lancista1986 ha scritto:
David 84 ha scritto:
Scusa ma a questo punto dubito che
tu abbia guidato mai la Golf GTI di persona altrimenti sapresti che fino a 7000 giri tira senza cali (un 4 cilindri aspirato così bello lo devo ancora trovare,
.
Il motore della GTI è turbocompresso.. e se la conosci così bene dovresti sapere che ha il limitatore a 6500giri.. quindi mi pare un pò difficile che arrivi a tali regimi, ammesso poi che questo abbia una utilità nella guida quotidiana.
Detto questo, io tornerei in-topic..
Che fosse turbo mi sembra scontato (ho parlato del confronto con un 4 cilindri aspirato perchè qualcuno qui sosteneva che i motori a benzina sportivi e belli sono soprattutto aspirati...questo può essere vero solo nei motori plurifrazionati e con cilidrate alte...vedi M3 o RS5 ,le quali comunque diventeranno turbo nelle nuove generazioni )....
Questa storia sta diventando assurda...caro Lancista,il limitatore della GTI non è a 6500 giri ma praticamente sui 7000. Provato e riprovato tante volte su due auto (presenti nella mia comitiva). tra l'altro ho notato che se sei in folle e acceleri il limitatore entra a 4000 giri .
secondo me il 2.0 TFSI è il miglior motore della categoria fino ad oggi proprio perchè non è
castrato agli alti regimi(relativamente a un motore turbo moderno).....un motore che funziona come Ms123d va dicendo (purtroppo in modo errato sia nei contenuti che nella forma) è quello che si trova nei cofani di Fiat e Alfa,il 1750 TBI....con quello è inutile andare oltre i 5500 giri perchè perde spinta...questo non succede nel 2.0 Tfsi della GTI.
Per quanto riguarda il limitatore eccoti i dati della rapportatura :
WV tfsi: limitatore 7000g/m
(I) 3,357 - 62km/h
(II) 2,087 - 103km/h
(III) 1,469 - 137km/h
(IV) 1,098 - 201km/h
(V) 1,108 - 226km/h
(VI) 0.927 - 240km/h