Dopo 3 settimane dalla corposa segnalazione fatta dal capo officina alla Honda, oggi scrivo alla Honda per sollecitare e dare loro un termine (dicembre) per risolvere i problemi del tetto e della vibrazione meccanica (ancora nemmeno diagnosticata, insomma non so cosa c sia e sono mesi...). Termine superato il quale comincerò a fare lavorare l'avvocato. Direi che sono stato anche troppo paziente. E non aver ricevuto nemmeno una telefonata da Honda mi indigna più di un pò.
Gli ho scritto questo:
Gentile Honda, dopo diversi mesi di traversie voglio, come ultimo gesto di buona volontà contattarvi direttamente.
Sono il possessore di una Civic X intestata a xxxxx e acquistata dalla xxxxx. Credo di essere stato uno dei primi ad acquistarla, era la versione demo che mi fecero provare e, avendo posseduto altre 4 Honda nella mia famiglia ho deciso di acquistare a colpo sicuro. Sono sempre stato un cliente soddisfatto dei prodotti Honda. Oggi purtroppo non posso più dirlo.
Fin dai primi tempi l'auto ha accusato una lunga serie di difetti, principalmente di assemblaggio ma non solo.
Li riassumo in sintesi:
a) rumore alla congiunzione fra montante sx e cruscotto. l'unico risolto.
b) vibrazioni multiple nel sottotetto. localizzate sopra i finestrini laterali, sopra la testa del guidatore, in corrispondenza del tetto. esse si ingenerano singolarmente o assieme a seconda delle condizioni di temperatura, velocità, manto stradale. possono essere lievi o particolarmente fastidiose. secondo l'officina il problema è relativo al non corretto isolamento dei cavi
c) vibrazione di tipo apparentemente meccanico che si verifica in accelerazione o in rilascio. pare provenire dalla zona tunnel ma potrebbe essere benissimo lo scarico o un rumore legato all'aspirazione, non saprei. ancora non è stata nemmeno diagnosticato il problema malgrado l'abbia segnalato da ben oltre 6 mesi.
Il primo intervento dell'officina per risolvere il problema dei cavi è stato completamente inefficace.
Il secondo intervento, importante e invasivo, ha avuto uno scarso effetto, effetto che peraltro dopo un paio di settimane, è per la gran parte sfumato tornando ad una situazione sostanzialmente identica la precedente. Trovo incredibile che l'intero complesso dei cavi sottotetto di un auto moderna soffra di un così vasto problema di isolamento, trovo ancora più incredibile che una carrozzeria non riesca a risolvere un problema apparentemente così banale. E al proposito vorrei aggiungere un dettaglio che trovo di una certa gravità. Il CapoOfficina, col quale peraltro intrattengo un pluriennale rapporto di stima e di fiducia - che confermo al pari dell'attenzione rivoltami dall'addetto alle vendite sempre gentile e premuroso - mentre gli stavo lasciando l'auto per il secondo intervento mi ha informato che "sicuramente" mi avrebbe tolto i rumori ai lati ma non quelli al centro (!). Qualcuno - inserito nel vostro organigramma - lo avrebbe edotto che quei rumori rappresenterebbero una "peculiarità" dei modelli col tetto.
Ecco gentile Honda, lascio a voi ogni giudizio su una simile affermazione. Il rumore insistente, spesso presente al minimo, similare al ticchettio di una bomba ad orologeria, rappresenterebbe una PECULIARITA' della mia automobile. E' quello che debbo raccontare ad amici e parenti che salendo sulla mia fiammante auto nuova invece che complimentarsi per design e prestazioni mi chiedono immediatamente "cosa sono questi rumori?". Vi rendete conto del danno in termini emotivi? Della rabbia di fronte a rumorini insistenti e ripetitivi, rumori che ti scavano nella mente rovinandoti completamente l'esperienza?
E il rumore proveniente dal tunnel, com'è possibile che dopo 8 mesi nemmeno si sappia che cosa sia? E se fosse qualcosa che potesse compromettere la sicurezza? Sarà improbabile, ma come possiamo escluderlo se nemmeno sappiamo cosa sia? E se si trattasse di una sciocchezza che trascurata facesse un danno più ampio? Pensate sia un'affare trascurarla?
Trovo anche discutibile che nessuno mi abbia contattato da parte vostra per conoscere il problema in termini precisi e diretti e mi rassicurasse sulla vostra intenzione di rispettare i termini di garanzia, tutelare il mio acquisto e il vostro buon nome. Nessuno che mi abbia contattato per conoscere l'esito - infausto peraltro - degli interventi effettuati e magari per presentare delle scuse.
Sono estremamente deluso, dell'affidabilità dell'auto e del vostro servizio e di questi tempi biblici fra un passaggio e l'altro.
Considerato ciò vi informo che la mia pur abbondante pazienza si è esaurita e, se i problemi che l'auto ha manifestato non verranno completamente e ripeto, completamente risolti entro il mese di dicembre, mi affiderò alla legge per vedere riparati i difetti e risarcito equamente il sottoscritto.
Cordiali saluti.