<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ruota di scorta | Il Forum di Quattroruote

Ruota di scorta

Buongiorno a tutti,
Volevo sapere: per l'acquisto di una ruota di scorta in lamiera (che non sia il ruotino), bisogna rispettare determinate misure?
E' sufficiente che il diametro sia lo stesso, anche se la spalla o il cerchio hanno misure differenti rispetto alle ruote montate sull'auto?
Grazie a tutti e buona giornata!
 
Baron89 ha scritto:
Buongiorno a tutti,
Volevo sapere: per l'acquisto di una ruota di scorta in lamiera (che non sia il ruotino), bisogna rispettare determinate misure?
E' sufficiente che il diametro sia lo stesso, anche se la spalla o il cerchio hanno misure differenti rispetto alle ruote montate sull'auto?
Grazie a tutti e buona giornata!

Possibilmente sarebbe bene che la circonferenza di rotolamento siano uguali o almeno simili (anche se poi questo con il ruotino è vero).
Es. se monti una 215/45 17 o una 225/45 17, prendendo un cerchio di scorta da 16'' sarebbe meglio montare una 205/55 R16
 
Suby01 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Buongiorno a tutti,
Volevo sapere: per l'acquisto di una ruota di scorta in lamiera (che non sia il ruotino), bisogna rispettare determinate misure?
E' sufficiente che il diametro sia lo stesso, anche se la spalla o il cerchio hanno misure differenti rispetto alle ruote montate sull'auto?
Grazie a tutti e buona giornata!

Possibilmente sarebbe bene che la circonferenza di rotolamento siano uguali o almeno simili (anche se poi questo con il ruotino è vero).
Es. se monti una 215/45 17 o una 225/45 17, prendendo un cerchio di scorta da 16'' sarebbe meglio montare una 205/55 R16

Quindi quello che conta è solo la circonferenza, dato che le ruote devono compiere lo stesso numero di giri. Giusto?
 
Questa discussione interessa moltissimo anche a me....il CdS impone regole precise sulla misura della ruota di scorta oppure no??? :?:

esempio banale ma efficace; sulla 500 della mia compagna ho sostituito il kit di riparazione con una ruota "vera" ho comperato un cerchio nuovo in acciaio da 14" e scelto come pneumatico la misura + piccola a libretto ovvero una 175/65 R14, ora, già il baule è piccolo di suo, con la ruota di scorta il pianale rimane leggermente sollevato cosa a cui potrei porre rimedio se potessi montare una 165/65 R14 (misura di partenza del 1.2 a benzina)......
 
Shelby67 ha scritto:
Questa discussione interessa moltissimo anche a me....il CdS impone regole precise sulla misura della ruota di scorta oppure no??? :?:

esempio banale ma efficace; sulla 500 della mia compagna ho sostituito il kit di riparazione con una ruota "vera" ho comperato un cerchio nuovo in acciaio da 14" e scelto come pneumatico la misura + piccola a libretto ovvero una 175/65 R14, ora, già il baule è piccolo di suo, con la ruota di scorta il pianale rimane leggermente sollevato cosa a cui potrei porre rimedio se potessi montare una 165/65 R14 (misura di partenza del 1.2 a benzina)......

Mah, ho letto un po' in rete. Un vigile urbano in una discussione dice che tutte le ruote montate, anche quella di scorta, deve essere una misura prevista a libretto, pena la sanzione.
In un'altra discussione si dice che la tua auto dovrebbe essere conforme alle fiches di omologazione, quindi se per la tua c'è scritto ruotino sei passibile di sanzione (e come la mettiamo con le macchine che hanno la ruota di dimensioni standard come optional?)
 
Suby01 ha scritto:
Shelby67 ha scritto:
Questa discussione interessa moltissimo anche a me....il CdS impone regole precise sulla misura della ruota di scorta oppure no??? :?:

esempio banale ma efficace; sulla 500 della mia compagna ho sostituito il kit di riparazione con una ruota "vera" ho comperato un cerchio nuovo in acciaio da 14" e scelto come pneumatico la misura + piccola a libretto ovvero una 175/65 R14, ora, già il baule è piccolo di suo, con la ruota di scorta il pianale rimane leggermente sollevato cosa a cui potrei porre rimedio se potessi montare una 165/65 R14 (misura di partenza del 1.2 a benzina)......

Mah, ho letto un po' in rete. Un vigile urbano in una discussione dice che tutte le ruote montate, anche quella di scorta, deve essere una misura prevista a libretto, pena la sanzione.
In un'altra discussione si dice che la tua auto dovrebbe essere conforme alle fiches di omologazione, quindi se per la tua c'è scritto ruotino sei passibile di sanzione (e come la mettiamo con le macchine che hanno la ruota di dimensioni standard come optional?)

E come la mettiamo con le vetture tipo la Mazda 3 che non ce l'hanno manco optional? Non puoi averla e sei costretto a ripararti la gomma anche alle 2 di notte, magari sotto un temporale?
 
Ho avuto solo un'auto col ruotino, la vecchia punto di mia moglie, e la misura era riportata a libretto, con la dicitura specifica "ruota di scorta" (o qualcosa del genere...), con adesivo max 80 sulla ruota.

In tutte le altre ho sempre avuto una ruota di misura normale, di serie od opzionale, ma nelle misure a libretto.

Un vigile mi ha confermato che, in caso di controllo o sinistro, per loro, fà fede solo ciò che è riportato a libretto.
 
Baron89 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Shelby67 ha scritto:
Questa discussione interessa moltissimo anche a me....il CdS impone regole precise sulla misura della ruota di scorta oppure no??? :?:

esempio banale ma efficace; sulla 500 della mia compagna ho sostituito il kit di riparazione con una ruota "vera" ho comperato un cerchio nuovo in acciaio da 14" e scelto come pneumatico la misura + piccola a libretto ovvero una 175/65 R14, ora, già il baule è piccolo di suo, con la ruota di scorta il pianale rimane leggermente sollevato cosa a cui potrei porre rimedio se potessi montare una 165/65 R14 (misura di partenza del 1.2 a benzina)......

Mah, ho letto un po' in rete. Un vigile urbano in una discussione dice che tutte le ruote montate, anche quella di scorta, deve essere una misura prevista a libretto, pena la sanzione.
In un'altra discussione si dice che la tua auto dovrebbe essere conforme alle fiches di omologazione, quindi se per la tua c'è scritto ruotino sei passibile di sanzione (e come la mettiamo con le macchine che hanno la ruota di dimensioni standard come optional?)

E come la mettiamo con le vetture tipo la Mazda 3 che non ce l'hanno manco optional? Non puoi averla e sei costretto a ripararti la gomma anche alle 2 di notte, magari sotto un temporale?

Oppure chiami l'assistenza anche solo per una foratura. Se hai una garanzia estesa, probabilmente, hai compresa nell'assicurazione anche questo servizio, montaggio catene compreso.
 
Back
Alto