<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> S3 SB snow &#34;test&#34; | Il Forum di Quattroruote

S3 SB snow &#34;test&#34;

http://www.youtube.com/watch?v=uWAYd8nBfr8

Più che un test è un primo assaggio, ma si fa ascoltare...
 
gallongi ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=uWAYd8nBfr8

Più che un test è un primo assaggio, ma si fa ascoltare...

Bel ferro..capperi...ma con sti bolli e' giusto un sogno... :(

Eh già...tra bollo e super mi pare che sia sui 1500 ?...

Se "capissero" che tra riduzione dei consumi causa vessazioni continue(+ Iva, superbolli, benza...) e fuge all' estero (qui al NE pullulano le targhe SLO/Deu) il saldo finale è nettamente inferiore al preventivato..
Sembra che non ci arrivino, ma siccome non è così, optano per la via più breve e demagogica(vd domeniche a piedi,per dire) che poi a lungo andare lascia per strada morti e feriti..
 
Quel sound che ti tinticarella la gola! :lol:

A malincuore devo dire che tassare le "super auto" non è così orripilante lo è invece infierire su quello che ormai è diventata la quotidianità e se oggi abbiamo motori 1000 c.c. con 100 Cv non si può essere così ciechi è rimanere ancorati a tassazioni che guardano a motori di 30 anni fa.
Le tassazioni devono adeguarsi alle dinamice della vita quotidina e non il contrario. Nei paesi in cui il sistema di tassazione funziona e funziona bene tanto che le pagano quasi tutte è proprio dove questa si modula in base al soggetto. Con la risultante di un ottimo livello in fatto di servizi come ritorno.
 
Ale_10 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=uWAYd8nBfr8

Più che un test è un primo assaggio, ma si fa ascoltare...

Bel ferro..capperi...ma con sti bolli e' giusto un sogno... :(

Eh già...tra bollo e super mi pare che sia sui 1500 ?...

Se "capissero" che tra riduzione dei consumi causa vessazioni continue(+ Iva, superbolli, benza...) e fuge all' estero (qui al NE pullulano le targhe SLO/Deu) il saldo finale è nettamente inferiore al preventivato..
Sembra che non ci arrivino, ma siccome non è così, optano per la via più breve e demagogica(vd domeniche a piedi,per dire) che poi a lungo andare lascia per strada morti e feriti..

Eh gia,non ci sono granché...qui con costi umani,molta gente la potrebbe comprare un'auto cosi,di S3 vecchie ne ho sempre viste ,un collega l'aveva e qualche giro ce l'ho fatto,insomma ,puoi anche levarti le voglie ma non a queste condizioni ....
 
FurettoS ha scritto:
Quel sound che ti tinticarella la gola! :lol:

A malincuore devo dire che tassare le "super auto" non è così orripilante lo è invece infierire su quello che ormai è diventata la quotidianità e se oggi abbiamo motori 1000 c.c. con 100 Cv non si può essere così ciechi è rimanere ancorati a tassazioni che guardano a motori di 30 anni fa.
Le tassazioni devono adeguarsi alle dinamice della vita quotidina e non il contrario. Nei paesi in cui il sistema di tassazione funziona e funziona bene tanto che le pagano quasi tutte è proprio dove questa si modula in base al soggetto. Con la risultante di un ottimo livello in fatto di servizi come ritorno.

Eh gia,leggasi sistema fiscale scandinavo....comunque bisognerebbe un po insistere su questo tasto,anche a livello di forum qui,che è visibile...un'auto deve avere costi parametrati in rapporto a valore,cilindrata,potenza....se no ,non se ne esce e andrebbe anche a loro vantaggio,intendo come governo...un'auto potente ,vecchiotta ,che beve sarebbe appettibili per l'appassionato dal portafogli " normale" ,che la userebbe e consumerebbe benzina ..invece cosi,auto nel conce o ferma in garage) e benzina nelle vasche... ;)
 
FurettoS ha scritto:
Quel sound che ti tinticarella la gola! :lol:
.

Mi sfrigola non poco, in effetti ...Ma E' IRRAZIONALE E' IRRAZIONALE E' IRRAZIONALE... Devo continuare così, o faccio la follia... :lol:
 
Ale_10 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Quel sound che ti tinticarella la gola! :lol:
.

Mi sfrigola non poco, in effetti ...Ma E' IRRAZIONALE E' IRRAZIONALE E' IRRAZIONALE... Devo continuare così, o faccio la follia... :lol:

Lascia stare Ale. Quando ti muovi su quelle auto qui da noi è come avere un figlio. :D
 
Buongiorno a tutti, come ben sapete io viaggio tutti i giorni con una s3 sb da 265cv quindi mi pago 200? di superbollo e posso dire che questa è una cifra se pur alta ancora abbordabile. Sinceramente non salirei con la cavalleria come hanno fatto con la nuova s3 portandola a 300cv perché effettivamente ora come ora diventa più impegnativa.....
Per rispondere a Furetto, io il superbollo lo vedrei dai 300cv in su non sotto
 
fovolk ha scritto:
Buongiorno a tutti, come ben sapete io viaggio tutti i giorni con una s3 sb da 265cv quindi mi pago 200? di superbollo e posso dire che questa è una cifra se pur alta ancora abbordabile. Sinceramente non salirei con la cavalleria come hanno fatto con la nuova s3 portandola a 300cv perché effettivamente ora come ora diventa più impegnativa.....
Per rispondere a Furetto, io il superbollo lo vedrei dai 300cv in su non sotto

Sinceramente l' ho pensato sin da subito...300 cv su una hatchback seg C che ha mantenuto un peso contenuto? Io mi sarei fermato ai 280,anche per restare in linea con la filosofia delle s di casa audi, sportive sì, ma non certo estreme come le Focus / Megane Rs .. Per questa mission c' era già la RS.

Il discorso del bollo è a parte perchè giustamente a Ingolstadt se ne fregano delle nostre politiche idiote...
 
Ale_10 ha scritto:
fovolk ha scritto:
Buongiorno a tutti, come ben sapete io viaggio tutti i giorni con una s3 sb da 265cv quindi mi pago 200? di superbollo e posso dire che questa è una cifra se pur alta ancora abbordabile. Sinceramente non salirei con la cavalleria come hanno fatto con la nuova s3 portandola a 300cv perché effettivamente ora come ora diventa più impegnativa.....
Per rispondere a Furetto, io il superbollo lo vedrei dai 300cv in su non sotto

Sinceramente l' ho pensato sin da subito...300 cv su una hatchback seg C che ha mantenuto un peso contenuto? Io mi sarei fermato ai 280,anche per restare in linea con la filosofia delle s di casa audi, sportive sì, ma non certo estreme come le Focus / Megane Rs .. Per questa mission c' era già la RS.

Il discorso del bollo è a parte perchè giustamente a Ingolstadt se ne fregano delle nostre politiche idiote...

Vero,comunque 300 cv su una " compatta" sono tantissimi,avessero fatto un up grade che so di una decina di cv unitamente al corpo vettura se possibile piu leggero,avrebbero fatto bingo.. ;)
 
fovolk ha scritto:
Buongiorno a tutti, come ben sapete io viaggio tutti i giorni con una s3 sb da 265cv quindi mi pago 200? di superbollo e posso dire che questa è una cifra se pur alta ancora abbordabile. Sinceramente non salirei con la cavalleria come hanno fatto con la nuova s3 portandola a 300cv perché effettivamente ora come ora diventa più impegnativa.....
Per rispondere a Furetto, io il superbollo lo vedrei dai 300cv in su non sotto

La mia considerazione era proprio riferita al discorso che se ad oggi esistono motori 1000 c.c. con 100 Cv di cilindrata non si può rimanere ancorati in modo preistorico al discorso di 30 anni fa dove 200 Cv li trovavi di norma su un V6 è quindi auto di un certo segmento. Il concetto di downsizing e modularità deve entrare anche nel regime fiscale automobilistico dove le varianti cilindrata/cavalli/anno di immatricolazioni devono essere miscelati per dar luogo ad un risultato il più possibile equo ed in line con il mezzo.

Se oggi una segemento B e dico segmento B può avere 143 Cv, vetture che non sono certo da discount ma neanche da magnate della finanza, continure con delle politiche così miopi non fa altro che reprimere ed ingessare il mercato.
Se allo stesso modo ci sono continue pressioni per sicurezza, ambiente e consumi altrettanto ci deve essere per mantenere una linea coerente con i tempi ed i prodotti attuali.
 
FurettoS ha scritto:
fovolk ha scritto:
Buongiorno a tutti, come ben sapete io viaggio tutti i giorni con una s3 sb da 265cv quindi mi pago 200? di superbollo e posso dire che questa è una cifra se pur alta ancora abbordabile. Sinceramente non salirei con la cavalleria come hanno fatto con la nuova s3 portandola a 300cv perché effettivamente ora come ora diventa più impegnativa.....
Per rispondere a Furetto, io il superbollo lo vedrei dai 300cv in su non sotto

La mia considerazione era proprio riferita al discorso che se ad oggi esistono motori 1000 c.c. con 100 Cv di cilindrata non si può rimanere ancorati in modo preistorico al discorso di 30 anni fa dove 200 Cv li trovavi di norma su un V6 è quindi auto di un certo segmento. Il concetto di downsizing e modularità deve entrare anche nel regime fiscale automobilistico dove le varianti cilindrata/cavalli/anno di immatricolazioni devono essere miscelati per dar luogo ad un risultato il più possibile equo ed in line con il mezzo.

Se oggi una segemento B e dico segmento B può avere 143 Cv, vetture che non sono certo da discount ma neanche da magnate della finanza, continure con delle politiche così miopi non fa altro che reprimere ed ingessare il mercato.
Se allo stesso modo ci sono continue pressioni per sicurezza, ambiente e consumi altrettanto ci deve essere per mantenere una linea coerente con i tempi ed i prodotti attuali.

Io sono dell'idea che una scemenza come il bollo, e ancor peggio superbollo, applicato alle autovetture, rientra nell'inspiegabile mentalità italiana di spillare soldi agli automobilisti.
A tal proposito ricordo che una tassa su un bene di proprietà (il bollo in questo caso), esiste solo in Italia ed è vergognoso. Potrei citare altre tasse inspiegabili come la tassa di possesso del televisore (ex canone RAI).
Il downsizing aiuta ad abbassare l'assicurazione, ma il bollo (che viene calcolato sui cavalli vapore e non cavalli fiscali) , no.
E questo ha portato ad un drastico calo di vendite delle cosidette "vetture pompate".
In Germania ad esempio si trovano numerosissimi esemplari muniti di "cavalleria pesante": difficilmente vedi una BMW 318, ma piuttosto una 330.
Qui in Italia, oltre alla contrazione delle vendite in senso lato, il settore delle vetture potenti è praticamente crollato.
Chi può permettersi qui in Italia una S3 o una Golf R?
Il problema non è tanto il prezzo di acquisto, quanto al mantenimento di queste auto.
Io stesso sono sceso da un 160 cv a un 122, per evitare ogni anno di girare uno stipendio intero in tasse.
 
Condivido con voi tutti che il massacro del governo Monti a portato e sta portando chissà per quanto tempo macerie e non ha fatto crescere certamente l'italia.........
Anche il superbollo è uno sproposito, 20? per ogni kw oltre i 185kw di base...... Potevano fare benissimo 5? o nemmeno quelli.....Per non parlare della ipt e delle accise sulla benzina e questo è solo un settore. Se andiamo a guardare l'edilizia vediamo imprenditori che si sono suicidati e mi fermo per non andare in o.t.
Devono trovare il giusto sistema per far riprendere l'economia........ Loro hanno messo tasse ma dalle loro tasche non hanno rinunciato a nulla è questa è la vergogna più grande
Io reputo che 265cv per una s3 siano più che sufficenti :twisted:
 
La S3 e' il sogno di tantissimi, purtroppo con questi prezzi, tasse e benzina e' diventato ancor piu' un sogno. Probabilmente a fine anno riusciro' a far diventare questo sogno realta'... ho la possibilita' di prenderla con la 104 attrraverso un parente. Quindi iva al 4%, niente bollo, insomma diventa quasi abbordabile... vi terro' aggiornati.
 
Back
Alto