<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ruota o ruotino di scorta?? | Il Forum di Quattroruote

Ruota o ruotino di scorta??

Buongiorno,
cosa consigliate? COmprare un ruotino di scorta o una ruota con le stesse dimensioni/tipo di gomma di quelle gia montate, da avere con se in caso di foratura??

grazie!
 
su che macchina? In linea di massima conviene una ruota uguale ma credimi per pigrizia rischi di lasciarla mesi e mesi, il ruotino invece hai fretta di sostituirlo con la ruota riparata, certo ha i suoi limiti ma quante volte capita di bucare?
 
ma credimi per pigrizia rischi di lasciarla mesi e mesi, il ruotino invece hai fretta di sostituirlo con la ruota riparata, certo ha i suoi limiti ma quante volte capita di bucare?
boh, bando alla pigrizia...per il resto stai sicuro che se hai la scorta e attrezzi a posto non bucherai mai, ma se non ce l'hai è facile che nel giro di poco ti trovi nei casini:emoji_head_bandage::emoji_head_bandage: e comunque meglio la gomma di dimensioni giuste, così se ti succede di montarla non ti trovi in situazioni pericolose come può succedere col ruotino...
 
però devi andar piano dato che la tenuta è quella che è già a macchina scarica, figurati se ti trovi a pieno carico, poi magari c'è ruotino e ruotino...
Anche con la ruota normale non è che puoi fare miracoli. Intanto, ammesso che la pressione sia a posto (alzi la mano chi la controlla regolarmente...), quando la monti a bordo strada fissi i dadi a mano col girabacchino in dotazione, quindi è più facile che siano sottoserrati che il contrario col rischio di perdere la ruota, soprattutto se sul lato destro dove la rotazione oraria della ruota tende a svitare i dadi. In pratica, bisogna andare subito dal gommaio, e sempre piano conviene andare...
 
Anche con la ruota normale non è che puoi fare miracoli. Intanto, ammesso che la pressione sia a posto (alzi la mano chi la controlla regolarmente...), quando
ma sei catastrofico...io la pressione scorta la guardo ogni 6/8 mesi, dato che lo segno nel calendario della cucina:emoji_blush::emoji_blush:per me il problema è sempre stato svitare i bulloni piuttosto che avvitarli bene, per questo mi tengo dietro un pezzo di tubo lungo 30 cm ben nascosto che se mi controllassero la macchina non lo vedano, però a questo punto anche la chiave non è che se la dai in testa a uno non gli fa niente e la puoi tenere liberamente!!
 
per me il problema è sempre stato svitare i bulloni piuttosto che avvitarli bene
Vero. In molte situazioni mica riesci a tirarla giù.
Sulla Fabia per togliere anni fa ho dovuto farmi prestare chiave e tubo di prolunga da un amico ed anche così è stato un parto.
Questo stando comodo nel cortile di casa.

Fuori casa penso mi arrenderò a chiamare il soccorso stradale.
Ho sotto il tetto tutte e tre le situazione possibili:
  • ruota normale (Fabia)
  • ruotino (mogliemobile)
  • kit (Yeti)
Fra l'altro con l'ultima sarebbe comunque un casino perché il diametro fra estive ed invernali varia!
 
Buongiorno,
cosa consigliate? COmprare un ruotino di scorta o una ruota con le stesse dimensioni/tipo di gomma di quelle gia montate, da avere con se in caso di foratura??

grazie!

Se c'è spazio nell'alloggiamento, ovviamente meglio la ruota. La funzione del ruotino è unicamente quella di salvare spazio a vantaggio del bagagliaio, con un alloggiamento ruota più sottile. Se il pozzetto é pensato solo per il ruotino, la ruota di scorta di dimensioni normali non ci sta
 
Ultima modifica:
la grana è quando la ruota non è toccata per molti anni o quando i gommisti chiudono da bestia i bulloni, io se li chiudono loro poi li svito e li metto in modo che riesci a svitarli col tubo, e non ho mai avuto problemi di bulloni che si svitano

Bisognerebbe sempre chiedere di serrarli con la dinamometrica alla coppia giusta, come fanno i gommisti che lavorano come si deve
 
Direi ruotino, tanto comunque bisogna andare prima possibile dal gommista.
Poi credo ( potrei sbagliarmi) che i ruotini siano meno soggetti a foratura..

Purtroppo molte macchine moderne non consentono nessuno dei due
 
la grana è quando la ruota non è toccata per molti anni o quando i gommisti chiudono da bestia i bulloni, io se li chiudono loro poi li svito e li metto in modo che riesci a svitarli col tubo, e non ho mai avuto problemi di bulloni che si svitano
Hai ragione ma spesso il tempo è quello che è e tenere dietro bene a tre auto ne richiede parecchio.

Bisognerebbe sempre chiedere di serrarli con la dinamometrica alla coppia giusta, come fanno i gommisti che lavorano come si deve

Corretto, però certi prima serrano con la pistola e poi, solo per sicurezza, la tirano con la dinamometrica.
Quindi se la pistola già tira "a bestia" tanto vale ...
 
Direi ruotino, tanto comunque bisogna andare prima possibile dal gommista.
Poi credo ( potrei sbagliarmi) che i ruotini siano meno soggetti a foratura.

Sinceramente non vedo il senso di girare, potendo scegliere, con un ruotino con il quale non si possono superare gli 80 km/h tassativamente, che può essere pericoloso per la stabilità della macchina, e riduce frenata e tenuta di strada, oltre a sbilanciare notevolmente un asse.
É chiaro che anche con la ruota di scorta, soprattutto se vecchiotta, si dovrà fare un po' di attenzione, ma è sempre molto meglio di uno striminzito ruotino di emergenza, da tutti i punti di vista, a partire dalla sicurezza che è il più importante.
Che il ruotino sia meno soggetto a forature, non ha alcun fondamento tecnico.
 
Ultima modifica:
Back
Alto