<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumori, rumorini e rumoracci | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Rumori, rumorini e rumoracci

La 107 era il modello precedente, ora c'è la 108. Un mio amico ha una 107, credo del 2005/2006. Abitiamo nella stessa zona, la sua non scricchiola da nessuna parte. Che poi la Panda sia più macchina, è innegabile.

La C1 della mia ex,che penso fosse del 2009,come scricchiolii era messa molto peggio delle Panda dello stesso periodo che ho provato,e anche della mia vecchia Y.
Però penso che dipenda molto anche dall'uso,la sua C1 dormiva sempre fuori estate e inverno,quindi gli interni erano esposti alla luce del sole d'estate e alle temperature rigide d'inverno.
Infatti l'auto pur essendo seminuova dimostrava già parecchi anni,poi lei non l'ha mai lavata,ma proprio mai.
 
La C1 della mia ex,che penso fosse del 2009,come scricchiolii era messa molto peggio delle Panda dello stesso periodo che ho provato,e anche della mia vecchia Y.
Però penso che dipenda molto anche dall'uso,la sua C1 dormiva sempre fuori estate e inverno,quindi gli interni erano esposti alla luce del sole d'estate e alle temperature rigide d'inverno.
Infatti l'auto pur essendo seminuova dimostrava già parecchi anni,poi lei non l'ha mai lavata,ma proprio mai.
Purtroppo anche la mia è esposta a tutte e 4 le stagioni; poi essendo aziendale, non credo proprio che dormisse in garage.
 
Purtroppo anche la mia è esposta a tutte e 4 le stagioni; poi essendo aziendale, non credo proprio che dormisse in garage.

Quello fa tanto secondo me.
La mia Y per fortuna ha dormito quasi sempre in garage,anche prima che la prendessi io.
La macchina di mio padre invece è stata dalle 12 alle 24 ore al giorno parcheggiata all'aperto per oltre 20 anni.
Un concerto che non finisce mai...:emoji_confounded:
 
Oggi si sono aggiunti uno scricchiolio sul montante destro dove è situata la cintura di sicurezza e dalla parte posteriore, ma non ho capito dove di preciso. Vabbè che la mattina e la sera fa freschino e di giorno fa caldo, ma mai avuto tutto questo "concerto" con le altre auto avute. Prima della Panda avevo una Nissan Micra K12 1.4 Tekna 3 porte, che non era certo un punto di riferimento per gli assemblaggi, ma almeno era silenziosa.
 
Ho imbottito di gommapiuma lo spazio tra il cruscotto ed il parabrezza, non ho risolto nulla. Credo che il rumore, provenga all'interno dello stesso.
 
Oggi si sono aggiunti uno scricchiolio sul montante destro dove è situata la cintura di sicurezza e dalla parte posteriore, ma non ho capito dove di preciso. Vabbè che la mattina e la sera fa freschino e di giorno fa caldo, ma mai avuto tutto questo "concerto" con le altre auto avute. Prima della Panda avevo una Nissan Micra K12 1.4 Tekna 3 porte, che non era certo un punto di riferimento per gli assemblaggi, ma almeno era silenziosa.
Ti dó un consiglio, allaccia le cinture dietro come se avessi due passeggeri e vedi se il concerto continua o va via. I sedili dietro si aprono separati….prova a vedere se sono chiusi, controlla il copri cofano se gli incastri di plastica sono isolati con gomma o non ce ne proprio.... Possibile che la parte in plastica delle cinture sbattono contro il montante. che di se é pure plastica. Guarda Foto 1 entro il cerchio rosso cé il gancio cinghia, se ci fai caso e posato proprio sulla plastica se questo posa come da Foto sulla plastica é normale che durante il viaggio che fai sentirai il tuo concerto privato. sotto, Foto due cerchio in rosso il perno di gancio del copri cofano ,Guarda se nella Apertura del copricofano che viene agganciato al perno sia isolato, se no dii al tuo conce che si faccia venire una idea sempre se la causa del concerto sia questo. Io Credo di piu che sia l aggancio cinghia che sbatte contro la parte bassa plasificato dove e posata come in Foto si vede
 

Allegati

  • Inked07-fiat-panda-4x4-cross-1.3-multtijet-klein-suv-vergleichstest_LI.jpg
    Inked07-fiat-panda-4x4-cross-1.3-multtijet-klein-suv-vergleichstest_LI.jpg
    974,6 KB · Visite: 206
  • InkedTest-Ferrari-FF-10_LI.jpg
    InkedTest-Ferrari-FF-10_LI.jpg
    967 KB · Visite: 189
Ultima modifica:
Ti dó un consiglio, allaccia le cinture dietro come se avessi due passeggeri e vedi se il concerto continua o va via. I sedili dietro si aprono separati….prova a vedere se sono chiusi, controlla il copri cofano se gli incastri di plastica sono isolati con gomma o non ce ne proprio.... Possibile che la parte in plastica delle cinture sbattono contro il montante. che di se é pure plastica. Guarda Foto 1 entro il cerchio rosso cé il gancio cinghia, se ci fai caso e posato proprio sulla plastica se questo posa come da Foto sulla plastica é normale che durante il viaggio che fai sentirai il tuo concerto privato. sotto, Foto due cerchio in rosso il perno di gancio del copri cofano ,Guarda se nella Apertura del copricofano che viene agganciato al perno sia isolato, se no dii al tuo conce che si faccia venire una idea sempre se la causa del concerto sia questo. Io Credo di piu che sia l aggancio cinghia che sbatte contro la parte bassa plasificato dove e posata come in Foto si vede
Ti ringrazio, faccio la prova. Per il cruscotto, la vedo molto dura....
 
E strano che il cruscotto fa sciopero di solito sono molto silenziosi nella Panda....Alla fine sará una piccolezza… o qualcosa di dimenticato.
Non saprei proprio che dire, ma penso sia un problema di plastiche. Se fa caldo o se fa molto freddo, non fa rumore. Sembra di avere un barattolo che rotola dentro il cassetto porta oggetti. Stasera il pannello della portiera sinistra, vibrava più del solito.
 
MALISSIMO! Adesso il cruscotto vibra anche nelle partenze o se l'auto va un pò sottocoppia. Devo dedurre che la Panda è fatta di cartone ed è assemblata con la parte finale della schiena.
 
20191030_173846.jpg

Mettendo quel pezzo di spugna e battendo sul cruscotto, il rumore non c'è più; ma poi, guidando, c'è ancora.
 
fai una prova, accedi il climatizzatore, metti il riscaldamento un po' alto e vedi se il rumore si attenua, perché in quella zona ci sono i tubi dell'impianto di climatizzazione, che con il cambio termico tendono ad irrigidirsi e a vibrare e far rumore.
 
fai una prova, accedi il climatizzatore, metti il riscaldamento un po' alto e vedi se il rumore si attenua, perché in quella zona ci sono i tubi dell'impianto di climatizzazione, che con il cambio termico tendono ad irrigidirsi e a vibrare e far rumore.
Fatta la prova, non cambia nulla.
 
Back
Alto