<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore sterzo Musa | Il Forum di Quattroruote

Rumore sterzo Musa

Buongiorno,
ho una lancia musa 1.4 benzina del 2006 con circa 88.000 km.
Da diverso tempo tempo lo sterzo della macchina i manovre emette degli strani toc toc.
Tempo fa avevo fatto vedere la macchina ad un'officina della mia città è mi hanno detto che era un difetto di quel tip di auto e che non c'era problema. oggi portando la macchina dal gommista mi ha detto che secondo lui il piantone si stava rompendo e di portare a far vedere la macchina. Sono andata immediatamente andata in un'officina vicina dove mi hanno detto che è da cambiare (costo 500 ?) e così, non volendo correre nessun rischio anche perchè ho una bimba piccola, ho deciso di farlo cambiare. poi leggendo su alcuni forum su internet qualcuno sostiene che la cosa si può sistemare con molto meno e che addirittura fiat coprirebbe parte delle spese.
voi cosa ne pensate?
grazie a chi mi potrà dare una mano
val
 
la mia Y fa lo stesso rumore e ricordo anche le 2 Tipo avute in famiglia senza servosterzo...e anche la Alto della mia ragazza,sono i giunti un pò secchi probabilmente. Sulla Y qualche anno fa ho fatto revisionare lo scatolo sterzo perchè perdeva olio,mi è costato 250 euro.
 
oceanlex ha scritto:
Buongiorno,
ho una lancia musa 1.4 benzina del 2006 con circa 88.000 km.
Da diverso tempo tempo lo sterzo della macchina i manovre emette degli strani toc toc.
Tempo fa avevo fatto vedere la macchina ad un'officina della mia città è mi hanno detto che era un difetto di quel tip di auto e che non c'era problema. oggi portando la macchina dal gommista mi ha detto che secondo lui il piantone si stava rompendo e di portare a far vedere la macchina. Sono andata immediatamente andata in un'officina vicina dove mi hanno detto che è da cambiare (costo 500 ?) e così, non volendo correre nessun rischio anche perchè ho una bimba piccola, ho deciso di farlo cambiare. poi leggendo su alcuni forum su internet qualcuno sostiene che la cosa si può sistemare con molto meno e che addirittura fiat coprirebbe parte delle spese.
voi cosa ne pensate?
grazie a chi mi potrà dare una mano
val

Anche la mia lo ha fatto ma mi è andata bene che è successo in garanzia(è uno dei tanti difetti della Musa..).Mi hanno sostituito il piantone. In compenso me lo hanno rimontatato con il volante un po' storto ...(mirafiori motor center...)
 
la mia new musa 1.4 ha denunciato lo stesso difetto a 20000km. L'assistenza Lancia della mia città(gruppo GO)mi ha cambiato la ventola del radiatore(costo 330?)-Dopo pochi km il difetto si è manifestato nuovamente e sempre la stessa officina mi ha sostituito una boccola del piantone (gratis).Bene per 5000km .Dopo il difetto si è presentato di nuovo. Km totali percorsi sino ad oggi solo 28000km e l'auto è stata acquistata nuova,Grande Lancia ! Soprattutto complimenti all'assistenza.
 
Ora che ci penso la mia l'ha fatto intorno ai 50.000 km e in officina l'hanno sistemato.
In compenso ora a 130.000 lo sterzo cigola di brutto... devo portarla in officina... :rolleyes:
 
il problema è LA CANNA DELLO STERZO!
ne ha parlato anche 4ruote e fiat lo sa pure.
la canna dello sterzo è visibile ed è quella vicino alla pedaliera. noterete inoltre che ha una giunzione.
ve lo fa specie a freddo....ha bisogno d'essere ingrassata e in fiat nel piano manutenzione è anche menzionato.
lo fa quando si gira lo sterzo da un lato all'altro repentinamente.
state tranquilli!!! soprattutto non fantasticate e per una volta non date la colpa al servo!
 
problema uguale su fiat idea 2006 benzina
fortunatamente sono amico di un capoofficinafiat
si deve ingrassare lo sterzo con un grasso specifico(solo quello)
infatti la settimana scorsa non lo aveva
ho aspettato che arrivasse e il problema è risolto
 
Ciao, anche la Lancia MUSA di mia moglie presenta questo problema. Mancano 2 mesi alla scadenza della garanzia, e l'officina Fiat mi dice che serve solo un grasso siliconico e la sostituzione non risolve il problema.
Mi sembra strano questa operazione, ho avuto altre auto e non ho mai effettuato questa manutenzione.....allo sterzo.
Comunque mi scoccia....., lo sterzo è un elemento molto " delicato " direi "fondamentale" nell'automobile. Il rumore dello sterzo dell'auto di mia moglie è aumentato nell'ultimo periodo,questo non mi fa molto piacere...visto che lei usa molto l'auto in autostrada. Il rumore non si avvertiva quando l'auto era nuova , poi con l'utilizzo , nel caso mio l'auto ha quasi 59.000 Km e 22 mesi ,ora sente il rumore allo sterzo. Allora questo significa che c'è un' "usura del "pezzo" ??? Dire ora che l'ingrassaggio dello sterzo con un grasso-siliconico è una operazione di normale manutenzione, per tutta la durata della vita della auto...mi sembra una presa in giro! Mentre FIAT all'inizio sostituiva il pezzo ora si "tampona" dicendo che è NORMALE MANUTENZIONE. Ma se io mi rivolgo a una officina che non sia FIAT , diciamo una officina "generica" è a conoscenza di questa NORMALE MANUTENZIONE ???
Se lo sterzo diventa rumoroso ma non viene ingrassato cosa succede?
Io direi che forse c'è stato "un errore di progettazione"??
FARE UN RICHIAMO SALVATI CIELO....poi in questo periodo di crisi e di calo di vendite, e fusioni con Chrysler ecc non bisogna certo buttare soldi dalla finestra, per un "RUMORINO" mettiamoci un pò di grasso che lubrifica e tutto passa...
 
RISOLTO IL PRBLEMA Ciao anchio ho una musa 1400 bemzina del 2007 giá dal primo anno che lo comprata ha iniziato far rumore allo sterzo, per fortuna era ancora in garanzia e mi hanno cambiato il piantone, passati circa 2 anni il problema si è ripresentato il mio meccanico mi ha detto che è un difetto delle musa e delle idea, mi ha cambiato il piantone per la seconda volta però lo preso rigenerato perchè nuovo costava piú di 1200? passati altri 2 anni di nuovo iniziò a far lo stesso rumore ho deciso di tenerlo così visto che non è pericoloso ma il rumore aumentava sempre più anche alla minima sterzata, informandomi un pò sui web ho scoperto che il problema si può risolvere semplicemente comprando una bomboletta di grasso bianco al litio quelle con la cannuccia e spruzzare nelle fessure del telescopico che si trova dietro al pedale del freno ( praticamente lo sterzo) e nel giro di 5 minuti il rumore è sparito completamente con una sola spesa di 4 ?. È POSSIBILE CHE I MECCANICI NON SAPPIANO QUESTO? È PIÙ COMODO E REDDITIZZIO CAMBIARTI IL PIANTONE O MAGARI DIRTI CHE TI CAMBIANO IL PIANTONE E POI TI METTONO IL GRASSO E TI FANNO PAGARE 1200? ..... Scandaloso
 
Si faceva rumore sia sterzando da ferma che in movimento, ti conviene comprare in ferramenta una bomboletta spry con cannuccia di grasso liquido bianco universale se è al litio ancor meglio, io l'ho pagata 4? ed ha risolto il problema
 
Il rumore lo fa per tutto il tempo della sterzata?
Il grasso va messo nella giuntura del piantone che si trova dietro i pedali acceleratore e freno?
 
Back
Alto