keyone
0
99octane ha scritto:Premetto che il kilometraggio non e' un parametro con cui valutare lo stato delle gomme. Dopo 32.000 km le gomme possono essere quasi nuove o da buttare o addirittura pericolose. Dipende da quanti anni hanno e come son state guidate.
Sulle runflat ho sentito peste e corna ma, francamente, non posso dirne male.
Per rispondere a Key-One, il difetto principale delle runflat starebbe in una spalla molto (troppo) rigida che rende le gomme poco progressive ed eccessivamente gravose sulle sospensioni, dato che assorbono poco le asperita'.
Ora, ho guidato per diverse decine di migliaia di km e in pista la Z4 3.0i con ruote da 18" e assetto M, e devo dire che e' una goduria. Le gomme sono le Bridgestone runflat di primo equipaggiamento (nel senso che sono le stesse con cui l'auto viene consegnata, non che siano le stesse di quando l'abbiam presa :lol: ). L'auto e' reattiva, precisa, e le reazioni sono progressive e gestibili, lo sterzo resta ben comunicativo. C'e' solo una propensione al tramlining unita a una certa durezza, riscontrabili sulle strade piu' sconnesse.
Nel complesso, dati i vantaggi che portano, e il fatto che le sospensioni sono studiate proprio per lavorare con le runflat, ti consiglio caldamente di mantenere quelle.
Grazie della risposta , sempre tecnicamente ineccepibile. Posso intuire che "tramlining" voglia dire grosso modo effetto binario , però puoi per cortesia approfondire un po' il concetto?