<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumorosità Megane 1.5 dCi 110 cv Euro 5..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rumorosità Megane 1.5 dCi 110 cv Euro 5.....

ho guidato tante macchine diesel e posso dire che una delle più rumorose (dentro) è stata una Golf V 1.9 ( aveva sui 40000 km) Nonostante questo la Golf fa ancora tante "vittime". Il discorso della qualità de suono puo stare (dal mio punti di vista) sulle macchine sportive invece qui meno rumore...meglio è. Quando fai oltre 40000 km all'anno il grado di rumore all'interno della macchina, vero in certi limiti, è decisamente vincolante.
Comunque adesso, leggendo i vari post mi sto tranquillizzando, alla fine non può essere cosi male dato che la maggior parte di quelli che l'hanno comprata sono contenti dell'acquisto.
 
Se è vero che il motore 1.5 dci è rumoroso, ebbene lo è esclusivamente dall'esterno, perchè secondo i miei gusti il comfort acustico interno è assolutamente perfetto: infatti non mi piacciono le auto nelle quali il motore si sente troppo, nè quelle nelle quali non si sente per nulla.
Personalmente non mi dà alcun fastidio la rumorosità esterna e concordo con lepo quando dice che dall'E4 all'E5 non è cambiato praticamente nulla in termini austici, credo piuttosto che si tratti di suggestione (specifico che possiedo una E5).
 
veramente curioso ... guido una modus dCi 106cv euro-4 e sono sempre stato impressionato dalla quantità (bassa) e dalla qualità (ottima!) del rumore percepito sia all'esterno che all'interno! VERAMENTE un punto forte di questa macchina. In autostrada con la sesta ingranata sui 3000giri/min è di una discrezione esemplare. POSSIBILE che su un'auto di categoria superiore e in versione euro-5 ci sia così tanta differenza?
 
sumotori64 ha scritto:
veramente curioso ... guido una modus dCi 106cv euro-4 e sono sempre stato impressionato dalla quantità (bassa) e dalla qualità (ottima!) del rumore percepito sia all'esterno che all'interno! VERAMENTE un punto forte di questa macchina. In autostrada con la sesta ingranata sui 3000giri/min è di una discrezione esemplare. POSSIBILE che su un'auto di categoria superiore e in versione euro-5 ci sia così tanta differenza?

Il 1.5 dci 110 cv è più rumoroso del 1.5 dci 106 cv. Strano ma... è così.
;)
 
... aha dimenticavo ... la modus ha quasi 170.000km all'attivo (GRANDE 1.5 dCi)
settimane fa ho provato la Modus 1.2TCE a gpl di una mia amica e ... il rumore era senz'altro più sgradevole, meno pastoso, meno felpato ...
 
La sensibilità al rumore è molto molto molto soggettiva, io ritengo di essere assolutamente poco sensibile, è da oltre 10 anni che guido diesel (la prima una dellta 1.9) e quando ho provato il 1.5 non ho pensato un secondo che facesse troppo casino. Ma appunto essendo un aspetto soggettivo, così come per tante altre questioni, PROVARE SEMPRE l'auto prima di prenderla, come già detto da Ernst.
 
massib67 ha scritto:
bestadyo ha scritto:
ciao ragazzi,

ma volevo chiedere, c'è tanta differenza tra il rumore che fa il 1.5 dci rispetto ai motori (diesel) fiat , o quelli della ford, opel ( 1.9, 1.8 . 1.6 etc). La macchina è bella è sto pensando da un paio di settimane...pero problemi di rumorosita con altre macchine ne ho avuti dopo tanti kilometri non dal inizio.Questo vuol dire che una Megane 1.5 dci dopo 50 000 km farà un casino incredibile.Spero di sbagliarmi...

Fonometro alla mano, sia a freddo che a caldo la megane e` un pelo piu` rumorosa delle altre. Ma non troppo, parliamo di un paio di decibel. All'orecchio sembra che la differenza di rumore sia superiore perche` in realta` il rumore della megane e` piu` "brutto" rispetto ad altri diesel pero`, dati alla mano, la differenze e` minima. Dall'interno poi le cose cambiano nettamente.... ovviamente a favore della nostra bella.... ;)

In che condizioni hai fatto i rilievi fonometrici?

cioè distanze, posizione fonometro, condizioni meteo, curve di pesatura ecc.

Ti spiego, anche io ho fatto qualche rilievo fonometrico e la differenza non è proprio un paio di db....... :?
 
MF4 ha scritto:
In che condizioni hai fatto i rilievi fonometrici?

cioè distanze, posizione fonometro, condizioni meteo, curve di pesatura ecc.

Ti spiego, anche io ho fatto qualche rilievo fonometrico e la differenza non è proprio un paio di db....... :?

Era una sera di agosto col bel tempo. Il fonometro era posizionato davanti alle macchine col cofano aperto a circa un metro di distanza. L'ambiente circostante era silenzioso. Le macchine in "prova" erano, oltre alla mia, una Peugeot 206 1.4, un'Audi A3 (non ricordo la cilindrata) e una Fiesta di 4 anni fa (anche qui non ricordo la cilindrata), ovviamente tutte diesel.
Tu cos'hai rilevato di diverso? Con quali auto?
 
ANDRY03 ha scritto:
bestadyo ha scritto:
ciao ragazzi,

ma volevo chiedere, c'è tanta differenza tra il rumore che fa il 1.5 dci rispetto ai motori (diesel) fiat , o quelli della ford, opel ( 1.9, 1.8 . 1.6 etc). La macchina è bella è sto pensando da un paio di settimane...pero problemi di rumorosita con altre macchine ne ho avuti dopo tanti kilometri non dal inizio.Questo vuol dire che una Megane 1.5 dci dopo 50 000 km farà un casino incredibile.Spero di sbagliarmi...

No,no!!!! queste partono che fanno un gran casino poi migliorano con il passare del tempo sono come il vino piu' invecchia........ :D :D
Ragazzi ho un amico che ha l'audi A3 vecchio modello e quando sale sulla mia megane ne aprrezza il confort!!!!! Sara' che la sua ha 7-8 anni ed oltre 150mila km pero'......che soddifazione!!!!! Ciao Lepo!!!!

Ciao carissimo Andry! come sempre grazie per la tua gentilezza nel salutarmi sempre. Condivido il discorso i chi dice che del 1.5 dCi 110 cv non ha un problema nella quantità di rumore ma di qualità: ieri, quando ho sentito quelle 2 Megane, emanavano lo stesso "iiiiii" al minimo della mia. A me non piace proprio come rumore :-(. Accidenti, non mi collegavo da ieri sera e non credevo che aveste risposto così tanti a questo post :).
 
ho ritirato la mia Coupè 1.5dci stamattina, euro 5 e il motore è veramente MUTO secondo me, è il primo diesel che ho ma non fa veramente nessun rumore fastidioso, quest'estate ad agosto avevo sentito una meganè berlina 1.5 e effettivamente faceva un rumore molto molto più marcato.

non so che dire da parte mia soddisfazione completa dal lato rumorosità, tra l'altro a motore freddissimo con soli 3 gradi di temperatura ambiente
 
Provengo da un benzina 1.4 e ho provato il 1.5 110 cv sulla X-Mod per un giorno intero: il motore si sente è vero, ma in tutta sincerità non mi pare che dia più fastidio di altri diesel di pari categoria (Ford C-Max 110 cv ad esempio) e se anche fosse, è una questione così minima che francamente non influirebbe più di tanto sulla scelta dell'auto, a meno che non la si acquisti apposta per portare in giro la sera il neonato e tentare di farlo addormentare in auto (come fa qualcuno... :D ) e poi ragazzi, c'è una bella autoradio, accendetela e il rumore si attenuerà come per incanto, è provato...la musica RILASSA GLI ANIMI ;)
 
secondo me è un problema che non risoveranno mai.
Peccato perchè la macchina è molto bella e poi il motore è molto fluido. Peccato veramente ma ormai oggigiorno non si può avere la perfezione!!! Nonostante paghi bei soldoni
 
nmaugeri ha scritto:
secondo me è un problema che non risoveranno mai.
Peccato perchè la macchina è molto bella e poi il motore è molto fluido. Peccato veramente ma ormai oggigiorno non si può avere la perfezione!!! Nonostante paghi bei soldoni
Sì, lo risolveranno ed alla grande: quando uscirà il 1.6 dCi......
 
Ci sono diverse cose che non mi piacciono della megane, ma quello del rumore non è una di queste. Ad esempio guido spesso un mercedes c220 e questa è molto più rumorosa.
PS Ieri ho provato due auto (come passeggero :cry: :cry: ) veramente MOLTO rumorose :D R8 e Lamborghini. tornando a casa la mia meggy sembrava una elettrica
 
JRjapan ha scritto:
Ci sono diverse cose che non mi piacciono della megane, ma quello del rumore non è una di queste. Ad esempio guido spesso un mercedes c220 e questa è molto più rumorosa.
PS Ieri ho provato due auto (come passeggero :cry: :cry: ) veramente MOLTO rumorose :D R8 e Lamborghini. tornando a casa la mia meggy sembrava una elettrica
Strano, la Classe C, anche in base alle prove di Quattroruote, risulta molto silenziosa.
 
Back
Alto