<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> S3 S.b. con S-TRONIC i suoi primi 20.000 Km | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

S3 S.b. con S-TRONIC i suoi primi 20.000 Km

Ho guidato per anni una A3 SB 2.0 TFSI quattro e posso dire con assoluta certezza che a 7000 giri ci arriva tranquillamente e con buona spinta. Posso inoltre dire che e' assurdo paragonare diesel e sportivita' perche' sono 2 cose letteralmente opposte; ma ormai nn mi stupisco piu' di nulla.
 
fovolk ha scritto:
David 84 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
David 84 ha scritto:
Scusa ma a questo punto dubito che
tu abbia guidato mai la Golf GTI di persona altrimenti sapresti che fino a 7000 giri tira senza cali (un 4 cilindri aspirato così bello lo devo ancora trovare,
.

Il motore della GTI è turbocompresso.. e se la conosci così bene dovresti sapere che ha il limitatore a 6500giri.. quindi mi pare un pò difficile che arrivi a tali regimi, ammesso poi che questo abbia una utilità nella guida quotidiana.

Detto questo, io tornerei in-topic.. ;)
Che fosse turbo mi sembra scontato (ho parlato del confronto con un 4 cilindri aspirato perchè qualcuno qui sosteneva che i motori a benzina sportivi e belli sono soprattutto aspirati...questo può essere vero solo nei motori plurifrazionati e con cilidrate alte...vedi M3 o RS5 ,le quali comunque diventeranno turbo nelle nuove generazioni )....

Questa storia sta diventando assurda...caro Lancista,il limitatore della GTI non è a 6500 giri ma praticamente sui 7000. Provato e riprovato tante volte su due auto (presenti nella mia comitiva). tra l'altro ho notato che se sei in folle e acceleri il limitatore entra a 4000 giri .
secondo me il 2.0 TFSI è il miglior motore della categoria fino ad oggi proprio perchè non è
castrato agli alti regimi(relativamente a un motore turbo moderno).....un motore che funziona come Ms123d va dicendo (purtroppo in modo errato sia nei contenuti che nella forma) è quello che si trova nei cofani di Fiat e Alfa,il 1750 TBI....con quello è inutile andare oltre i 5500 giri perchè perde spinta...questo non succede nel 2.0 Tfsi della GTI.

Per quanto riguarda il limitatore eccoti i dati della rapportatura :

WV tfsi: limitatore 7000g/m
(I) 3,357 - 62km/h
(II) 2,087 - 103km/h
(III) 1,469 - 137km/h
(IV) 1,098 - 201km/h
(V) 1,108 - 226km/h
(VI) 0.927 - 240km/h

Confermo, ieri sono stato con un amico che non consceva la mia auto ed ho tirato per bene arrivano pieno ai 7.000giri senza alcun vuoto
Ecco appunto... purtroppo qualcuno ancora insiste nel sostenere cose inesatte e false.Per sua informazione questo è il grafico ufficiale del TFSI da 200 cv della GTI V :

La potenza massima rimane costante da 5100 giri a 6000 per poi scendere gradualmente. Nella guida reale e chi l'ha guidata sul serio lo sa se si tira fino a 6800 giri non si avvertono cali sotto al deretano...la spinta è fluida e il suond è davvero bello. Il limitatore entra subito dopo i 7000 giri sia nella tua che nella GTI.
A meno che la tua come la mia sia stata un 'illusione ottica :lol: :lol: :lol:

Complimenti per la tua auto comunque...è uno spettacolo in tutto...motore,S-tronic, TI ed esteticamente è ancora la più bella secondo me.

Attached files /attachments/880915=46-20tsi200cv.jpg
 
ivan76 ha scritto:
Ho guidato per anni una A3 SB 2.0 TFSI quattro e posso dire con assoluta certezza che a 7000 giri ci arriva tranquillamente e con buona spinta. Posso inoltre dire che e' assurdo paragonare diesel e sportivita' perche' sono 2 cose letteralmente opposte; ma ormai nn mi stupisco piu' di nulla.
Sono contento che la verità stia venendo fuori....qui per sostenere la propria squadra ( o il proprio motore Diesel :) ) ci si inventa di tutto.E si fanno anche delle belle figure. Anch'io ,come hai notato , la penso come te e dopo aver provato per bene quel motore anche il miglior diesel di pari frazionatura sembra un giocattolo che di sportivo ha solo i numeri.parere personale naturalmente.
Qui c'è che pensa che sia la coppia la cosa più importante per la sportività...niente di più falso....perchè altrimenti il miglior motore sportivo sarebbe quello ELETTRICO....coppia,coppia,coppia e tanta coppia.....ma emozioni ZERO.
 
David 84 ha scritto:
ivan76 ha scritto:
Ho guidato per anni una A3 SB 2.0 TFSI quattro e posso dire con assoluta certezza che a 7000 giri ci arriva tranquillamente e con buona spinta. Posso inoltre dire che e' assurdo paragonare diesel e sportivita' perche' sono 2 cose letteralmente opposte; ma ormai nn mi stupisco piu' di nulla.
Sono contento che la verità stia venendo fuori....qui per sostenere la propria squadra ( o il proprio motore Diesel BMW ) ci si inventa di tutto.E poi si fanno delle belle figure. Anch'io come hai notato la penso come te e dopo aver provato per bene quel motore ,anche il miglior diesel di pari frazionatura sembra un giocattolo che di sportivo ha solo i numeri.parere personale naturalmente.
Qui c'è che pensa che sia la coppia la cosa più importante per la sportività...niente di più falso....perchè altrimenti il miglior motore sportivo sarebbe quello ELETTRICO....coppia,coppia,coppia e tanta coppia.....ma emozioni ZERO.

I gusti sono soggettivi e rispetto le opioni (spesso con difficolta') degli altri... pero' certe stronzate mi sento di controbatterle e quando sento gente che accosta il diesel al benza non ci sto', non esiste, possono avere anche 7000 cv sotto il culo ma non esiste.
 
:thumbup:
ivan76 ha scritto:
David 84 ha scritto:
ivan76 ha scritto:
Ho guidato per anni una A3 SB 2.0 TFSI quattro e posso dire con assoluta certezza che a 7000 giri ci arriva tranquillamente e con buona spinta. Posso inoltre dire che e' assurdo paragonare diesel e sportivita' perche' sono 2 cose letteralmente opposte; ma ormai nn mi stupisco piu' di nulla.
Sono contento che la verità stia venendo fuori....qui per sostenere la propria squadra ( o il proprio motore Diesel BMW ) ci si inventa di tutto.E poi si fanno delle belle figure. Anch'io come hai notato la penso come te e dopo aver provato per bene quel motore ,anche il miglior diesel di pari frazionatura sembra un giocattolo che di sportivo ha solo i numeri.parere personale naturalmente.
Qui c'è che pensa che sia la coppia la cosa più importante per la sportività...niente di più falso....perchè altrimenti il miglior motore sportivo sarebbe quello ELETTRICO....coppia,coppia,coppia e tanta coppia.....ma emozioni ZERO.

I gusti sono soggettivi e rispetto le opioni (spesso con difficolta') degli altri... pero' certe stronzate mi sento di controbatterle e quando sento gente che accosta il diesel al benza non ci sto', non esiste, possono avere anche 7000 cv sotto il culo ma non esiste.
:thumbup: :thumbup: :thumbup: :p
 
Nell'ultimo mio viaggio di venerdì scorso, sono stato a Firenze al mattino ed il pomeriggio prima di rientrare a Verona sono passato in azienda a Reggio nell'Emilia a fare l'aggiornamento del campionario, per un totale di 605 km la vettura si è comportata bene direi ha fatto una media degli 11,km/l ed attualmente il contakm segna 22.200km. :twisted:
 
Back
Alto