<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumori, rumoretti e rumorini: adesso basta | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Rumori, rumoretti e rumorini: adesso basta

Arrivo subito al punto, il problema sembra risolto.
Il meccanico mi ha anche documentato il tutto (ritengo lo abbia fatto prevalentemente per la casa madre) con foto e video. In pratica dopo aver tolto il cielo di tela, hanno inserito sia sotto che sopra i cavi una lamina di spugna a mò di sandwich. Apparentemente un lavoro certosino seppur artigianale. Tradotto: il difetto è di progettazione considerato che non hanno ripristinato le condizioni originali.
Sulle buche ancora si sente qualche cic ciac, ma quello è causato dal velcro con cui hanno deciso di sigillare la quasi totalità del cielo. Una scelta che da un lato garantisce un migliore risultato estetico rispetto alle vecchie borchie ma, dall'altro, si fa sentire al salire dell'usura del medesimo. Se avete avuto delle scarpe o giubbotti con chiusura in velcro saprete che a forza di utilizzarlo diventa più rumoroso e meno aderente. Una scelta di progettazione discutibile secondo ogni esperto che ho contattato (e ne ho contattati parecchi...). Certo si può sempre cambiare come leggendo in giro qualcuno ha già fatto, e la cosa curiosa è che ci sono auto in cui il problema è veramente poco avvertibile e altre dove invece è più significativo. Suggerisco a tutti, prima della scadenza della garanzia, di farselo sostituire in caso di rumore. Ma ad onor del vero questo è un dettaglio assolutamente tollerabile, almeno sulla mia.
Ora finalmente posso girare a radio spenta senza mille rumori interrotti solo dalle madonne che lanciavo.
Quindi... problema risolto!

Certo dopo 9 mesi di incazzatura, tre interventi, almeno una dozzina di visite in officina, una lettera, telefonate e visite ad esperti per capire meglio il problema e le possibili soluzioni etc etc etc mi sarei aspettato:
a) un telefonata da parte di Honda Italia per sapere se il problema era stato risolto e se fossi soddisfatto dell'intervento
b) una mail dove si manifestava il dispiacimento di Honda Italia per quanto passato e per la scarsa sollecitudine (eufemismo!!!) ad intervenire [9 mesi!!!]
c) un piccolo presente come il my honda che il meccanico mi aveva detto avrebbe proposto ad honda di omaggiarmi

Quando lavoravo in FCA come venditore (Fiat Alfa Lancia no Maserati), ti chiamavo il giorno dopo la consegna, 1 mese dopo per sapere come andava, se avevi dubbi sul funzionamento ed eri contento. E l'officina dopo ogni intervento in garanzia richiamava dopo 1 settimana per conoscere l'esito e la soddisfazione del cliente. Poi spesso chiamava il Brand. Insomma, se non fossi un super appassionato del marchio giapponese, questa sarebbe sicuramente l'ultima Honda della mia vita.

Ad ogni modo tutto è bene quel che finisce bene. Un saluto a tutti e grazie per il supporto.
 
Ciao, io la mia Executive 1.0 ce l'ho da marzo 2018 e 20.000 Km. Ora sono al punto di sentire tutti i rumori che dici. A breve vado per il tagliando. Devo iniziare il mio calvario in concessionaria?
Peccato perché è la mia prima Honda e l'ho presa anche per amore del marchio... Tu a chi hai scritto? E-mail o lettera? C'è un indirizzo in particolare?
Grazie

PS: ad oggi come vai con i rumorini?
 
salve a tutti, anch'io ho una civic X che ha due anni e giusto da un anno che segnalo alla concessionaria di una vibrazione dal tunnel centrale dietro il navigatore, che sembra attenuarsi quando avvio il ricircolo dell'aria, poi però la ventolina dell'aria comincia a gracidare, si sembra di avere una ranocchia in auto! la conce dice che Honda non ha segnalazioni di questo tipo! Però da quel che ho letto , solo ora, anche altri hanno un rumore dal tunnel centrale. Vorrei sapere se è stato risolto e come. Tra l'altro io sono uno dei casi a cui dopo un anno si è rotta la turbina, e da allora mi consigliano il tagliando ogni 10000 km! Grazie
 
Farei cambio volentieri, i miei 1000 rumori del sottotetto contro il tuo ma no, non ho risposte da darti al proposito.
Però ora faccio un aggiornamento anche qui circa la mia situazione. Mi spiace. Ciao
 
salve a tutti, anch'io ho una civic X che ha due anni e giusto da un anno che segnalo alla concessionaria di una vibrazione dal tunnel centrale dietro il navigatore, che sembra attenuarsi quando avvio il ricircolo dell'aria, poi però la ventolina dell'aria comincia a gracidare, si sembra di avere una ranocchia in auto!
nella schermata del clima metti l'aria condizionata su off. è l'unico modo per non avere le rane (io li consideravo grilli per restare in tema zoologico :emoji_grin: )
purtroppo non so di altre soluzioni
 
per quanto riguarda i possessori del 1000, il tagliando ogni quanti km viene fatto? Io appena presa l'auto, mi dissero ogni 20000, poi sono passati a 10000, anche se sul libretto di manutenzione i 10000 sono previsti x condizioni di guida gravose! Grazie
 
Volentieri Gabriele, ti copincollo il messaggio che ho scritto sul forum di hondateam.it un paio di settimane fa. Ti anticipo che sono veramente XXXXX ed esausto. E che sul medesimo forum ho trovato un sacco di altri proprietari con analoghi problemi. Talmente tanti che ritengo sarebbe stato opportuno un richiamo e lo studio, a livello centrale, di una soluzione. Non è successo.
Ciao

-------------

Riecco l'autore e pioniere di questa discussione e dei "rumorini".
Arriviamo subito al punto, come va dopo aver strippato più volte fino ad arrivare a scrivere una dura lettera a metà dei dirigenti Honda Italia e aver sottoposto l'auto ad un importante lavoro in carrozzeria per isolare cavi & c?
Sarò sintetico e franco: di XXXXX.
I rumori sono tornati, forse (solo un pò) meno di prima ma sono tornati.
Come molti altri hanno segnalato vanno e vengono, oggi ci sono, domani no, addirittura compaiono e scompaiono durante la giornata. A naso ipotizzo dipenda da temperatura e/o caratteristiche climatiche ma chi lo sa.
So solo che i cavi nel sottotetto ticchettano, i velcri (?) scricchiolano, adesso ho qualcosa che vibra davanti a me nel cruscotto (sigh) e, infine, il rumore meccanico che segnalo dal primo giorno (pure questo va e viene), non è mai andato via.
Io sono veramente scoraggiato, ho venduto auto per 10 anni in un concessionario ufficiale ma non ho la tempra di tanti miei clienti cagaca**i, e di tornare di continuo in concessionario non ho proprio voglia. Adesso credo che al prossimo tagliando mi rivolgerò ad un'altra concessionaria, la mia è molto piccola e son tutti ex colleghi e non riesco proprio a XXXXX come dovrei. Magari con l'altra andrà meglio... anche se ho molti dubbi. Anzi...
Se non risolverò, allora andrò da un amico carrozziere e gli chiederò di isolarmi tutti i fili del tetto a spese mie. Non è giusto lo so, ma ne ho due pa**e piene così. Questa cosa mi ha rovinato l'acquisto di questa auto da 32800 euro di listino. Auto che adoro e va benissimo nella guida dinamica, ma che a causa di queste pippe si rivela fonte di nervosismi indicibili. È la quarta Honda (XXXXXo vendevo alfa-lancia e guidavo Honda!) ma temo proprio sarà l'ultima. Mi spiace dirlo ma come assistenza e post vendita questi sono dilettanti allo sbaraglio. Dopo 5 interventi non risolutivi, una lettera mandata ai dirigenti di Honda Italia vi pare normale che NESSUNO mi abbia fatto una telefonata per chiedermi come andava, se i problemi fossero risolti, se fossi soddisfatto??? XXXXX nello stramaledetto e fatiscente gruppo fca questa era la prassi anche 10 anni fa. E invece silenzio.
Io sono veramente deluso. E, come avrete capito, molto arrabbiato.
Chiedetemi se comprerò un'altra Honda.

MOD: La prossima volta serviranno più asterischi o una scelta più accurata delle parole da usare.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Che peccato. Pensavo che la situazione si fosse pressochè risolta.
Immagino che ora a Swindon abbiano altre gatte da pelare, però che amarezza. Perchè penso proprio che il problema nasca durante l'assemblaggio.

Possiedo Jazz di cui sono parecchio soddisfatto, sopratutto per quando riguarda l'assenza di problematiche di questo tipo.
Guardo con interesse a Civic per un eventuale upgrade, nel caso dovessi comprare in futuro un benzina, ma leggendo ciò, mi vengono parecchi dubbi.

Domanda stupida: ma avete dato un occhio ai forum stranieri? E in caso positivo, che dicono?
 
Il mio inglese purtroppo è piuttosto scolastico quindi non mi destreggio molto sui forum stranieri. Ma immagino che i problemi siano analoghi. Così come mi auguro che i normali upgrade a livello di produzione abbiano risolto o risolvano questi "problemi di gioventù".
Capiamoci è una gran macchina, ha prestazioni dinamiche introvabili in questa fascia di prezzo, un gran motore, sospensioni di pregio e, soprattutto un telaio veramente eccezionale. Tanto che sembra sempre di andare più piano di quanto si va realmente.
Però a livello di assistenza siamo all'età della pietra e questo, unito al problema dei "rumorini" (in realtà ben avvertibili), rovinano irrimediabilmente l'esperienza dell'utente. Pensare che dubito ci vorrebbe molto per risolvere... E il mio carrozziere quando mi deciderò lo dimostrerà.
 
Capiamoci è una gran macchina, ha prestazioni dinamiche introvabili in questa fascia di prezzo, un gran motore, sospensioni di pregio e, soprattutto un telaio veramente eccezionale. Tanto che sembra sempre di andare più piano di quanto si va realmente.
questo è indubbio ed è sicuramente il motivo per cui sono interessato alla macchina, oltre che alla qualità costruttiva (a sto punto mi viene da limitarmi a quella meccanica).

Capisco che questi sono problemi di contorno ma a quanto hai descritto non si tratta solo di una manifestazione, bensì di molte ed in zone diverse, tanto da farsi notare anche a passeggeri.
 
Back
Alto