<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ruote invernali in estate | Il Forum di Quattroruote

ruote invernali in estate

Una curiosita',premetto che abito in una zona dove le ruote termiche ci vogliono,e di solito x la macchina di mia moglie le cambio piu'x vecchiaia che x effettiva usura dato che non arriva a 8000 km l'anno.detto questo,che succede se cammina con le termiche anche d'estate,almeno x dargli l'ultima consumatina e poi buttarle via?e'pericoloso,ti multano?dimenticavo,la moglie piu' di 120 km/h non fa
 
Non è pericoloso,assolutamente...le fondi prima se mai,questo si...ma ti dirò ,io ho tenuto le alpin st'estate sulla mia,facendo km e km di curve e andando d'estate anche in tratte autostradali,problemi non ne ho assolutamente avuto.almeno sulla mia auto...ma anche mio papà le ha tenute sulla sua,le ha consumante un po di più rispetto a me ma mai problemi...certo,tieni presente che la cosa varia da gomma a gomma.partendo dal presupposto che una termica lavora bene e nel suo contesto dai 7 gradi circa in giu....
 
Ok grazie,beh con le sue percorrenze prendendole nuove durerebbero i tre anni classici delle termiche tenendole sempre montate?
 
gionap78 ha scritto:
Ok grazie,beh con le sue percorrenze prendendole nuove durerebbero i tre anni classici delle termiche tenendole sempre montate?

Tenute a modo possono durare si,se usa l'auto cosi poco...e poi una cosa,che siano buone... Con le barum termiche,in 15 gg di sole in Corsica le ho messe sulle tele da un buon 50% iniziale ;)
 
gionap78 ha scritto:
Una curiosita',premetto che abito in una zona dove le ruote termiche ci vogliono,e di solito x la macchina di mia moglie le cambio piu'x vecchiaia che x effettiva usura dato che non arriva a 8000 km l'anno.detto questo,che succede se cammina con le termiche anche d'estate,almeno x dargli l'ultima consumatina e poi buttarle via?e'pericoloso,ti multano?dimenticavo,la moglie piu' di 120 km/h non fa
Valuta come alternativa delle buone allseason
Mio suocero, dopo averne parlato con me, le ha sperimentate su una vettura segmento B (mi pare in misura 185/65/15, ma non ne sono sicuro), ha preso le GoodYear 4season, ed è pure nevicato, si sono comportate molto bene sia su neve freda e anidra che sulla poltiglia urbana del disgelo. Sembrano pure buone su asciutto e bagnato. L'alternativa erano le Vredestein Quatrac 3, che pare siano anch'esse molto buone.
Dipende anche molto dalla sezioen del battistrada e dal tipo di vetture, ad esempio no le userei mai su una trazione posteriore sportiveggiante come la mia (preferisco il doppio treno), ma su una utilitaria leggera e con misure di pneumatici umane, e/o con percorrenza ridotte tali che avendo il dippio seto le gomme "finiscano" prima per invecchiamenmto che per usura, penso che sia una soluzione molto valida (al prossimo giro la adotterò pure io per la mogliemobile)
 
Mauro 65 ha scritto:
Valuta come alternativa delle buone allseason
Mio suocero, dopo averne parlato con me, le ha sperimentate su una vettura segmento B (mi pare in misura 185/65/15, ma non ne sono sicuro), ha preso le GoodYear 4season, ed è pure nevicato, si sono comportate molto bene sia su neve freda e anidra che sulla poltiglia urbana del disgelo. Sembrano pure buone su asciutto e bagnato. L'alternativa erano le Vredestein Quatrac 3, che pare siano anch'esse molto buone.
Dipende anche molto dalla sezioen del battistrada e dal tipo di vetture, ad esempio no le userei mai su una trazione posteriore sportiveggiante come la mia (preferisco il doppio treno), ma su una utilitaria leggera e con misure di pneumatici umane, e/o con percorrenza ridotte tali che avendo il dippio seto le gomme "finiscano" prima per invecchiamenmto che per usura, penso che sia una soluzione molto valida (al prossimo giro la adotterò pure io per la mogliemobile)

Io non ho mai sentito pareri troppo,positivi su queste alla season...perche ho sentito che alla fin fine non essendo specifiche lavorano a metà nelle varie condizioni..sono dell'idea che 4 termiche buone durino anche in estate,sperimentato personalmente con le alpin che sono al secondo inverno e con un'estate alle spalle ( 26.000 km in tutto al momento)... ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
gionap78 ha scritto:
Una curiosita',premetto che abito in una zona dove le ruote termiche ci vogliono,e di solito x la macchina di mia moglie le cambio piu'x vecchiaia che x effettiva usura dato che non arriva a 8000 km l'anno.detto questo,che succede se cammina con le termiche anche d'estate,almeno x dargli l'ultima consumatina e poi buttarle via?e'pericoloso,ti multano?dimenticavo,la moglie piu' di 120 km/h non fa
Valuta come alternativa delle buone allseason
Mio suocero, dopo averne parlato con me, le ha sperimentate su una vettura segmento B (mi pare in misura 185/65/15, ma non ne sono sicuro), ha preso le GoodYear 4season, ed è pure nevicato, si sono comportate molto bene sia su neve freda e anidra che sulla poltiglia urbana del disgelo. Sembrano pure buone su asciutto e bagnato. L'alternativa erano le Vredestein Quatrac 3, che pare siano anch'esse molto buone.
Dipende anche molto dalla sezioen del battistrada e dal tipo di vetture, ad esempio no le userei mai su una trazione posteriore sportiveggiante come la mia (preferisco il doppio treno), ma su una utilitaria leggera e con misure di pneumatici umane, e/o con percorrenza ridotte tali che avendo il dippio seto le gomme "finiscano" prima per invecchiamenmto che per usura, penso che sia una soluzione molto valida (al prossimo giro la adotterò pure io per la mogliemobile)

concordo, anch'io ho sentito parlare piuttosto bene di queste goodyear 4season. Le termiche, di contro, con le temperature estive si consumano con una velocità impressionante...e quel che è peggio, è dimostrato che già a partire dai 15 °C circa diventano meno sicure delle estive.
 
JigenD ha scritto:
concordo, anch'io ho sentito parlare piuttosto bene di queste goodyear 4season. Le termiche, di contro, con le temperature estive si consumano con una velocità impressionante...e quel che è peggio, è dimostrato che già a partire dai 10-12 °C sono meno sicure delle estive.

Si ma su un'utilitaria e usata da una donna per pochi km,vanno benissimo anche le termiche,non credo di essere stato fortunato nell'utilizzo ste'estate... ;) certo,di buona marca....quanto costano le allseaons?
 
ultimamente sembra che le termiche creino problemi con asfalto bagnato persino quando siamo sotto i fatidici 7 gradi centigradi. figurarsi come possono andar bene sotto un acquazzone estivo. se poi il codice di velocità è inferiore al prescritto sembra che d'estate si possa essere multati.
quanto alle allseason dai test sembrano buone a nulla, nel senso che sono mediocri in tutte le condizioni. a questo punto le trovo inutili. ma è la mia opinione.
 
skamorza ha scritto:
ultimamente sembra che le termiche creino problemi con asfalto bagnato persino quando siamo sotto i fatidici 7 gradi centigradi. figurarsi come possono andar bene sotto un acquazzone estivo. se poi il codice di velocità è inferiore al prescritto sembra che d'estate si possa essere multati.
quanto alle allseason dai test sembrano buone a nulla, nel senso che sono mediocri in tutte le condizioni. a questo punto le trovo inutili. ma è la mia opinione.

Mai avuto problemi sul bagnato,anzi,le continental mi sembra che nel test di qr sulle termiche si sian comportate bene sul bagnato...imho,la durata e' il problema principale ma non x tutte e non su tutte le auto...
 
gallongi ha scritto:
skamorza ha scritto:
ultimamente sembra che le termiche creino problemi con asfalto bagnato persino quando siamo sotto i fatidici 7 gradi centigradi. figurarsi come possono andar bene sotto un acquazzone estivo. se poi il codice di velocità è inferiore al prescritto sembra che d'estate si possa essere multati.
quanto alle allseason dai test sembrano buone a nulla, nel senso che sono mediocri in tutte le condizioni. a questo punto le trovo inutili. ma è la mia opinione.

Mai avuto problemi sul bagnato,anzi,le continental mi sembra che nel test di qr sulle termiche si sian comportate bene sul bagnato...imho,la durata e' il problema principale ma non x tutte e non su tutte le auto...
può darsi. come può darsi che le continental (ottime gomme, le conosco bene) siano risultate migliori delle altre TERMICHE. io il confronto lo faccio con le estive: le mie nokian sin da nuove tenevano ben peggio delle michelin estive quasi finite. a mio parere perciò la gomme invernale resta confinata al periodo più breve possibile. ciao.
 
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
concordo, anch'io ho sentito parlare piuttosto bene di queste goodyear 4season. Le termiche, di contro, con le temperature estive si consumano con una velocità impressionante...e quel che è peggio, è dimostrato che già a partire dai 10-12 °C sono meno sicure delle estive.

Si ma su un'utilitaria e usata da una donna per pochi km,vanno benissimo anche le termiche,non credo di essere stato fortunato nell'utilizzo ste'estate... ;) certo,di buona marca....quanto costano le allseaons?

beh poco meno delle invernali. Però in certe situazioni possono essere il compromesso migliore...di certo sono, per l'appunto, un compromesso un pò tendente al mediocre, di sicuro non arrivano nè alle prestazioni delle termiche quando fa freddo, nè alle estive quando fa caldo. Però avevo letto un test effettuato dal touring club svizzero e, se non ricordo male, parlavano piuttosto bene proprio delle goodyear 4season
 
Mah,
di buone 4S ce ne sono in pratico solo le due citate.
Considerate che una gomma che magari è buona in una misura non lo è in altre.
Pure noi abbiamo finito le WRG2 questa estate e sono andate abbastanza bene (anzi meglio a caldo che con il freddo ... roba da matti) e non si sono consumate più del normale.
Interessante il test di gallo con le A4, io non lo farò perché le A4 attuali sulla mogliemobile sono in misura ridotta, però magari quando si alzano le temperature qualche prova di frenata meglio se su bagnato la faro (più che empirica ovvio). Per quanto concerne le GY 4S del suocero, vedremo questa estate ... nel tes di 4R di 11/2010 le Quatrac 3 erano risultata un po' deboli (ma comunque infinitamente meglio delle estive) solo su neve, nel senso che
in accelerazione 0-30km/h ci mettevano 19 metri abbonfdanti contro i 16 e mezzo delle migliori (UG7+), la frenata 50-0 in 28,9 vs 26,6, il tempo sul giro 6 secondi in più. Quanto bastava a classificarle all'utlimo posto della classifica ... ma cmq presero "discreto" in accelerazione e comportamento e buono in frenata ... non è che non ti muovi su neve, solo che vai via con più calma, magari metti le catene una nvolt ain più che non con le snoflake migliori (perché a volte le snowflake non bastanoi .. ) e in frenata è come se avessi una misura dio battistrada in più.
In compenso su bagnato sono state tra le migliori su bagnato e asciutto.

Consideriamo che le GY 4S "nuova generazione" sono più recenti ...
 
Mauro 65 ha scritto:
gionap78 ha scritto:
Una curiosita',premetto che abito in una zona dove le ruote termiche ci vogliono,e di solito x la macchina di mia moglie le cambio piu'x vecchiaia che x effettiva usura dato che non arriva a 8000 km l'anno.detto questo,che succede se cammina con le termiche anche d'estate,almeno x dargli l'ultima consumatina e poi buttarle via?e'pericoloso,ti multano?dimenticavo,la moglie piu' di 120 km/h non fa
Valuta come alternativa delle buone allseason
Mio suocero, dopo averne parlato con me, le ha sperimentate su una vettura segmento B (mi pare in misura 185/65/15, ma non ne sono sicuro), ha preso le GoodYear 4season, ed è pure nevicato, si sono comportate molto bene sia su neve freda e anidra che sulla poltiglia urbana del disgelo. Sembrano pure buone su asciutto e bagnato. L'alternativa erano le Vredestein Quatrac 3, che pare siano anch'esse molto buone.
Dipende anche molto dalla sezioen del battistrada e dal tipo di vetture, ad esempio no le userei mai su una trazione posteriore sportiveggiante come la mia (preferisco il doppio treno), ma su una utilitaria leggera e con misure di pneumatici umane, e/o con percorrenza ridotte tali che avendo il dippio seto le gomme "finiscano" prima per invecchiamenmto che per usura, penso che sia una soluzione molto valida (al prossimo giro la adotterò pure io per la mogliemobile)
Quoto, per bassi chilometraggi e auto poco prestazionali vanno benissimo.
 
skamorza ha scritto:
gallongi ha scritto:
skamorza ha scritto:
ultimamente sembra che le termiche creino problemi con asfalto bagnato persino quando siamo sotto i fatidici 7 gradi centigradi. figurarsi come possono andar bene sotto un acquazzone estivo. se poi il codice di velocità è inferiore al prescritto sembra che d'estate si possa essere multati.
quanto alle allseason dai test sembrano buone a nulla, nel senso che sono mediocri in tutte le condizioni. a questo punto le trovo inutili. ma è la mia opinione.

Mai avuto problemi sul bagnato,anzi,le continental mi sembra che nel test di qr sulle termiche si sian comportate bene sul bagnato...imho,la durata e' il problema principale ma non x tutte e non su tutte le auto...
può darsi. come può darsi che le continental (ottime gomme, le conosco bene) siano risultate migliori delle altre TERMICHE. io il confronto lo faccio con le estive: le mie nokian sin da nuove tenevano ben peggio delle michelin estive quasi finite. a mio parere perciò la gomme invernale resta confinata al periodo più breve possibile. ciao.

Ah beh,nel tuo caso gia parti con delle gommacce termiche ,nokian veramente uguale a spazzatura imho... ;)
 
Back
Alto