<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RX-8 | Il Forum di Quattroruote

RX-8

Salve a tutti!
Premetto che oggi sono andato a farmi una bella scampagnata con la morosa e la Miatina lungo tutta la costiera cilentana, da S.Maria di Castellabate a Policastro, andata e ritorno.
Siamo partiti alle 15:00, abbiamo fatto varie tappe fino a Policastro dove abbiamo cenato e poi siamo ripartiti alle 20:30 sempre lungo la costa fino a casa, siamo arrivati a casa mezz'ora fa....stanchi, ma soddisfatti! :)

Proprio a S.Maria ho visto in un concessionario di auto usate in bella vista una RX-8 grigia targata DT, che dovrebbe essere una 2008 di costruzione, con un bel cartellone con scritto "OCCASIONE" a caratteri cubitali....
Stavo pensando di andarmi a fare un giretto domani nel pomeriggio per saperne di più e provarla....
Le uniche cose che so sulla RX-8 sono:
- E' una figata.
- Va come l'Enterprise.
- Beve quanto una 911 Carrera S.
- Gli piace fare la scarpetta con l'olio.
- Il motore dopo un po' perde colpi.
Ma, inutile dirvi che le domande da fare nascono prima ancora di andarla a vedere:

- Mai comprato da venditori di auto usate plurimarca, solo rete ufficiale anche se di casa diversa (tipo Opel = MX-5), quindi vi chiedo: C'è da fidarsi di un "piccolo" concessionario di auto usate che vende una RX-8?
- Non sono molto esperto di rotativi, quindi: domande mirate e dirette da fare al venditore? (ammesso che ne sappia qualcosa, ma ne dubito).
- In mancanza di un qualsiasi tracciabilità della manutenzione fatta negli anni come comportarsi? Filare via di corsa o controllare qualcosa in particolare per capire se è stata ben manutenuta e che i km siano reali e non taroccati?
- Vita utile di questo motore rotativo? O meglio, entro che chilometraggio conviene mantenersi?
- Segnali particolari da parte del mezzo/venditore che possano aiutarmi a capire che sto interessandomi ad un bidone?

Per il momento non ho altre domande...spero che possiate darmi una mano!
Se ho dimenticato di pormi qualche domanda importante, fatemela e rispondetemi direttmente! :D
Lo so che il forum è pieno di discussioni su RX-8, ma in questo caso gradirei delle risposte precise e motivate a domande altrettanto precise... lo so, potrò sembrare antipatico, ma a me piace essere preparato in questi casi, specialmente su cose che non conosco, come le RX-8 e i motori rotativi!
Domani vi aggiornerò, intanto vi ringrazio e vi abbraccio (ormai siete come una famiglia)! :eek::D;)
 
Ultima modifica:
ciao, temo che le risposte alle tue domande le sappiano solo Dio e il vecchio proprietario....

come tu hai giustamente sottolineato, sull'internet oltre che su questo forum, se ne leggono di ogni su questo modello...pure io qualche anno fa ne avevo trovata una, ma avevo lasciato perdere...troppe incognite sul motore...e soprattutto pochissime officine davvero specializzate ed in grado di metterci le mani seriamente...

personalmente lascerei perdere....anche perché quella che viaggia davvero è la FD....la rx7....
 
- Mai comprato da venditori di auto usate plurimarca, solo rete ufficiale anche se di casa diversa (tipo Opel = MX-5), quindi vi chiedo: C'è da fidarsi di un "piccolo" concessionario di auto usate che vende una RX-8?
- Non sono molto esperto di rotativi, quindi: domande mirate e dirette da fare al venditore? (ammesso che ne sappia qualcosa, ma ne dubito).
- In mancanza di un qualsiasi tracciabilità della manutenzione fatta negli anni come comportarsi? Filare via di corsa o controllare qualcosa in particolare per capire se è stata ben manutenuta e che i km siano reali e non taroccati?
- Vita utile di questo motore rotativo? O meglio, entro che chilometraggio conviene mantenersi?
- Segnali particolari da parte del mezzo/venditore che possano aiutarmi a capire che sto interessandomi ad un bidone?

Ciao Baron, premesso che non ne so moltissimo nemmeno io di Wankel e RX8, tutto quello che so deriva dalla tesina di maturità di mio padre (argomento appunto il motore Wankel, si parla degli anni 70 però..) e dal fatto che un mio vicino di casa ha avuto una RX8 per qualche anno, ci ho anche fatto qualche giretto da passeggero. Rispondo prima alle tue domande e poi aggiungo qualche considerazione mia:

1) Io credo tu ti possa fidare, del concessionario, magari chiedendo info a conoscenti, usando quattroruote advisor ecc. Probabilmente ha lì la RX8 presa in permuta, nulla di strano.
2) Domande mirate e dirette per il venditore: E' vero che il wankel consuma tantissimo olio? La risposta esatta è "si perchè il motore ha proprio degli iniettori che sparano olio in camera di combustione, per aumentare l'affidabilità". Se ti dice qualsiasi altra cosa, non sa un razzo di motori Wankel - almeno, di quello della RX8. Il che sarebbe perfettamente normale, considerata la macchina. Altra domanda: "Quanti km ha il motore?" Spesso e volentieri si trovano RX8 usate con motori nuovi, sotto ti spiego perchè. Se ti risponde "ovviamente i km della macchina", non ci siamo. Sulla RX8 è tutto fuorchè ovvio.
3) In mancanza di documentazione che provi la manutenzione, fili via di corsa. Ma intendo di corsa come se dovessi andare a casa dalla ragazza dopo 2 anni che non la vedi.
4) Vita utile del Wankel: circa 40k km. Non sto scherzando. Se ben mantenuto, può anche arrivare a 100-120k km prima di interventi pesanti (che, se poi fatti a regola, ti garantiscono altri 100-120k e così via..). Il problema è che già l'assistenza Mazda è famosa per essere una delle peggiori (per numero, attenzione al cliente, disponibilità ricambi ecc), di officine Mazda che ne capiscano davvero di Wankel ce ne saranno forse due in Italia.
5) Segnali particolari...i soliti delle auto sportive. Di per sè Wankel a parte la RX8 non mi risulta avesse problemi particolari per sospensioni, assetto, sterzo, freni, interni o cose così...

Considerazioni mie: lascia perdere, purtroppo. La RX8 fa, quando va bene, 6 km/l, il motore richiede una manutenzione molto costosa (manodopera qualificata, pezzi di ricambio ecc), anche solo trovare i ricambi di un fanale, per dire, è un casino. Per questo prima ti dicevo che è pieno di RX8 con i motori nuovi: molte officine Mazda, piuttosto che sbattersi a fare un lavoro fatto bene, ai primi segni di problemi sostituivano tutto il motore. Io, a gente che ragiona così, non affiderei la mia macchina, nè comprerei una macchina usata da loro...e la maggior parte delle RX8 in italia sono state trattate così. C'è poi quello che io chiamo fattore "Nissan GTR", un fenomeno che si manifesta su tutte le auto sportive ma non troppo costose, in particolare le giapponesi (GTR, 350/370Z, RX8 appunto e così via): tendono a finire in mano a gente con (relativamente) pochi soldi che vuole tanti cavalli. Succede soprattutto con le giapponesi perchè l'acquirente medio della GTR (per dirne una) pensa "ah che figata, la GTR c'è in fast&furious, va forte, costa poco, è giapponese e non si rompe mai" ecc...Questa, converrai con me è la peggior categoria di persone da cui comprare un'auto usata...
 
Grazie per le risposte....anche se non mi piace molto l'idea del dover lasciar perdere...:(
Io comunque oggi un giro me lo faccio...

Invece nel caso avesse tutta la documentazione sulla manutenzione, motore nuovo e avessi la possibilità di parlare direttamente col proprietario che mi saprà spiegare tutto e di più dell'auto e su come l'ha tenuta?
 
Ultima modifica:
Il wankel consuma parecchio (non so se 7 km/l, avevo sentito una media di 9 al litro) e parecchio olio (1 kg ogni 2.000 km se non ricordo male)...però è intrinsecamente affidabile. Se trattato bene (è un grande se) dura 100k senza problemi, poi perde compressione e va cambiato. Infatti ti consiglio di verificare la compressione del motore (parametro certo e inequivocabile) per verificare se va bene o è da cambiare (con relativo sbattimento). La rx-8 era ed è una auto unica, di nicchia...scelta da persone in cerca di cavalli, originalità e, perchè no, appassionati. Immagina che il trattamento riservato all'auto varia molto in base all'appartenenza a una delle precedente categorie. Se userai poco l'auto e puoi divertirti, non esitare: è una delle auto più fighe ancora oggi. Se non hai lo storico dei tagliandi e degli interventi e la compressione è bassa, scappa via. Inutile chiedere ai venditori...non ne capiscono nulla, sono li solo per vendere
 
Sono andato a vederla!
Impressioni generali:
Da un punto di vista estetico l'auto sembra ok, la carrozzeria e la vernice sono perfette anche controluce, quindi direi che non è incidentata, ha solo una bottarella sullo spigolo destro del paraurti posteriore, ma nulla di che.
Ha i dischi e le pastiglie un po ossidate, il che mi fa pensare ad un periodo più o meno lungo di inattività, infatti, nonostante il quadro si accendesse, non è partita...batteria al minimo.
Il venditore, molto disponibile, mi ha confermato che possiede tutti i documenti di manutenzione con chilometraggio (78.000 km) certificabile, mi ha anche detto che posso portare il mio meccanico e mi ha dato la disponibilità per fare un test di compessione e di provarla anche domani mattina (devono caricare la bateria).
Gli interni sono pressapoco perfetti, volante e pedaliera immacolati, tutto in ordine e le parti elettriche perfettamente funzionanti...solo a salirci sopra ci si innamora!
Anno 2006, prezzo 6.500 euro.

Cose strane che mi hanno fatto un pò storcere il naso:
- L'auto è targata DT, quindi palesemente 2008, ma l'annata è 2006.
- Il cambio è a 5 marce e la zona rossa a 8.000 giri, contagiri a 9.000.
Con questi 3 strani elementi domando al venditore se fosse di importazione, ma lui smentisce...
Cosa molto strana perché la versione sud-europea della RX-8 monta il 6 marce e dovrebbe avere la zona rossa a 9.000 giri e contagiri a 10.000....
Che mi dite?
 
Ultima modifica:
Che o è stata rubata e ritargata (improbabile per me, troppo di nicchia), oppure importata e targata in Italia per la prima volta nel 2008.
Oppure ha perso una targa ed è stata reimmatricolata.
DT è fine 2008/inizio 2009 (la mia vecchia Twingo era DS---VZ ed era di fine novembre 2008).
Nel libretto potrebbe spiegarsi l'arcano.

Io comunque, pur essendo molto affascinato dalla vettura, anche se non ho mai avuto occasione di farci un giretto, la eviterei perchè è un pozzo di soldi, tra manutenzione (specializzata) e costi fissi e variabili.
Forse ti costa meno una 350Z....:D
 
Che o è stata rubata e ritargata (improbabile per me, troppo di nicchia), oppure importata e targata in Italia per la prima volta nel 2008.
Oppure ha perso una targa ed è stata reimmatricolata.
DT è fine 2008/inizio 2009 (la mia vecchia Twingo era DS---VZ ed era di fine novembre 2008).
Nel libretto potrebbe spiegarsi l'arcano.

Io comunque, pur essendo molto affascinato dalla vettura, anche se non ho mai avuto occasione di farci un giretto, la eviterei perchè è un pozzo
di soldi, tra manutenzione (specializzata) e costi fissi e variabili.
Forse ti costa meno una 350Z....:D


e sicuramente per i costi derivanti da rotture, non farebbe pensare a gettare tutto
 
A livello manutentivo probabilmente una 350Z costerebbe meno, ma a livello di costi "legali" non credo sia così onerosa da mantenere...è pur sempre un 1.3 anche se da 170kw...non credo che tra bollo ed assicurazione si superino i 2.000 euro.
Io la userei comunque molto poco, l'accenderei tutti i giorni ma la porterei a spasso solo la domenica...5.000 km l'anno sarebbero pure troppi...
L'esemplare in questione ha alcune lacune da colmare, seppur in quasi perfetto stato conservativo e con tutti i documenti che mi interessano, resto comunque dubbioso, e non credo la comprerò.
Potrei però provare a cercarne un'altra...
 
A livello manutentivo probabilmente una 350Z costerebbe meno, ma a livello di costi "legali" non credo sia così onerosa da mantenere...è pur sempre un 1.3 anche se da 170kw...non credo che tra bollo ed assicurazione si superino i 2.000 euro.
Io la userei comunque molto poco, l'accenderei tutti i giorni ma la porterei a spasso solo la domenica...5.000 km l'anno sarebbero pure troppi...
L'esemplare in questione ha alcune lacune da colmare, seppur in quasi perfetto stato conservativo e con tutti i documenti che mi interessano, resto comunque dubbioso, e non credo la comprerò.
Potrei però provare a cercarne un'altra...

mi spiace davvero darti brutte notizie, ma x i rotativi le assicurazioni si sono fatte furbe...la rx8, sebbene matematicamente abbia una cilindrata da milletrè, tela fan pagare al doppio, ovvero come fosse una duemilaesei....e pure il bollo se nn ricordo male...
nn so se hai chiesto e magari c han ripensato ma nel 2011 mi ero informato proprio perché ne avevo trovata una in condizioni similari a questa...
 
mi spiace davvero darti brutte notizie, ma x i rotativi le assicurazioni si sono fatte furbe...la rx8, sebbene matematicamente abbia una cilindrata da milletrè, tela fan pagare al doppio, ovvero come fosse una duemilaesei....e pure il bollo se nn ricordo male...
nn so se hai chiesto e magari c han ripensato ma nel 2011 mi ero informato proprio perché ne avevo trovata una in condizioni similari a questa...

Devo informarmi un po....io sto sfruttando il decreto Bersani con mio padre e sto in classe 1G.
Per il bollo ho preso la targa di una RX8 lombarda su Autoscout, viene 528 euro, quindi dovrebbe essere un bollo tradizionale, in Campania il calcolo su 231cv mi da 582 euro.
 
Ultima modifica:
ciao,
il bollo dietro i cv
assicurazione fai preventivi...in genere vale come un 2600

la valutai anni fa...ma considerai il motore troppo delicato e con vita breve..alla fine tutti fanno prima a cambiare i motori (in genere sui 100 kkm...) invero non carissimi
inoltre è vero che ha molti cv e molti giri ma coppia veramente pochissima....quindi sempre a smanettare col cambio
i consumi sono alti di benzina ed olio
alla fine ho preferito quella del mio avatar
 
Ho fatto un preventivo sul sito della mia compagnia con decreto Bersani in classe di assegnazione 1G, specificando modello, KW e CF, mi ha dato questo risultato...
Possibile? L'HDI non applica tariffe doppie sui rotativi? O più semplicemente il programma online non ne tiene conto?

Ho trovato anche questa che sembra molto bella, del colore perfetto ed è anche abbastanza vicina, ho già preso contatto col venditore.
http://ww3.autoscout24.it/classified/286274479?asrc=st|as
 

Allegati

  • Preventivo RX8.PNG
    Preventivo RX8.PNG
    38,7 KB · Visite: 621
Ultima modifica:
Back
Alto