<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ruote e ruotini .... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ruote e ruotini ....

Grattaballe ha scritto:
sensodrive ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
:rolleyes: Bè.....visto il sempre peggiore rapporto tra dimensioni esterne e spazio interno, visto che una ruota normale costa, pesa e occupa spazio, tenuto conto che dalle statistiche risulta che una foratura è molto improbabile e si può quantificare in poco più di una volta nell'intera vita dell'automobilista, vista anche la varietà di misure omologate per ciascun modello.......

Ti manca proprio l'esperienza di vita...........

Esatto, dopo aver avuto a che fare con una vettura dove la ruota di scorta delle dimensioni optional non ci stava sotto al cofano (quindi, avendo montato le optional ero COSTRETTO ad averne una diversa...), con tutte le altre (5) posso dire di aver forato una sola volta, col ruotino in dotazione ho combinato benissimo e ce l'ho ancora in cantina, a memoria perenne. Ora, ho una ruota normale.....che però non è della stessa misura delle altre ( e vorrei ben vedere, anche se nel mio caso le misure disponibili sono solo due..) e quindi non mi permette di fare quello che farei con 4 ruote uguali. Sui fianchi, anche se le misure e il disegno sono "normali" ci sono le diciture di legge: max 80km/h per distanza max 100km. Quindi, averla normale è del tutto inutile, almeno nel mio caso. La questione, in definitiva, sarebbe quella di decidere se portarsi dietro per anni e anni 20kg e mezzo metro cubo di ruota perchè FORSE si fora, sia un disagio compensabile dalla soddisfazione al momento effettivo della ( probabile....ma quanto?) foratura.
Io ho deciso che non ne vale la pena, e in quel senso ho espresso il mio parere più indietro, facendo notare la tendenza e i particolari che spingono verso la scomparsa della ruota normale.....
Non credo di aver detto che chi pensa il contrario abbia torto, nè che sia privo di esperienza in merito. Dal canto mio, mai arriverò al punto di dire: se ha il ruotino non la compro.

Ora potresti rendermi partecipe della tua, di esperienza di vita....magari ho qualcosa da imparare.

Bè, diciamo che sulle idee e sulle decisioni pesano molto le proprie esperienze.
Per fortuna è da un bel po che non mi succede, ma in passato mi è capitato di forare diverse volte, e spesso nelle condizioni più sfi-gate. Addirittura ad un conoscente è capitato di perdere il traghetto per la Sardegna, e relativa perdita della vacanza, a causa di una foratura che quel maledetto kit non riusciva a riparare e rigonfiare.

Ho recentemente cambiato auto, non dico che sia stato un argomento determinante, ma ho anche valutato questo aspetto. Anzi, alla ruota ridotta ho anche chiesto la sostituzione con una ruota di misura normale, e ti parlo di un 225 R17.

Sarà peso in più, sarà mezzo metro cubo (fra l'altro sotto l'auto, nemmeno dentro il bagagliaio), e forse non mi capiterà più di forare, ma se dovesse preferisco l'idea di riuscire a rientrare con i miei mezzi, e magari di completare la vacanza senza noie.

Lungi da me considerare chi la pensa diversamente, sono ben conscio che la maggior parte non si pone nemmeno il problema di sapere se c'è o no la ruota od il kit, si limita a chiamare il soccorso.
 
Grattaballe ha scritto:
Ora potresti rendermi partecipe della tua, di esperienza di vita....magari ho qualcosa da imparare.

La mia esperienza di vita è che ho forato diverse volte, un paio delle quali squarciando lo pneumatico.
In questi ultimi casi, ovviamente, la bomboletta non sarebbe servita assolutamente a nulla.
Perciò, pur preferendo la ruota di scorta normale, considero accettabile il ruotino, inaccettabile il kit gonfiaggio.
Se di serie c'è quest'ultimo, ordino la macchina con ruota di scorta o ruotino come optional, scelta che ho benedetto nei casi di cui sopra.
 
Grattaballe ha scritto:
sensodrive ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
:rolleyes: Bè.....visto il sempre peggiore rapporto tra dimensioni esterne e spazio interno, visto che una ruota normale costa, pesa e occupa spazio, tenuto conto che dalle statistiche risulta che una foratura è molto improbabile e si può quantificare in poco più di una volta nell'intera vita dell'automobilista, vista anche la varietà di misure omologate per ciascun modello.......

Ti manca proprio l'esperienza di vita...........

Esatto, dopo aver avuto a che fare con una vettura dove la ruota di scorta delle dimensioni optional non ci stava sotto al cofano (quindi, avendo montato le optional ero COSTRETTO ad averne una diversa...), con tutte le altre (5) posso dire di aver forato una sola volta, col ruotino in dotazione ho combinato benissimo e ce l'ho ancora in cantina, a memoria perenne. Ora, ho una ruota normale.....che però non è della stessa misura delle altre ( e vorrei ben vedere, anche se nel mio caso le misure disponibili sono solo due..) e quindi non mi permette di fare quello che farei con 4 ruote uguali. Sui fianchi, anche se le misure e il disegno sono "normali" ci sono le diciture di legge: max 80km/h per distanza max 100km. Quindi, averla normale è del tutto inutile, almeno nel mio caso. La questione, in definitiva, sarebbe quella di decidere se portarsi dietro per anni e anni 20kg e mezzo metro cubo di ruota perchè FORSE si fora, sia un disagio compensabile dalla soddisfazione al momento effettivo della ( probabile....ma quanto?) foratura.
Io ho deciso che non ne vale la pena, e in quel senso ho espresso il mio parere più indietro, facendo notare la tendenza e i particolari che spingono verso la scomparsa della ruota normale.....
Non credo di aver detto che chi pensa il contrario abbia torto, nè che sia privo di esperienza in merito. Dal canto mio, mai arriverò al punto di dire: se ha il ruotino non la compro.

Ora potresti rendermi partecipe della tua, di esperienza di vita....magari ho qualcosa da imparare.

Hai letto le esperienze dei ns. amici forumisti? (la mia è a un quarto di secolo), e come vedi ascoltare che ne ha passate è molto utile.....
Ciao e buoni viaggi.
 
cerco un ruotino per la BMW 120d allestimento M Sport!!
avete qualche informazione utile per favore che sono un po nelle curve..anche se quando le curve ci sono sulla strada nn mi dispiace affatto..ahah
=)=)
grazie mille attendo risposte!!
 
pll66 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
sensodrive ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
:rolleyes: Bè.....visto il sempre peggiore rapporto tra dimensioni esterne e spazio interno, visto che una ruota normale costa, pesa e occupa spazio, tenuto conto che dalle statistiche risulta che una foratura è molto improbabile e si può quantificare in poco più di una volta nell'intera vita dell'automobilista, vista anche la varietà di misure omologate per ciascun modello.......

Ti manca proprio l'esperienza di vita...........

Esatto, dopo aver avuto a che fare con una vettura dove la ruota di scorta delle dimensioni optional non ci stava sotto al cofano (quindi, avendo montato le optional ero COSTRETTO ad averne una diversa...), con tutte le altre (5) posso dire di aver forato una sola volta, col ruotino in dotazione ho combinato benissimo e ce l'ho ancora in cantina, a memoria perenne. Ora, ho una ruota normale.....che però non è della stessa misura delle altre ( e vorrei ben vedere, anche se nel mio caso le misure disponibili sono solo due..) e quindi non mi permette di fare quello che farei con 4 ruote uguali. Sui fianchi, anche se le misure e il disegno sono "normali" ci sono le diciture di legge: max 80km/h per distanza max 100km. Quindi, averla normale è del tutto inutile, almeno nel mio caso. La questione, in definitiva, sarebbe quella di decidere se portarsi dietro per anni e anni 20kg e mezzo metro cubo di ruota perchè FORSE si fora, sia un disagio compensabile dalla soddisfazione al momento effettivo della ( probabile....ma quanto?) foratura.
Io ho deciso che non ne vale la pena, e in quel senso ho espresso il mio parere più indietro, facendo notare la tendenza e i particolari che spingono verso la scomparsa della ruota normale.....
Non credo di aver detto che chi pensa il contrario abbia torto, nè che sia privo di esperienza in merito. Dal canto mio, mai arriverò al punto di dire: se ha il ruotino non la compro.

Ora potresti rendermi partecipe della tua, di esperienza di vita....magari ho qualcosa da imparare.

Bè, diciamo che sulle idee e sulle decisioni pesano molto le proprie esperienze.
Per fortuna è da un bel po che non mi succede, ma in passato mi è capitato di forare diverse volte, e spesso nelle condizioni più sfi-gate. Addirittura ad un conoscente è capitato di perdere il traghetto per la Sardegna, e relativa perdita della vacanza, a causa di una foratura che quel maledetto kit non riusciva a riparare e rigonfiare.

Ho recentemente cambiato auto, non dico che sia stato un argomento determinante, ma ho anche valutato questo aspetto. Anzi, alla ruota ridotta ho anche chiesto la sostituzione con una ruota di misura normale, e ti parlo di un 225 R17.

Sarà peso in più, sarà mezzo metro cubo (fra l'altro sotto l'auto, nemmeno dentro il bagagliaio), e forse non mi capiterà più di forare, ma se dovesse preferisco l'idea di riuscire a rientrare con i miei mezzi, e magari di completare la vacanza senza noie.

Lungi da me considerare chi la pensa diversamente, sono ben conscio che la maggior parte non si pone nemmeno il problema di sapere se c'è o no la ruota od il kit, si limita a chiamare il soccorso.
Per curiosità che macchina è?
 
Paolo_ ha scritto:
Io non ho la ruota di scorta (con le run flat non è prevista) ma posso dire di aver bucato una decina di volte.
Io ho bucato l'ultima volta nel 1970(vw maggioliono);mia moglie l'anno scorso
(in autostrada)dopo 20 anni di macchina,la ruota di scorta non è servita a niente poichè non è riuscita a svitare i dadi;chiamato carro atrezzi e trasporto in officina :twisted:
saluti
 
Back
Alto