<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumori, rumoretti e rumorini: adesso basta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rumori, rumoretti e rumorini: adesso basta

c'è poco da dire, c'è chi è poco sensibile ai rumori e chi lo è di più, pensa che io tanti anni fa sono arrivato a smontare completamente un cruscotto (non solo la strumentazione ma l'intera plancia !) per recuperare delle graffette che mio figlio da piccolo per giocare ha infilato nelle bocchette della climatizzazione e che spostandosi nelle curve concertavano in modo a dir poco irritante... fai valere i tuoi diritti, la garanzia sussiste anche per queste seccature.
 
Ultima modifica:
Sarebbe curioso sapere se prima della consegna dell'auto e' stato montato qualche accessorio che ha richiesto lo smontaggio di pannelli o particolari del tetto,perche' allora potrebbe anche essere la scarsa cura nel rimontaggio da parte della concessionaria,cosa che secondo me e' verosimile nel mio caso quando montandomi il gancio traino e camblaggi vari hanno smontato oltre a paraurti,dei particolari interni all'abitacolo.
 
Non ho motivo di pensarlo. La mia faceva parte del primissimo stock di demo date alle concessionarie per il lancio. Credo tutte uguali nella dotazione. Quindi...
E comunque visto che quando mi han sradicato il tetto per (NON) risolvere il problema dei cavi han messo le mani avanti dicendo che avrebbero risolto (cosa non avvenuta peraltro) solo due - quelli laterali - punti su 4 ti dice che gli altro due punti sono non facilmente raggiungibili, ergo problema di assemblaggio in fabbrica.
Comunque anche al netto dei 4 punti rumorosi sul tetto ne rimangono altri due, con quello nuovo che fino a ieri si presentava solo ai 130... Quest'oggi son bastati i 90 all'ora e fa un casino della miseria... :-(
 
Quale sarebbe esattamente il gruppo fb?
Comunque poco fa contavo con mia moglie i rumori.
Sono 6:
- 4 sono fili che vibrano nel sottotetto
- 1 fa l'eco al rumore del motore
- 1 è nuovo (INCREDIBILE!), si verifica a velocità autostradali e consta di una vibrazione continua, proveniente dal fondo del cruscotto. Come una vite svitata o comunque un oggetto dentro a un qualcosa che fa effetto maracas.

Ormai dispero di risolvere, credo mi affiderò, pur con nessun entusiasmo, ad un legale per chiedere o la sostituzione con una vettura analoga o un sostanzioso risarcimento.
La cosa che mi urta è, da ex venditore d'auto, non aver ricevuto alcun contatto da parte di honda. È da una settimana dopo l'acquisto che segnalo problemi, sono uno dei primi in Italia ad averla presa e, ad oggi, dopo due interventi vani e PARZIALI, nessuno si è degnato di chiedermi come va. Schifavo il marchio italiano per cui lavoravo, ma erano più seri in queste situazioni. Sono estremamente deluso.


la vedo dura che anche legalmente riesci ad ottenere qualcosa, lo spero per te
 
Non sono un legale quindi non posso darti certezze. Ma il contratto di garanzia e la legge (riformata nel 2011 se non erro) parlano chiaro. Dopo tot interventi che non risolvono il problema la legge impone o la restituzione di una parte della spesa per l'acquisto o la sostituzione con vettura analoga.
Nella mia esperienza di venditore mi è capitata di vedere sia l'una che l'altra. Certo quando ti affidi ad un giudice non hai mai certezze... Ma francamente non vedo alternative. Comunque ora faccio l'ultimo tentativo con le "buone" e vediamo che succede.
 
se decidi di affidarti ad un legale e indire una vera e propria causa dovrai sorbirti le lungaggini burocratico-legali che contraddistinguono la giustizia italiana... lungaggini che possono comportare anni e anni di corsi e ricorsi, lungaggini che - oltre al rischio di non cavare un ragno dal buco -.... per così dire..."incattiviscono" la controparte bloccando anche la minima possibilità di fattiva collaborazione.
Tempi che rischiano di dilatarsi al punto che fai prima a cambiare la macchina per disperazione ancor prima di ottenere qualcosa di tangibile... perciò cerca in tutti modi di ottenere soddisfazione alle tue rimostranze cercando soluzioni bonarie altrimenti rischi di infilarti in un vespaio senza via d'uscita.
Prossimo passo secondo me è quello di cambiare concessionario.
 
Il gruppo Facebook è "Honda Civic Italia"... scorrendo i vari post troverai quello dedicato a rumorii e rumoretti della serie X: non sei solo... proprio per niente.
 
Dopo 3 settimane dalla corposa segnalazione fatta dal capo officina alla Honda, oggi scrivo alla Honda per sollecitare e dare loro un termine (dicembre) per risolvere i problemi del tetto e della vibrazione meccanica (ancora nemmeno diagnosticata, insomma non so cosa c sia e sono mesi...). Termine superato il quale comincerò a fare lavorare l'avvocato. Direi che sono stato anche troppo paziente. E non aver ricevuto nemmeno una telefonata da Honda mi indigna più di un pò.
Gli ho scritto questo:

Gentile Honda, dopo diversi mesi di traversie voglio, come ultimo gesto di buona volontà contattarvi direttamente.
Sono il possessore di una Civic X intestata a xxxxx e acquistata dalla xxxxx. Credo di essere stato uno dei primi ad acquistarla, era la versione demo che mi fecero provare e, avendo posseduto altre 4 Honda nella mia famiglia ho deciso di acquistare a colpo sicuro. Sono sempre stato un cliente soddisfatto dei prodotti Honda. Oggi purtroppo non posso più dirlo.
Fin dai primi tempi l'auto ha accusato una lunga serie di difetti, principalmente di assemblaggio ma non solo.
Li riassumo in sintesi:
a) rumore alla congiunzione fra montante sx e cruscotto. l'unico risolto.
b) vibrazioni multiple nel sottotetto. localizzate sopra i finestrini laterali, sopra la testa del guidatore, in corrispondenza del tetto. esse si ingenerano singolarmente o assieme a seconda delle condizioni di temperatura, velocità, manto stradale. possono essere lievi o particolarmente fastidiose. secondo l'officina il problema è relativo al non corretto isolamento dei cavi
c) vibrazione di tipo apparentemente meccanico che si verifica in accelerazione o in rilascio. pare provenire dalla zona tunnel ma potrebbe essere benissimo lo scarico o un rumore legato all'aspirazione, non saprei. ancora non è stata nemmeno diagnosticato il problema malgrado l'abbia segnalato da ben oltre 6 mesi.

Il primo intervento dell'officina per risolvere il problema dei cavi è stato completamente inefficace.
Il secondo intervento, importante e invasivo, ha avuto uno scarso effetto, effetto che peraltro dopo un paio di settimane, è per la gran parte sfumato tornando ad una situazione sostanzialmente identica la precedente. Trovo incredibile che l'intero complesso dei cavi sottotetto di un auto moderna soffra di un così vasto problema di isolamento, trovo ancora più incredibile che una carrozzeria non riesca a risolvere un problema apparentemente così banale. E al proposito vorrei aggiungere un dettaglio che trovo di una certa gravità. Il CapoOfficina, col quale peraltro intrattengo un pluriennale rapporto di stima e di fiducia - che confermo al pari dell'attenzione rivoltami dall'addetto alle vendite sempre gentile e premuroso - mentre gli stavo lasciando l'auto per il secondo intervento mi ha informato che "sicuramente" mi avrebbe tolto i rumori ai lati ma non quelli al centro (!). Qualcuno - inserito nel vostro organigramma - lo avrebbe edotto che quei rumori rappresenterebbero una "peculiarità" dei modelli col tetto.
Ecco gentile Honda, lascio a voi ogni giudizio su una simile affermazione. Il rumore insistente, spesso presente al minimo, similare al ticchettio di una bomba ad orologeria, rappresenterebbe una PECULIARITA' della mia automobile. E' quello che debbo raccontare ad amici e parenti che salendo sulla mia fiammante auto nuova invece che complimentarsi per design e prestazioni mi chiedono immediatamente "cosa sono questi rumori?". Vi rendete conto del danno in termini emotivi? Della rabbia di fronte a rumorini insistenti e ripetitivi, rumori che ti scavano nella mente rovinandoti completamente l'esperienza?
E il rumore proveniente dal tunnel, com'è possibile che dopo 8 mesi nemmeno si sappia che cosa sia? E se fosse qualcosa che potesse compromettere la sicurezza? Sarà improbabile, ma come possiamo escluderlo se nemmeno sappiamo cosa sia? E se si trattasse di una sciocchezza che trascurata facesse un danno più ampio? Pensate sia un'affare trascurarla?
Trovo anche discutibile che nessuno mi abbia contattato da parte vostra per conoscere il problema in termini precisi e diretti e mi rassicurasse sulla vostra intenzione di rispettare i termini di garanzia, tutelare il mio acquisto e il vostro buon nome. Nessuno che mi abbia contattato per conoscere l'esito - infausto peraltro - degli interventi effettuati e magari per presentare delle scuse.
Sono estremamente deluso, dell'affidabilità dell'auto e del vostro servizio e di questi tempi biblici fra un passaggio e l'altro.
Considerato ciò vi informo che la mia pur abbondante pazienza si è esaurita e, se i problemi che l'auto ha manifestato non verranno completamente e ripeto, completamente risolti entro il mese di dicembre, mi affiderò alla legge per vedere riparati i difetti e risarcito equamente il sottoscritto.
Cordiali saluti.
 
Ciao quattroporri... se ti può interessare dal piccolo sondaggio sul gruppo Facebook Honda Civic Italia risulta che quasi tutte le X siano affette dal problema di assemblaggio al montante anteriore e qualche rumorio generico ma pare che il tuo modello sia (forse) l'unico su cui sono state riscontrate tutte le difettosità che hai citato assieme.

Mi auguro tu riceva una risposta adeguata da Honda Italia in tempi brevi, non c'è niente di peggio che essere perennemente insoddisfatti dell'auto nuova e riscontrare che la casa madre si disinteressa del tutto della situazione.
 
stamattina mi hanno chiamato. Forse dovevo scrivergli prima. Mi hanno promesso la massima sollecitudine nella totale risoluzione del problema.
Belle parole, ora aspettiamo i fatti. Entro il 31-12 o saranno loro a vedere i miei.
 
Purtroppo non sei l'unico stesso modello sport+ e molti rumori rumorini e rumoretti .Sono molto arrabbiato perchè le 2 Honda precedenti che ho avuto,la 1800 aspirata e soprattutto la bestia type r,erano costruite meglio.Secondo me i materiali sono molto più economici e con poca sostanza soggetti a tutte le problematiche da te elencate.Honda con me ha perso un cliente ........adios
 
lancio un raggio di sole:
lasciato auto in concessionaria ieri e oggi: vibrazioni sul montante sinistro, in mezzo al cruscotto (dietro al navigatore per intenderci) e montante destro risolte e messo a posto anche 2/3 difettucci di assemblaggio.
ne rimane uno sulla portiera destra che si molto sporadicamente e su strade molto dissestate (eventi rari per me, qundi sopportabile), pertanto finche non lo identifico esattamente non si puo' fare nulla.
 
Madosca... chissà se tutte quelle fatte a Swindon sono così oppure anche le americane e le turche.
le 5 porte EU e USA mi pare siano tutte fatte a swindon e condividono gli stessi problemi
quelle turche sono le 4 porte, ma ne hanno vendute giusto 2 e non c'e' ancora una casistica degna di nota.

saro' fortunato io, ma personalmente dopo il passaggio in officina per risolvere gli scricchiolii posso dirmi soddisfatto al 100% della mia civicX
 
le 5 porte EU e USA mi pare siano tutte fatte a swindon e condividono gli stessi problemi
quelle turche sono le 4 porte, ma ne hanno vendute giusto 2 e non c'e' ancora una casistica degna di nota.

saro' fortunato io, ma personalmente dopo il passaggio in officina per risolvere gli scricchiolii posso dirmi soddisfatto al 100% della mia civicX
Meno male!
L'auto più scricchiolante mai vista cmq. è l'Impreza MY 2010 di mio padre, un croc croc continuo dai montanti anteriori... tanto che su Subanet.it ci sono tutorial per smontarli e spessorarseli da soli. :emoji_frowning:
 
Back
Alto