<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumori e scricchiolii su 147 | Il Forum di Quattroruote

Rumori e scricchiolii su 147

Ciao a tutti. So di tornare su un argomento ormai noto però volevo avere una vostra opinione. Sono più che soddisfatto della mia 147, in 76000 km niente da dire. Però l'unica pecca che ha, è la sinfonia di rumori sopratutto degli interni, davvero un peccato considerando la macchina. So che quasi tutti gli esemplari soffrono di questa cosa però volevo chiedere se qualcuno di voi è riuscito in qualche maniera a ovviare a questo difetto. Avete individuato i principali punti che sono causa di questi rumori ed eventualmente come avete risolti? O non ci resta che tenerceli? :D Ciao e grazie :)
 
endry1982 ha scritto:
Ciao a tutti. So di tornare su un argomento ormai noto però volevo avere una vostra opinione. Sono più che soddisfatto della mia 147, in 76000 km niente da dire. Però l'unica pecca che ha, è la sinfonia di rumori sopratutto degli interni, davvero un peccato considerando la macchina. So che quasi tutti gli esemplari soffrono di questa cosa però volevo chiedere se qualcuno di voi è riuscito in qualche maniera a ovviare a questo difetto. Avete individuato i principali punti che sono causa di questi rumori ed eventualmente come avete risolti? O non ci resta che tenerceli? :D Ciao e grazie :)

la mia ha passato i 159mila km ed è silenziosissima, credo che sia anche un fatto un po di fortuna. Dovresti andare da una buona assistenza che te li elimini tutti. Tanti provengono dal quadro presente nella zona dietro lo sterzo, cioè fra il cruscotto e la pedaliera ;)
 
endry1982 ha scritto:
Ciao a tutti. So di tornare su un argomento ormai noto però volevo avere una vostra opinione. Sono più che soddisfatto della mia 147, in 76000 km niente da dire. Però l'unica pecca che ha, è la sinfonia di rumori sopratutto degli interni, davvero un peccato considerando la macchina. So che quasi tutti gli esemplari soffrono di questa cosa però volevo chiedere se qualcuno di voi è riuscito in qualche maniera a ovviare a questo difetto. Avete individuato i principali punti che sono causa di questi rumori ed eventualmente come avete risolti? O non ci resta che tenerceli? :D Ciao e grazie :)

Dato il numero limitato dei chilometri immagino che possiedi una II. serie, sulla mia che era una I. serie i rumorini me li ha elminati definitivamente un assistenza ufficiale Alfa in provincia di Roma.

Hanno dovuto tirar giù il cruscotto, mi è venuto un colpo quando l'ho vista smontata :( , ma hanno fatto un lavoro strepitoso, dopo quell'intervento l'ho tenuta ancora 3 anni e fatti 70K km e non mi ricordo rumorini durante la marcia. Solo qualche scricchiolio dalle bocchette di areazione quando in piena estate, con la vettura infuocata accendevo il clima, rumori che sparivano dopo pochi minuti
 
Io ho una 147 del 2003 con 190000 km e non fa rumorini strani provenienti dagli interni; ricordo, però, che avevo rivestito col nastro isolante i ganci degli schienali posteriori perchè erano rumorosi (ci si mette un minuto e si risolve il problema).Gli unici rumori che ogni tanto si sentono provengono dalle sospensioni anteriori: si tratta di scricchiolii piuttosto forti, ma si presentano raramente e solo nelle giornate molto secche. Dev'essere un inconveniente tipico delle sospensioni a quadrilatero in quanto anche la vecchia classe C che avevamo aveva lo stesso difetto.
 
Sì, è una seconda serie, anno 2006. Ne sono davvero contento. Solo questi rumori... Basta anche l'asfalto particolarmente ruvido per sentire sta sinfonia. Cmq leggevo in giro su internet che probabilmente è come dite voi, la maggior parte proviene dal cruscotto e che l'unica si smontare tutto. Che cifra mi potrebbero sparare in conce per fare un lavoro del genere?
 
Io da Ottobre ho una 147 Blackline del 2007 (con 109.000 km), alcune volte avverto dei rumorini provenienti dal cruscotto, per il resto gli unici rumori provengono dai quadrilateri delle sospensioni che devo far ingrassare al prossimo tagliando.
 
endry1982 ha scritto:
Sì, è una seconda serie, anno 2006. Ne sono davvero contento. Solo questi rumori... Basta anche l'asfalto particolarmente ruvido per sentire sta sinfonia. Cmq leggevo in giro su internet che probabilmente è come dite voi, la maggior parte proviene dal cruscotto e che l'unica si smontare tutto. Che cifra mi potrebbero sparare in conce per fare un lavoro del genere?

alcuni rumori possono provenire dal quadro che si trova tra la pedaliera e il cruscotto, si tratta di un vano che è coperto da un pannello chiuso con una chiave da meccanico. Dentro sono alloggiati, non esagero, forse un centinaio di cavi o anche di più che spesso producono dei rumorini con lo sfregamento fra di loro. E' sufficiente ripristinarne l'ordine o ordinarli con del nastro isolante per eliminare tutto. Poi ci sono i rumorini che possono derivare dai dischi delle ruote dietro inconveniente che si risolve con poco lavoro, quelli che vengono dalle sospensioni che si eliminano con ingrassaggi o sostituzione dei braccetti ormai logori, e così via. Tieni conto che se la mia e quella di altri sono silenziose dev'essere anche la tua, son tutte gemelle fatte in serie.
Ti consiglio di fartela accomodare perchè viaggiare nel silenzio con la 147 è una vera goduria, sai cosa voglio dire ;)
 
BufaloBic ha scritto:
endry1982 ha scritto:
Sì, è una seconda serie, anno 2006. Ne sono davvero contento. Solo questi rumori... Basta anche l'asfalto particolarmente ruvido per sentire sta sinfonia. Cmq leggevo in giro su internet che probabilmente è come dite voi, la maggior parte proviene dal cruscotto e che l'unica si smontare tutto. Che cifra mi potrebbero sparare in conce per fare un lavoro del genere?

alcuni rumori possono provenire dal quadro che si trova tra la pedaliera e il cruscotto, si tratta di un vano che è coperto da un pannello chiuso con una chiave da meccanico. Dentro sono alloggiati, non esagero, forse un centinaio di cavi o anche di più che spesso producono dei rumorini con lo sfregamento fra di loro. E' sufficiente ripristinarne l'ordine o ordinarli con del nastro isolante per eliminare tutto. Poi ci sono i rumorini che possono derivare dai dischi delle ruote dietro inconveniente che si risolve con poco lavoro, quelli che vengono dalle sospensioni che si eliminano con ingrassaggi o sostituzione dei braccetti ormai logori, e così via. Tieni conto che se la mia e quella di altri sono silenziose dev'essere anche la tua, son tutte gemelle fatte in serie.
Ti consiglio di fartela accomodare perchè viaggiare nel silenzio con la 147 è una vera goduria, sai cosa voglio dire ;)
Ma, secondo te che cifra potrebbero chiedermi per questo lavoro?
 
Cosa potrà chiederti? 50 o 100 euro ma al massimo. Per i cavi sotto lo sterzo non c'è da smontare nulla, comunque tu chiedi prima ;)
 
Back
Alto