<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> S3 S.b. con S-TRONIC i suoi primi 20.000 Km | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

S3 S.b. con S-TRONIC i suoi primi 20.000 Km

Non vale la pena continuare con questi toni.non mi sembra di averti minimamente offeso.non ti scaldare ;) .
Ribadisco ,la GTI arriva a 7000 giri senza avvertire cali evidenti,assicurato!!
se mai l'hai guidata lo devi sapere.
anche se la potenza max arriva già a 5300 giri
questa rimane costante per un pò (1000 giri o poco meno...guardati i grafici )e cala lentamente dopo.
Questo vuol dire che
nella guida reale non avverti muri fino a 6800/7000 giri .
Per quanto riguarda
la TT RS era per fare solo un confronto motoristico con il miglior diesel
che ho guidato .non parlavo mica di come vanno le auto o di prestazioni ,piuttosto di sensazioni e guidabiltà dei motori.si confrontava
il diesel e il ciclo otto...due modi diversi di suonare( va be che il diesel scoreggia e non suona :D e già questo è FONDAMENTALE ),erogare potenza e
dare piacere su un'auto sportiveggiante.non sono io a
scambiare fischi per fiaschi ;)
Oltretutto ho anche detto di confrontare
il 335i e il 335d e che il risultato per me non cambia. tantè che
4ruote quando le provò entrambe disse la stessa cosa,
cioè che sulla Serie 3 guidare il motore a benzina era ben altra cosa ,
a livello di piacere e sportività.comunque questa è la mia opinione e
rispetto se altri non la pensano come me.Per di più
non mi metto a dire che "con la mia auto bastono la GTI, è più veloce
perchè ho fatto le gare col fratello".Già questo qualifica il livello di discussione e la maturità che ne traspare ( a proposito, come mai a Balocco la GTI ,che è una TA ,riesce a fare quasi 4 secondi meglio ? ).

Credo che la stellina te l'abbia data qualche forumista
che ha capito che parli con troppa saccenza e magari già ti conosce.
non c'è un modo per verificare chi te l'ha data questa stellina?ti invito a farlo, perchè non chiedi ai moderatori ?
io sono nuovo e non so come muovermi ancora.

comunque....per chiarire.
Guarda come è inutile o addirittura controproducente
andare oltre i 5300 giri con la GTI :? :? ( sono 2 video
che un pò rendono l'idea .
sul tubo comunque
se ne trovano a bizzeffe .cambiare a 5300 giri vuol dire
più o meno dimezzare le prestazioni di quel motore )
si può fare anche meglio volendo.

http://www.youtube.com/watch?v=lQ6hO_8RjUY

http://www.youtube.com/watch?v=Vkslwmvgr9w&feature=related

PS : chiedo scusa all'autore del topic per questo OFF.
Ma quando ce vò ce vò.
 
dani2581 ha scritto:
David 84 ha scritto:
ms123d ha scritto:
David 84 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
exLorenz-A4 ha scritto:
Ottimo....per curiosità: se ci fosse stata una a3 sportback TDI da 210cv l'avresti presa o saresti rimasto sull's3?
Inoltre in ripresa un eventuale TDI 200cv non credo avrebbe molto da invidiare ad un S3 visto che avrebbe pure più coppia.
....sai Dani ,ti posso assicurare che su un'auto sportiva non sono i numeri e i secondi che fanno la differenza.
Parlando di guidabilità e piacere di guida non esiste paragone tra un motore a gasolio e uno a benzina(turbo in questo caso).Certo,se è l'economia di utilizzo a contare cambiano le cose, ma al di sopra di certe potenze secondo me
è un pò paradossale dar la priorità ai consumi. Poi ognuno ha i suoi gusti per carità.

mah....guarda ,io ho una 123d msport e posso dirti che la golf gti la batto in quasitutte le situazioni perchè ce l'ha avuta mio fratello fino a poco tempo fa.
il biturbo diesel è decisamente superiore ad un benzina di pari potenza eccetto pochi casi,tipo l'allungo ad alto numero di giri.
nella vita di tutti i giorni assicura le stesse prestazioni consumando moltissimo meno.ad esempio accellerando in movimento la golf gti la lascio al palo come niente.in accellerazione da fermo la passo grazie alla trazione post e poi mi supera se c'è spazio,ma parecchio...
ergo,è vero che i benzina sonopiù belli da guidare ma non questi turbo che girano poco.certo il motore della s3 è un'altra cosa ma il motore della gti ed il tfsi audi non hanno certo allungo prodigioso.sono compromessi.
.
Scusa ma a questo punto dubito che
tu abbia guidato mai la Golf GTI di persona altrimenti sapresti che fino a 7000 giri tira senza cali (un 2.0 aspirato così bello lo devo ancora trovare,
forse qualche motore nato in Giappone
come quello della vecchia Celica ).
Io ho guidato la tua auto e nonostante sia un motore
che si pone al top tra i 2 litri a carburante agricolo (permettimi la battuta :D :twisted: ....in realtà è
un mostro di motore,in termini positivi ) rispetto
al 2.0 TFSI lo considero non un gradino sottosportivamente parlando,
ma almeno due gradini più giù....avrà tutta la coppia che vuoi , ma
quanto a piacere e guidabilità non c'è storia.....sound,maggior allungo,coppia (che al 2.0 TFSI non manca di certo...
quello della S3 ancor di più naturalmente).è il mix di queste caratteristiche che per me conta su un'auto che vuole essere prima
di tutto sportiva.
Se invece parliamo di convenienza per il rapporto consumi / prestazioni
allora ok...il motore della tua auto non ha rivali.ma è un altro discorso. ;)

Ti faccio un esempio...un mio amico ha TT-RS
che ho avuto la fortuna di guidare (qui a Zurigo ce nè
più di uno per la verità). ora non so se tu hai mai guidato
il 3.0 Biturbo Bmw (che è il diesel più godurioso che conosco) .
Bè,amico mio,non c'è storia.E sono sicuro
che non ci sia nemmeno tra un 335i (che però non ho guidato mai ) e un 335d.
Forse sarà la cultura svizzera che mi sono fatto :D
visto che qui girano soprattutto auto a benzina.
Tu hai ragione e penso che nessuno qui, me compreso, dubiti del fatto che un motore a benza potente e "ben fatto" non abbia paragoni con un diesel in quanto a piacere di guida e sportività.
Il paragone col diesel però è nato perchè l'autore del 3d evidentemente non usa l'auto in pista o la domenica x andare a prendere il giornale, ma anzi ci fa + di 30.000 km/anno.. E nella guida di tutti i giorni penso che siano + "utili" maggior coppia e minori consumi del diesel anziche l'allungo e il sound del benzina..
Come autore del thread devo dire che effettivamente sto usando la s3 nel mio lavoro di agente di commercio ( momentaneamente) Sono su una media di 3000 km al mese tranne in agosto ed in gennaio dove ne ho fatti molto meno. Voglio godermi ogni giorno questa vettura fino ai 30.000km per vedere come modifica spinta e consumi nei km ma maggiormente per godermela....poi la passo alla moglie e torno a girare a gasolio con la sua touran in attivo di oltre 200.000km
 
ms123d, concordo in pieno con te, ti ho dato 5 stelle ;)

tutti convinti che un motore sportivo debba essere benza, perche il diesel gira basso..... con marce stralunghe che tira senza problemi pero per il surplus di coppia.....a questi signori basterebbe cambiare il fondino del contagiri, lo vedrebbero girare alto e direbbero, suona strano sto turbo benza, ma che coppia :lol:

4r quando provo la prima golf gti 200cv scrisse testualmente che dopo i 5500 giri il motore si spegneva, aveva infatti la sua maggiore dote nel tiro ai bassi e medi....quindi perche elogiar un turbo benzina che l'han fatto sulla fotocopia di un diesel con poca coppia ?

i migliori pero sono quelli che dicono che un'auto sportiva non puo avere un motore diesel, perche un'auto sportiva non puo far fumate nere tipo camion.....basta un euro 4 con dpf per avere sempre ZERO fumate nere.....

i gusti son gusti ovviamente pero.....volete mettere i 400nm e 204 cv del biturbo BMW contro i 240nm e 211cv del gti ? come se la coppia fosse un qualcosa che non si sente :lol:
 
Io sono dell'idea che quando si tratta il discorso "Otto vs Diesel", entrano in gioco aspetti fortemente soggettivi: ognuno ha come riferimento le proprie preferenze, esigenze e gli scenari in cui sono ambientati i propri percorsi.

Da tali parametri di riferimento, ciascuno ritiene lecito dare determinati giudizi.

Personalmente non posso che rivendicare i pro e i contro dell'uno e dell'altro tpo di motore, adottando come riferimento quella che può essere una realtà quotidiana-tipo.

Il Diesel consente, in virtù dei maggiori valori di coppia sviluppati, di tenere in grande souplesse ritmi sostenuti, grazie a riprese molto efficaci, già a partire da bassi regimi.
Se consideriamo poi il 2.0 TDI da 170cv PDE e il 23d Bavarese, tali peculiarità sono decisamente enfatizzate e si è praticamente sempre pronti a schizzare via.
Per questi motivi questi motori risultano molto competitivi in una realtà quotidiana-tipo dove i frequenti transitori si completano molto rapidamente.
Di contro, un motore come può essere il 2.0 TFSI della GTI, regala una maggiore "nobiltà" di funzionamento: regolarità, fluidità, linearità e sound sono a suo vantaggio. Il Diesel inoltre paga dazio anche in allungo e, non dimentichiamoci, nel maggiore peso del propulsore con le relative conseguenze sul piano dinamico.
Il rapporto prestazioni/consumi, vede trionfare decisamente il Diesel.

Ognuno quindi "pesa" queste peculiarità e "formula" la proria scelta.

Io non mi schiero da nessuna parte, posso solo dire che rispetto alle mie esigenze e preferenze, trovo molto appagante il Diesel e mi ci trovo bene. Non mi sento però di affermare "questo è meglio dell'altro".
 
David 84 ha scritto:
Non vale la pena continuare con questi toni.non mi sembra di averti minimamente offeso.non ti scaldare ;) .
Ribadisco ,la GTI arriva a 7000 giri senza avvertire cali evidenti,assicurato!!
se mai l'hai guidata lo devi sapere.
anche se la potenza max arriva già a 5300 giri
questa rimane costante per un pò (1000 giri o poco meno...guardati i grafici )e cala lentamente dopo.
Questo vuol dire che
nella guida reale non avverti muri fino a 6800/7000 giri .
Per quanto riguarda
la TT RS era per fare solo un confronto motoristico con il miglior diesel
che ho guidato .non parlavo mica di come vanno le auto o di prestazioni ,piuttosto di sensazioni e guidabiltà dei motori.si confrontava
il diesel e il ciclo otto...due modi diversi di suonare( va be che il diesel scoreggia e non suona :D e già questo è FONDAMENTALE ),erogare potenza e
dare piacere su un'auto sportiveggiante.non sono io a
scambiare fischi per fiaschi ;)
Oltretutto ho anche detto di confrontare
il 335i e il 335d e che il risultato per me non cambia. tantè che
4ruote quando le provò entrambe disse la stessa cosa,
cioè che sulla Serie 3 guidare il motore a benzina era ben altra cosa ,
a livello di piacere e sportività.comunque questa è la mia opinione e
rispetto se altri non la pensano come me.Per di più
non mi metto a dire che "con la mia auto bastono la GTI, è più veloce
perchè ho fatto le gare col fratello".Già questo qualifica il livello di discussione e la maturità che ne traspare ( a proposito, come mai a Balocco la GTI ,che è una TA ,riesce a fare quasi 4 secondi meglio ? ).

Credo che la stellina te l'abbia data qualche forumista
che ha capito che parli con troppa saccenza e magari già ti conosce.
non c'è un modo per verificare chi te l'ha data questa stellina?ti invito a farlo, perchè non chiedi ai moderatori ?
io sono nuovo e non so come muovermi ancora.

comunque....per chiarire.
Guarda come è inutile o addirittura controproducente
andare oltre i 5300 giri con la GTI :? :? ( sono 2 video
che un pò rendono l'idea .
sul tubo comunque
se ne trovano a bizzeffe .cambiare a 5300 giri vuol dire
più o meno dimezzare le prestazioni di quel motore )
si può fare anche meglio volendo.

http://www.youtube.com/watch?v=lQ6hO_8RjUY

http://www.youtube.com/watch?v=Vkslwmvgr9w&feature=related

PS : chiedo scusa all'autore del topic per questo OFF.
Ma quando ce vò ce vò.

se son saccente io siamo a posto.
diciamo che se parlo di auto che ho oppure ho avuto in casa credo di sapere la mia ed i video di you tube non li guardo neppure.
possono essere auto truccate,se il tuo credo è you tube mi spiego diverse cose.
ciao
 
lukasek ha scritto:
ms123d, concordo in pieno con te, ti ho dato 5 stelle ;)

tutti convinti che un motore sportivo debba essere benza, perche il diesel gira basso..... con marce stralunghe che tira senza problemi pero per il surplus di coppia.....a questi signori basterebbe cambiare il fondino del contagiri, lo vedrebbero girare alto e direbbero, suona strano sto turbo benza, ma che coppia :lol:

4r quando provo la prima golf gti 200cv scrisse testualmente che dopo i 5500 giri il motore si spegneva, aveva infatti la sua maggiore dote nel tiro ai bassi e medi....quindi perche elogiar un turbo benzina che l'han fatto sulla fotocopia di un diesel con poca coppia ?

i migliori pero sono quelli che dicono che un'auto sportiva non puo avere un motore diesel, perche un'auto sportiva non puo far fumate nere tipo camion.....basta un euro 4 con dpf per avere sempre ZERO fumate nere.....

i gusti son gusti ovviamente pero.....volete mettere i 400nm e 204 cv del biturbo BMW contro i 240nm e 211cv del gti ? come se la coppia fosse un qualcosa che non si sente :lol:

ti ringrazio per l'opinione.
il davide comunque ha solo l'audi in testa e qualsiasi cosa facciano gli va bene.
io invece becco monostelle qui e sul sito bmw quando dico che diverse auto mi fanno schifo(quanto a monostelle x3 mi è costata cara)
quindi magari mi sbaglio ma succede perchè ho una testa pensante cosa che qualcuno non ha perchè audi fa sempre bene qualsiasicosa faccia...
è il pecora pensiero
 
ms123d ha scritto:
io invece becco monostelle qui e sul sito bmw quando dico che diverse auto mi fanno schifo(quanto a monostelle x3 mi è costata cara)
quindi magari mi sbaglio ma succede perchè ho una testa pensante cosa che qualcuno non ha perchè audi fa sempre bene qualsiasicosa faccia...
è il pecora pensiero

scusa ms123d,ma perche' ti incazzi cosi' tanto? e che t'ha detto mai l'amico davide???
gli dai del pecorone addirittura....suvvia....avete opinioni diverse,tutto qui'....
poi,se qualcuno ti da una monostella,cosa che personalmente mi infastidisce,non te la devi prendere altrimenti fai il suo gioco...
si sa che la vigliaccheria dilaga,e c'e' chi preferisce dare una stellina piuttosto che controbattere,come invece ha fatto davide....

per fovolk: se avessi io una s3 col cacchio che la darei a mia moglie... :D
 
caterpillar ha scritto:
ms123d ha scritto:
io invece becco monostelle qui e sul sito bmw quando dico che diverse auto mi fanno schifo(quanto a monostelle x3 mi è costata cara)
quindi magari mi sbaglio ma succede perchè ho una testa pensante cosa che qualcuno non ha perchè audi fa sempre bene qualsiasicosa faccia...
è il pecora pensiero

scusa ms123d,ma perche' ti incazzi cosi' tanto? e che t'ha detto mai l'amico davide???
gli dai del pecorone addirittura....suvvia....avete opinioni diverse,tutto qui'....
poi,se qualcuno ti da una monostella,cosa che personalmente mi infastidisce,non te la devi prendere altrimenti fai il suo gioco...
si sa che la vigliaccheria dilaga,e c'e' chi preferisce dare una stellina piuttosto che controbattere,come invece ha fatto davide....

per fovolk: se avessi io una s3 col cacchio che la darei a mia moglie... :D

Hai capito perchè sono arrivato a 20.000 km e continuo per la mia strada :?: La signora anche se poco ma ogni tanto si apoggia da qualche parte....tutte cose quasi impercettibili per gli ochhi normali per me che ho gli occhi radar no... io infatti faccio la tac con lo sguardo alla sua ed alla mia macchina dopo che torno a prenderla in parcheggio....... Sarò maniaco ma son fatto osì ;)
 
David 84 ha scritto:
Scusa ma a questo punto dubito che
tu abbia guidato mai la Golf GTI di persona altrimenti sapresti che fino a 7000 giri tira senza cali (un 4 cilindri aspirato così bello lo devo ancora trovare,
.

Il motore della GTI è turbocompresso.. e se la conosci così bene dovresti sapere che ha il limitatore a 6500giri.. quindi mi pare un pò difficile che arrivi a tali regimi, ammesso poi che questo abbia una utilità nella guida quotidiana.

Detto questo, io tornerei in-topic.. ;)
 
lancista1986 ha scritto:
David 84 ha scritto:
Scusa ma a questo punto dubito che
tu abbia guidato mai la Golf GTI di persona altrimenti sapresti che fino a 7000 giri tira senza cali (un 4 cilindri aspirato così bello lo devo ancora trovare,
.

Il motore della GTI è turbocompresso.. e se la conosci così bene dovresti sapere che ha il limitatore a 6500giri.. quindi mi pare un pò difficile che arrivi a tali regimi, ammesso poi che questo abbia una utilità nella guida quotidiana.

Detto questo, io tornerei in-topic.. ;)

ringrazio lancista per aver rincarato la dose mantenendo una certa eleganza.
cosa che forse a me è mancata.
del resto io penso che quando ce vò ce vò
 
caterpillar ha scritto:
ms123d ha scritto:
io invece becco monostelle qui e sul sito bmw quando dico che diverse auto mi fanno schifo(quanto a monostelle x3 mi è costata cara)
quindi magari mi sbaglio ma succede perchè ho una testa pensante cosa che qualcuno non ha perchè audi fa sempre bene qualsiasicosa faccia...
è il pecora pensiero

scusa ms123d,ma perche' ti incazzi cosi' tanto? e che t'ha detto mai l'amico davide???
gli dai del pecorone addirittura....suvvia....avete opinioni diverse,tutto qui'....
poi,se qualcuno ti da una monostella,cosa che personalmente mi infastidisce,non te la devi prendere altrimenti fai il suo gioco...
si sa che la vigliaccheria dilaga,e c'e' chi preferisce dare una stellina piuttosto che controbattere,come invece ha fatto davide....

per fovolk: se avessi io una s3 col cacchio che la darei a mia moglie... :D

Quoto! :thumbup:
 
lancista1986 ha scritto:
David 84 ha scritto:
Scusa ma a questo punto dubito che
tu abbia guidato mai la Golf GTI di persona altrimenti sapresti che fino a 7000 giri tira senza cali (un 4 cilindri aspirato così bello lo devo ancora trovare,
.

Il motore della GTI è turbocompresso.. e se la conosci così bene dovresti sapere che ha il limitatore a 6500giri.. quindi mi pare un pò difficile che arrivi a tali regimi, ammesso poi che questo abbia una utilità nella guida quotidiana.

Detto questo, io tornerei in-topic.. ;)
Che fosse turbo mi sembra scontato (ho parlato del confronto con un 4 cilindri aspirato perchè qualcuno qui sosteneva che i motori a benzina sportivi e belli sono soprattutto aspirati...questo può essere vero solo nei motori plurifrazionati e con cilidrate alte...vedi M3 o RS5 ,o il V10 della R8.le quali comunque diventeranno turbo nelle nuove generazioni )....

Questa storia sta diventando assurda...caro Lancista,il limitatore della GTI non è a 6500 giri ma praticamente sui 7000. Provato e riprovato tante volte su due auto (presenti nella mia comitiva). tra l'altro ho notato che se sei in folle e acceleri il limitatore entra a 4000 giri .
secondo me il 2.0 TFSI è il miglior motore della categoria fino ad oggi proprio perchè non è
castrato agli alti regimi(relativamente a un motore turbo moderno).....un motore che funziona come Ms123d va dicendo (purtroppo in modo errato sia nei contenuti che nella forma) è quello che si trova nei cofani di Fiat e Alfa,il 1750 TBI....con quello è inutile andare oltre i 5500 giri perchè perde spinta...questo non succede nel 2.0 Tfsi della GTI.

Per quanto riguarda il limitatore eccoti i dati della rapportatura :

WV tfsi: limitatore 7000g/m
(I) 3,357 - 62km/h
(II) 2,087 - 103km/h
(III) 1,469 - 137km/h
(IV) 1,098 - 201km/h
(V) 1,108 - 226km/h
(VI) 0.927 - 240km/h
 
caterpillar ha scritto:
ms123d ha scritto:
io invece becco monostelle qui e sul sito bmw quando dico che diverse auto mi fanno schifo(quanto a monostelle x3 mi è costata cara)
quindi magari mi sbaglio ma succede perchè ho una testa pensante cosa che qualcuno non ha perchè audi fa sempre bene qualsiasicosa faccia...
è il pecora pensiero

scusa ms123d,ma perche' ti incazzi cosi' tanto? e che t'ha detto mai l'amico davide???
gli dai del pecorone addirittura....suvvia....avete opinioni diverse,tutto qui'....
poi,se qualcuno ti da una monostella,cosa che personalmente mi infastidisce,non te la devi prendere altrimenti fai il suo gioco...
si sa che la vigliaccheria dilaga,e c'e' chi preferisce dare una stellina piuttosto che controbattere,come invece ha fatto davide....

per fovolk: se avessi io una s3 col cacchio che la darei a mia moglie... :D
é bello vedere che in questo forum
ci sono persone appassionate come te...purtroppo in troppi scambiano i
forum di auto per lo Stadio dove andare a tifare e insultare "l'avversario".
 
David 84 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
David 84 ha scritto:
Scusa ma a questo punto dubito che
tu abbia guidato mai la Golf GTI di persona altrimenti sapresti che fino a 7000 giri tira senza cali (un 4 cilindri aspirato così bello lo devo ancora trovare,
.

Il motore della GTI è turbocompresso.. e se la conosci così bene dovresti sapere che ha il limitatore a 6500giri.. quindi mi pare un pò difficile che arrivi a tali regimi, ammesso poi che questo abbia una utilità nella guida quotidiana.

Detto questo, io tornerei in-topic.. ;)
Che fosse turbo mi sembra scontato (ho parlato del confronto con un 4 cilindri aspirato perchè qualcuno qui sosteneva che i motori a benzina sportivi e belli sono soprattutto aspirati...questo può essere vero solo nei motori plurifrazionati e con cilidrate alte...vedi M3 o RS5 ,le quali comunque diventeranno turbo nelle nuove generazioni )....

Questa storia sta diventando assurda...caro Lancista,il limitatore della GTI non è a 6500 giri ma praticamente sui 7000. Provato e riprovato tante volte su due auto (presenti nella mia comitiva). tra l'altro ho notato che se sei in folle e acceleri il limitatore entra a 4000 giri .
secondo me il 2.0 TFSI è il miglior motore della categoria fino ad oggi proprio perchè non è
castrato agli alti regimi(relativamente a un motore turbo moderno).....un motore che funziona come Ms123d va dicendo (purtroppo in modo errato sia nei contenuti che nella forma) è quello che si trova nei cofani di Fiat e Alfa,il 1750 TBI....con quello è inutile andare oltre i 5500 giri perchè perde spinta...questo non succede nel 2.0 Tfsi della GTI.

Per quanto riguarda il limitatore eccoti i dati della rapportatura :

WV tfsi: limitatore 7000g/m
(I) 3,357 - 62km/h
(II) 2,087 - 103km/h
(III) 1,469 - 137km/h
(IV) 1,098 - 201km/h
(V) 1,108 - 226km/h
(VI) 0.927 - 240km/h

Confermo, ieri sono stato con un amico che non consceva la mia auto ed ho tirato per bene arrivano pieno ai 7.000giri senza alcun vuoto
 
fovolk ha scritto:
David 84 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
David 84 ha scritto:
Scusa ma a questo punto dubito che
tu abbia guidato mai la Golf GTI di persona altrimenti sapresti che fino a 7000 giri tira senza cali (un 4 cilindri aspirato così bello lo devo ancora trovare,
.

Il motore della GTI è turbocompresso.. e se la conosci così bene dovresti sapere che ha il limitatore a 6500giri.. quindi mi pare un pò difficile che arrivi a tali regimi, ammesso poi che questo abbia una utilità nella guida quotidiana.

Detto questo, io tornerei in-topic.. ;)
Che fosse turbo mi sembra scontato (ho parlato del confronto con un 4 cilindri aspirato perchè qualcuno qui sosteneva che i motori a benzina sportivi e belli sono soprattutto aspirati...questo può essere vero solo nei motori plurifrazionati e con cilidrate alte...vedi M3 o RS5 ,le quali comunque diventeranno turbo nelle nuove generazioni )....

Questa storia sta diventando assurda...caro Lancista,il limitatore della GTI non è a 6500 giri ma praticamente sui 7000. Provato e riprovato tante volte su due auto (presenti nella mia comitiva). tra l'altro ho notato che se sei in folle e acceleri il limitatore entra a 4000 giri .
secondo me il 2.0 TFSI è il miglior motore della categoria fino ad oggi proprio perchè non è
castrato agli alti regimi(relativamente a un motore turbo moderno).....un motore che funziona come Ms123d va dicendo (purtroppo in modo errato sia nei contenuti che nella forma) è quello che si trova nei cofani di Fiat e Alfa,il 1750 TBI....con quello è inutile andare oltre i 5500 giri perchè perde spinta...questo non succede nel 2.0 Tfsi della GTI.

Per quanto riguarda il limitatore eccoti i dati della rapportatura :

WV tfsi: limitatore 7000g/m
(I) 3,357 - 62km/h
(II) 2,087 - 103km/h
(III) 1,469 - 137km/h
(IV) 1,098 - 201km/h
(V) 1,108 - 226km/h
(VI) 0.927 - 240km/h

Confermo, ieri sono stato con un amico che non consceva la mia auto ed ho tirato per bene arrivano pieno ai 7.000giri senza alcun vuoto

fovolk mi scuso con te per questo continuo off topic ma visto che so quello che scivo ti allego queste misure al banco:
http://www.biesseracing.com/file_db/pdf_modello/1247593713_Prova%20_%20Golf%206%20GTI.pdf
qui si nota bene che la potenza mx è effettivamente erogata piu in alto del dichiarato e cioè a 5750giri kw 158.
da li decade progressivamente ed a 6500 giri i kw sono scesi a 143,6.
il limitatore interviene subito dopo,a ca 6600 giri.
il succo è che tirando oltre i 5750 giri si perde solo tempo.
questo per onore di cronaca
buon week end
 
Back
Alto