<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore zona cinghia dopo grande pozza d'acqua | Il Forum di Quattroruote

Rumore zona cinghia dopo grande pozza d'acqua

Ciao. Qualche giorno fa ha piovuto a dirotto e nel viaggio verso casa mi sono imbattuto in una strada allagata, acqua poco sotto la metà ruota. Il giorno dopo ho iniziato a sentire un fischio abbastanza stridulo in zona cinghia. Il rumore è localizzato verso il basso, a livello della ruota diciamo. Lunedì ho portato subito la macchina dal meccanico. Ha dato un'occhiata e mi ha detto che sicuramente c'è stata infiltrazione di acqua sporca in un cuscinetto della cinghia. Mi ha detto che il rumore sparirà quando riuscirà ad asciugarsi e che non darà nessun problema a parte il chiasso .A oggi, 4 giorni dopo aver preso quell'acqua, il rumore continua. È normale secondo voi? Qualcuno si è trovato nella stessa situazione?

Alternatore e cinghia non possono essere di sicuro perché sono stati sostituiti da qualche settimana.
La macchina è una fiat grande punto 1.3 multijet.
 
per me ha ragione il meccanico, puoi provae a far lavare il motore magari insistendo un pò sulla cinghia dei servizi, magari è un pò di fango che fa attrito
 
per me ha ragione il meccanico, puoi provae a far lavare il motore magari insistendo un pò sulla cinghia dei servizi, magari è un pò di fango che fa attrito
Lui mi ha detto infatti acqua sporca infiltrata dentro... Contenente anche fango magari... Domanda da incompetente : come farebbe ad asciugarsi da sola?
Secondo me è la puleggia più bassa... A orecchio sembra lì.
 
Lui mi ha detto infatti acqua sporca infiltrata dentro... Contenente anche fango magari... Domanda da incompetente : come farebbe ad asciugarsi da sola?
Secondo me è la puleggia più bassa... A orecchio sembra lì.
qualcosa mi dice che è meglio smontare per vedere cos'è successo, potrebbe anche esserci stato qualcosa di non a posto nel lavoro dell'altern......
 
Lunedì ho portato subito la macchina dal meccanico. Ha dato un'occhiata e mi ha detto che sicuramente c'è stata infiltrazione di acqua sporca in un cuscinetto della cinghia.
Il meccanico è competente, ha visto l'auto, non capisco come potremmo noi, che non siamo meccanici, che non abbiamo visto l'auto, saperne di più.
Al massimo potresti farla vedere ad un altro meccanico.
 
Domani cerco di registrarlo e vi faccio sentire. Il meccanico di cui parlo lo conosco da anni, sempre stato onesto. Quando non c'è stato bisogno di fare qualcosa, mi ha sempre detto no... Diversamente, mi ha messo in allarme. Mai fatto lavori per spillare soldi. Ed è anche molto scrupoloso. Senza che io lo dicessi , dopo il controllo mi ha chiesto subito "sei passato nell'acqua? ". E dopo la mia conferma mi ha dato la spiegazione e dice che passerà da solo . Non dico che abbia torto, è un meccanico e io invece non ne capisco nulla. Però, ho dimenticato di chiedere, come potrebbe fare un cuscinetto ad asciugare da solo essendo montato la dentro? Suppongo non sia un componente che rimane "scoperto" e quindi all'aria.
 
Back
Alto