Buongiorno,
condivido con voi l'ennesima sventura che accompagna la mia auto.
Circa 1 settimana fa sostituisco le mie gomme invernali (Michelin Alpine 5) con le mie amate Primacy 4+ NUOVE.
Cambio ruote, equilibratura e parto. A 110 km/h inizio a sentire delle vibrazioni, a 130 km/h era come essere sul tagadà. Chiamo il tipo che mi dice di tornare da lui. Verifichiamo equilibratura ed è tutto ok.
Decide così di ri-stallonare la gomma, farla girare di circa 1/4 di giro sul cerchio e tallonarla nuovamente. fa la equilibratura e nuovamente la gomma è ok.
Montiamo, riparto e di nuovo un tagadà.
Lo richiamo e gli dico che non ci siamo alchè mi dice che aveva notato che la gomma avesse una certa irregolarità sul giro all'equilibratore ma che facendo circa 2.000km si assesterà.
Adesso la domanda è: secondo voi è vero che rientrano da sole o è meglio imporre subito un cambio? Anche rientrassero, si stanno consumando in modo non uniforme?
Grazie
condivido con voi l'ennesima sventura che accompagna la mia auto.
Circa 1 settimana fa sostituisco le mie gomme invernali (Michelin Alpine 5) con le mie amate Primacy 4+ NUOVE.
Cambio ruote, equilibratura e parto. A 110 km/h inizio a sentire delle vibrazioni, a 130 km/h era come essere sul tagadà. Chiamo il tipo che mi dice di tornare da lui. Verifichiamo equilibratura ed è tutto ok.
Decide così di ri-stallonare la gomma, farla girare di circa 1/4 di giro sul cerchio e tallonarla nuovamente. fa la equilibratura e nuovamente la gomma è ok.
Montiamo, riparto e di nuovo un tagadà.
Lo richiamo e gli dico che non ci siamo alchè mi dice che aveva notato che la gomma avesse una certa irregolarità sul giro all'equilibratore ma che facendo circa 2.000km si assesterà.
Adesso la domanda è: secondo voi è vero che rientrano da sole o è meglio imporre subito un cambio? Anche rientrassero, si stanno consumando in modo non uniforme?
Grazie