<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore zona cinghia dopo grande pozza d'acqua | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Rumore zona cinghia dopo grande pozza d'acqua

Non ho mai guardato dietro la ruota di una Punto ma... è normale che la puleggia sia a vista e non protetta da un carter ?
Mi viene il dubbio che quando è stata fatta la manutenzipone per cambiare l'alternatore il meccanico si sia scordato di rimettere il carter, oppure l'hai perso per strada.
 
Non ho mai guardato dietro la ruota di una Punto ma... è normale che la puleggia sia a vista e non protetta da un carter ?
Mi viene il dubbio che quando è stata fatta la manutenzipone per cambiare l'alternatore il meccanico si sia scordato di rimettere il carter, oppure l'hai perso per strada.
Sinceramente non ne ho idea nemmeno io. La mia è di seconda mano, quindi se esisteva un carter manca da prima. Da quando la macchina la ho io non c'è mai stato.
 
Perché il lubrificante essendo più spesso dell'acqua fa fatica ad entrare. Il cuscinetto è sigillato grazie ad un paraolio che però non è ermetico al 100%. Trattiene il grasso all'interno del cuscinetto dove c'è il gruppo sfere. Se si infiltra dell'acqua (quasi sicuramente per colpa del paraolio vecchio) si può infltrare anche il grasso spray che ti ho mostrato ma non l'olio né tantomeno il grasso normale (tipo litio): in fase di spruzzo quello spray è discretamente liquido e penetrante grazie ad un solvente; poi il solvente evapora e rimane la parte "grassa" che lubrifica in modo permanente. Se non riesce ad entrare nel paraolio, avrai buttato €7,99 ma guadagnato un flacone di lubrificante ottimo per serrature e cerniere che stanno all'aperto.

appurato che il responsabile del rumore è sicuramente il cuscinetto del tendicinghia ,e non quello del clima come si pensava inizialmente,il prodotto che mi hai detto va sempre bene?
 
Back
Alto