è che lavorare per il gruppone non sia diverso da farlo per qualsiasi altra grossa azienda dove finisci per essere un numero e dove più fai più vieni spremuto, e per aver degli avanzamenti di carriera devi rigorosamente mettere il lavoro al primo posto della tua vita... Io a queste condizioni passo.
 
Punto83 ha scritto:
E' cosi per tutti i lavori dove vuoi emergere,quindi nessuna sorpresa...
Certo, quello che infatti volevo smontare (come è stato smontato a me) è il sogno di un posto di lavoro paradisiaco giusto perchè lavori su un campo che ti appassiona... In realtà solo ai vertici hai la visione d'insieme della vettura, ma come "pedina" è molto facile tu venga infilato in un reparto dove ti occupi giusto di una parte (tipo la cinematica della sospensione..) senza renderti conto di come venga sviluppato il resto, fai quello tutti i santi giorni, ti prendi le cazziate dal tuo capo in base anche e soprattutto ai suoi tiramenti, vieni caricato di straordinari e di festivi senza la possibilità di prenderti permessi e ferie quando ne hai bisogno altrimenti ti guardano male .. Tutto questo per 1200? al mese ad un ingegnere arrivando a 1800? ammazzandosi di straordinari e lavorando fino alle dieci di sera della vigilia di Natale? Ma ci vuole proprio una gran passione ... Sennò mi dispiace ma per quanto mi garbino le auto e la meccanica d'alto livello io non ho nessuna intenzione di rovinarmi la vita così... E non a caso a parte un paio d'eccezioni tutte le persone che ho conosciuto hanno resistito ben poco a quelle condizioni...
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
[

Pensa che io ci lavorerei GRATIS, mi accontenterei dei soli contributi per la pensione ..... eh eh eh eh speriamo che qualcuno lo dica a Marchionne. 8) :D
Mai avuto occasione di parlare con qualcuno che ci lavori?

NO, perché cosa vorresti dirmi ? :rolleyes:
Che a sentir parlare chi ci lavora forse potresti cambiare idea, perlomeno sul fatto di farlo gratis... Da studente di ingegneria era effettivamente uno dei miei sogni, ridimensionato notevolmente dopo una chiacchierata con un inge assunto a Melfi... Poi con gli anni ho conosciuto altri ingegneri alle dipendenze del gruppone, qualcuno contento (a Mirafiori), altri schifati al punto che si sono licenziati poco dopo come l'ignegnere che è rimasto a Maranello per 2 anni a 1200? al mese netti tenendo duro solo per l'esperienza che si faceva e per il curriculum...
Insomma non stiamo parlando di un inferno (tale da portarti letteralmente al suicidio come avvenuto in Francia in Renault...) ma l'idea che mi son fatto è che lavorare per il gruppone non sia diverso da farlo per qualsiasi altra grossa azienda dove finisci per essere un numero e dove più fai più vieni spremuto, e per aver degli avanzamenti di carriera devi rigorosamente mettere il lavoro al primo posto della tua vita... Io a queste condizioni passo.

Premesso che oggi è un inferno ovunque, dove lavoro io, mi stanno chiedendo anche il sangue, prossimamente arriveranno anche alla linfa vitale. Purtroppo nessuno ti regala più niente, comunque battute a parte, con il GRATIS intendevo dire che mi piacerebbe terminare la mia carriera lavorativa in mezzo a tante FIAT, visto che mi occupo di vendite, magari in una bella concessionaria a inondare di pregi i clienti fino a strappargli la firma sul contratto. Quale miglior venditore se non un FIATTARO CONVINTO ? 8) 8) 8) :D :D :D

Pensa, sarei disposto a lasciare il posto attuale che è sicuramente meglio retribuito ! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ;) ;) ;)
 
Back
Alto