E questo è bello e istruttivo. (Cit. Giovannino Guareschi)Tutto è bene quel che finisce bene.
Ma non è la macchina equilibratrice che indica il punto esatto dove applicare il peso? Mi sembra difficile sbagliare…Mi hanno detto che raramente hanno visto equilibrature fatte così.
Ma non è la macchina equilibratrice che indica il punto esatto dove applicare il peso? Mi sembra difficile sbagliare…
Con i gommisti, tutto è possibile.
Quando ad aprile ho rimontato le gomme estive. Dopo 50 metri che ero partito dal gommista si accende l spia della pressione gomme.
La mattina seguente come prima cosa vado dal benzinaio e trovo:
- le gomme anteriori, una a 3.0 e l'altra a 2.8
- le gomme posteriori, una a 2,5 e l'altra a 2.6.
Una cosa che neanche se me le avesse gonfiate Bocelli!
Ma non è la macchina equilibratrice che indica il punto esatto dove applicare il peso? Mi sembra difficile sbagliare…
Con i gommisti, tutto è possibile.
Quando ad aprile ho rimontato le gomme estive. Dopo 50 metri che ero partito dal gommista si accende l spia della pressione gomme.
La mattina seguente come prima cosa vado dal benzinaio e trovo:
- le gomme anteriori, una a 3.0 e l'altra a 2.8
- le gomme posteriori, una a 2,5 e l'altra a 2.6.
Una cosa che neanche se me le avesse gonfiate Bocelli!
Io non mi fido dei manometri dei distributoriLa mattina seguente come prima cosa vado dal benzinaio
Propendo per una differente modalità di funzionamento/bilanciamento, una a 2 punti, l'altra a 3.Ma non è la macchina equilibratrice che indica il punto esatto dove applicare il peso? Mi sembra difficile sbagliare…
Io non mi fido dei manometri dei distributori
A me già aveva insospettito il fatto di aver riposizionato la gomma sul cerchio, la posizione è prestabilita se non sbaglio. L’unica certezza è che il gommaio in questione abbia dei problemi, basta evitarlo.Con i gommisti, tutto è possibile.
Quando ad aprile ho rimontato le gomme estive. Dopo 50 metri che ero partito dal gommista si accende l spia della pressione gomme.
La mattina seguente come prima cosa vado dal benzinaio e trovo:
- le gomme anteriori, una a 3.0 e l'altra a 2.8
- le gomme posteriori, una a 2,5 e l'altra a 2.6.
Una cosa che neanche se me le avesse gonfiate Bocelli!
A me già aveva insospettito il fatto di aver riposizionato la gomma sul cerchio, la posizione è prestabilita se non sbaglio. L’unica certezza è che il gommaio in questione abbia dei problemi, basta evitarlo.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa