<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SA-RC consigli per l'uso | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SA-RC consigli per l'uso

PanDemonio ha scritto:
sensodrive ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Sono ANNI che la faccio per arrivare in sicilia dalla toscana, e viceversa, almeno un paio di volte all'anno.

Per gli stessi motivi (prima moglie incinta, poi bimbo piccolo, quest'anno entrambi :D ) anch'io preferisco viaggiare di notte: MAI UN PROBLEMA.

Anzi... l'unica volta che mi sono imbattutto in una deviazione con uscita obbligatoria, nel bel mezzo di un banco di nebbia e in piena notte, ho sperimentato di persona l'altruismo dei tanto bistrattati camionisti: uno di loro, dopo avermi sorpassato, intuendo le mie difficoltà mi ha fatto da apripista a velocità costante e con tutte le luminarie accese, rallentando quando mi attardavo, per una buona mezz'ora fino al rientro sull'A3, dopodiché ha dato un colpo di trombe e si è allontanato senza neanche farsi offrire un caffé.

Vai pure con fiducia.

Sei il primo a dire che hai avuto un problema e vuoi istigare altri poveri cristiani ad avventure così poco gratificanti?
Il tuo atteggiamento è a dir poco deleterio.........
Il problema era mio (non conoscevo le strade e non avevo ancora il navigatore) non della A3. Una deviazione può capitare su qualunque arteria, in quel caso la mia fortuna è stata la presenza (che fortunatamente su quella strada è costante) di un camionista diretto in Sicilia, ma avrei lo stesso potuto fermarmi un attimo a consultare l'atlante stradale e trovare comunque la strada da me. Se poi pensi che per un banco di nebbia non si debba percorrere un'autostrada, che cosa dovrebbero fare i poveri abitanti della pianura padana? Andare a piedi? :lol:

Ripeto: facendola prevalentemente di notte (compreso il pisolino in una delle aree di servizio o di sosta) in vari periodi dell'anno, da dieci anni a questa parte non ho mai avuto un problema che fosse uno.

Naturalmente va tenuto presente che la A3 non è un'autostrada come la A1: ci sono molti tratti con limite 110 e 90, molti cantieri con conseguenti lunghi tratti da percorrere in fila indiana a causa della parzializzazione della carreggiata, frequenti banchi di nebbia, possibilità di neve e/o vento forte sui cavalcavia...

In estate farla di giorno o nei fine settimana vuol dire quasi sicuramente trovarsi imbottigliato in code interminabili. Ma non è questo il caso.

In inverno si può dover fare i conti con neve e ghiaccio, magari senza troppo aiuto da parte di spalaneve e spargisale. Ma non è nemmeno questo il caso.

Personalmente giro con a bordo le catene, i cavi per la batteria, un cavo di traino, attrezzi e lampadine, acqua e viveri, coperte e cuscini, e di solito parto il venerdì notte: mai avuto un problema.

Non vedo perché dovrei dire il contrario, né cosa ci sia di tanto deleterio...

idem con patate. grazie mille e 5 stelle.

quindi riassumendo, non è scogliato fare la SA-RC di notte, ma forse, è preferibile l'a14, ionica/a3. Giusto?
 
Quoto Mefisto, anche io faccio spesso quella strada, credo che la soluzione ottimale sia A14 fino a taranto, poi giù per la SS106 (in parte rinnovata, è molto meglio della Sa-Rc......) ed in meno di 2 ore sei sulla Sa-Rc all'altezza di Sibari, da lì in giù l'autostrada è pochissimo trafficata e vai molto agile.... Credimi, le curve della Sa-Rc prima di arrivare in Calabria sarebbero, per moglie e figlia, molto peggio di qualsiasi statale!! Un saluto ;)
 
leon150cv ha scritto:
forse meglio dire, sconsigli per l'uso... Fatto sta che venerdì 18 giugno, sono obbligato a prenderla, tutta, anzi di più, dall'innesto s.vittore (provengo dall'abruzzo, quindi dalla trignina, sino a cassino/s.vittore) sull'a1, fino a RC. Ovviamente tutti mi sconsiglierete di farlo, consigliandomi, partendo dall'abruzzo, di fare l'a14 sino a bari, poi taranto e giu per RC, ma non posso, oltre la figlia di 16 mesi, ho con me mia moglie, incinta al 6 mese, quindi devo fare quanta più autostrada possibile, vuoi per il manto stradale, per le continue aree di servizio e all'occorenza di soste d'emergenza quindi, ho deciso di fare come segue:
dicevo quindi, bimba di 16 mesi, impensabile viaggiare di giorno, più di 2 ore sul seggiolone non resiste, ergo, per evitarle traumi eccessivi, ho pensato di viaggiare di notte.
Doppi i vantaggi secondo me, la bimba dorme (spero) tutto o buona parte del viaggio, e la SA-RC dovrebbe essere percorribile, diciamo che mi troverei a Salerno verso le ore 01.00 o le 02.00. Chi ha più pratica di me su questa cosa che chiamano autostrada, può confermare o smentire? darmi qualche consiglio ulteriore??
grazzzzie

Attento alle rapine notturne con abbardaggi..
Io la fare verso le 6 del mattino...
 
leon150cv ha scritto:
idem con patate. grazie mille e 5 stelle.

quindi riassumendo, non è sconsigliato fare la SA-RC di notte, ma forse, è preferibile l'a14, ionica/a3. Giusto?
Io di solito prendo l'A1 da Prato-Calenzano a Caserta, l'A30 da Caserta a Salerno e l'A3 da Salerno a Villa S.Giovanni. Non conosco l'A14, ma se tanti ti dicono che è ottima non vedo perché non crederci...

Piuttosto stento io a credere a chi si lamenta delle curve (a meno che non siano tutte dopo Villa): percorsa a velocità codice non mi è mai sembrata una strada così impegnativa.

Per quanto riguarda infine le rapine notturne, non so quanto sia diffuso il fenomeno ma a me non è mai successo niente, forse perché una vettura economica stipata di bagagli e cristiani non rappresenta il massimo dell'appetibilità... :D
 
montalbano75 ha scritto:
Quoto Mefisto, anche io faccio spesso quella strada, credo che la soluzione ottimale sia A14 fino a taranto, poi giù per la SS106 (in parte rinnovata, è molto meglio della Sa-Rc......) ed in meno di 2 ore sei sulla Sa-Rc all'altezza di Sibari, da lì in giù l'autostrada è pochissimo trafficata e vai molto agile.... Credimi, le curve della Sa-Rc prima di arrivare in Calabria sarebbero, per moglie e figlia, molto peggio di qualsiasi statale!! Un saluto ;)
quoto...percorro la salerno reggio calabria tutti gli anni visto che ho i nonni materni in provincia di RC...la odio quell'autostrada...la odio!!!arrivo da torino...magari impiego 10ore fino a salerno (1000km) e poi 8 per percorrere gli ultimi 440....una follia...la dovrebbero far pagare!!!

sfoghi personali a parte, un'anno ero in vacanza in puglia e per proseguire fino a Rc ho percorso la 106 jonica da taranto e a sibari ho imboccato una starda che taglia la calabria e ho preso la A3 già nel tratto calabro evitando le code perenni di padula buon abitacolo lauria e lagonegro....
 
Back
Alto