<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ruote Mito=ruote 3er? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ruote Mito=ruote 3er?

Fancar_ ha scritto:
blue car ha scritto:
però è da chiedersi come mai Bmw riesca ad ottenere ottimi risultati in comportamento stradale usando delle carreggiate ben più strette del corrispondente modello Alfa.
Sono i vantaggi del non avere il cambio di fianco al motore :)
O meglio...i vantaggi del non avere il cambio che entra nelle sospensioni
 
Premesso che non è un singolo parametro di valutazione,

da specifica mi risulta:

Mito

Ant: 1483 /Post. 1475

BMW 3er

Ant 1506/Post 1535

BMW 1er

Ant. 1484 /Post. 1475

Audi A4

Ant. 1564/Post. 1551

Audi A3

Ant. 1534 Posteriore: 1507

Come vedi, innanzi tutto la Mito non ha le carreggiate più larghe (quindi la tua verità è una menzogna) della 1er nè della 3er, inoltre l'Audi A4 e A3 che le hanno più larghe di molto non sono certo famose per avere un handling migliore di 3er 3 1er rispettivamente.

Caro SASà non è fare le carreggiate larghe il problema delle case, ma fare dei motori che consumano poco, affidabili, elettronica avanzata, interni decenti...
fare una carreggiata più larga non credo richieda grossi investimenti....
 
luigi76_BMW ha scritto:
Premesso che non è un singolo parametro di valutazione,

da specifica mi risulta:

Mito

Ant: 1483 /Post. 1475

BMW 3er

Ant 1506/Post 1535

BMW 1er

Ant. 1484 /Post. 1475

Audi A4

Ant. 1564/Post. 1551

Audi A3

Ant. 1534 Posteriore: 1507

Come vedi, innanzi tutto la Mito non ha le carreggiate più larghe (quindi la tua verità è una menzogna) della 1er nè della 3er, inoltre l'Audi A4 e A3 che le hanno più larghe di molto non sono certo famose per avere un handling migliore di 3er 3 1er rispettivamente.

Caro SASà non è fare le carreggiate larghe il problema delle case, ma fare dei motori che consumano poco, affidabili, elettronica avanzata, interni decenti...
fare una carreggiata più larga non credo richieda grossi investimenti....

credo si parli della stessa mito che ha preso 3 secondi dalla mini cooperS
sulla pista di 4ruote.prova sul numero di agosto 2008.
non mi pare quindi che parliamo di un esempio di performances....
 
flankker66 ha scritto:
luigi76_BMW ha scritto:
Premesso che non è un singolo parametro di valutazione,

da specifica mi risulta:

Mito

Ant: 1483 /Post. 1475

BMW 3er

Ant 1506/Post 1535

BMW 1er

Ant. 1484 /Post. 1475

Audi A4

Ant. 1564/Post. 1551

Audi A3

Ant. 1534 Posteriore: 1507

Come vedi, innanzi tutto la Mito non ha le carreggiate più larghe (quindi la tua verità è una menzogna) della 1er nè della 3er, inoltre l'Audi A4 e A3 che le hanno più larghe di molto non sono certo famose per avere un handling migliore di 3er 3 1er rispettivamente.

Caro SASà non è fare le carreggiate larghe il problema delle case, ma fare dei motori che consumano poco, affidabili, elettronica avanzata, interni decenti...
fare una carreggiata più larga non credo richieda grossi investimenti....

credo si parli della stessa mito che ha preso 3 secondi dalla mini cooperS
sulla pista di 4ruote.prova sul numero di agosto 2008.
non mi pare quindi che parliamo di un esempio di performances....
Beh..basti dire che Mito = G.Punto..
 
sasà65 ha scritto:
la fanno pure a Mirafiori la MiTo, sulle linee della GPunto. :D :D

Purtroppo per te la realtà è che la serie 1 come dimensioni equìvale ad una MiTo senza però averne le doti stradali. :shock: :lol: :lol: :lol:
 
SpiritOfEcstasy ha scritto:
Facendo un confronto alla goldrake, ho notato che la Mito e la serie 3 hanno le ruote di pari dimensioni, analogamente la 159 ha le ruote della serie 5...ora mi chiedo: il diametro delle ruote (non dei cerchi) quanto influenza l'handling?

Leggevo sul blog di Stohr (su Auto) che aveva provato (per una delle sue 3er) a passare da 17" a 18", e che complessivamente era rimasto insoddisfatto. Non ricordo bene perché,e non ho qui in studio la rivista, ma in sostanza parlava di un equilibrio tra precisione di guida, sensibilità della strada, massa del veicolo ... insomma la misura giusta per ciascuno: al di là di questioni estetiche (che imho sulle gomme mi paiono una fesseria), né troppo piccole né troppo grosse.

Se lo trovo lo posto

Lamps
 
giacomogiuseppe ha scritto:
sasà65 ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
sasà65 ha scritto:
Brucia vero?
La verità è scomoda, vi mette nel ridicolo.
Che male c'è a postare dei dati che ognuno può andare a verificare?
Perchè subito vi inalberate? Scrivessi almeno delle bugie potrei capire.
Ma dire che la carreggiata anteriore della MiTo è superiore a quella della serie 1 è solo dire la verità.
Dire che la serie 5 ha solo quattro stelle nei crash test mentre la 159 ne ha cinque è solo dire la verità.
Dire che le carreggiate della serie 3 sono inferiori a quelle della Fiat Bravo è solo dire un dato reale.

Ciao e Buona Pasqua a tutti. :D
il solito tifoso delle macchine napoletane che ignora gli elementi tecnici, vuoi precisare qualche dato?

Caxxo dici, la fanno pure a Mirafiori la MiTo, sulle linee della GPunto. Purtroppo per te la realtà è che la serie 1 come dimensioni equìvale ad una MiTo senza però averne le doti stradali.
Insomma, hai ragione, sarà anche una Fiat di mer.da ma su strada è migliore della serie 1. Effettivamente la serie 1 vale meno della MiTo quanto a sicurezza attiva e passiva. :D
rassegnati, tifi per una macchina del menga perchè sei un individuo del menga...a proposito sempre alle prese con l'alabarda spaziale? usala su te stesso
Non per prendere le difese di gold. ma lui la Mito l'ha sempre "schifata". Era una delle poche cose su cui mi trovavo sempre d'accordo. Se non ricordo male recentemente (sul vecchio forum) aprì una discussione dove chiedeva di togliera dalla produzione.
 
Back
Alto