<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore sotto (semiassi?) ma sembra tutto ok... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rumore sotto (semiassi?) ma sembra tutto ok...

Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
Memuz ha scritto:
elancia ha scritto:
U2511 ha scritto:
Giunti omocinetici?

Alla "prova giochi" sul ponte sembravano a posto e non hanno visto nè cuffie rotte nè perdite di grasso.

L'auto come guida non presenta vibrazioni ed è precisa come nulla fosse.

Quoto anche io con i giunti omocinetici, appena cambiati sul Ducato, sembrava di avere i sonaglini che si mettono nelle biciclette dei bambini...

Tutto era ben fissato ma le sfere interne erano maciullate...

Ecco, è possibile sostituire i giunti senza sostituire i semiassi?
Hai ravvisato dall'esterno perdite o rottura cuffie o sei andato "a colpo sicuro"?
Nella guida davano vibrazioni allo sterzo e scrolloni in accelerazione?

Il rumore che sento io è più uno "STONK"... che un rumore metallico tipo sonaglio.

Grazie.
Anche io sulla super5 li avevo sostituiti. Proprio in curva sentivo un colpo provenire dalle ruote

Tutti e due?
 
elancia ha scritto:
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
Memuz ha scritto:
elancia ha scritto:
U2511 ha scritto:
Giunti omocinetici?

Alla "prova giochi" sul ponte sembravano a posto e non hanno visto nè cuffie rotte nè perdite di grasso.

L'auto come guida non presenta vibrazioni ed è precisa come nulla fosse.

Quoto anche io con i giunti omocinetici, appena cambiati sul Ducato, sembrava di avere i sonaglini che si mettono nelle biciclette dei bambini...

Tutto era ben fissato ma le sfere interne erano maciullate...

Ecco, è possibile sostituire i giunti senza sostituire i semiassi?
Hai ravvisato dall'esterno perdite o rottura cuffie o sei andato "a colpo sicuro"?
Nella guida davano vibrazioni allo sterzo e scrolloni in accelerazione?

Il rumore che sento io è più uno "STONK"... che un rumore metallico tipo sonaglio.

Grazie.
Anche io sulla super5 li avevo sostituiti. Proprio in curva sentivo un colpo provenire dalle ruote

Tutti e due?

Sono passati 21 anni, fatico a ricordare con precisione sia i sintomi che le riparazioni effettuate. Il rumore stonk lo ricordo abbastanza bene, ma solo in curva e presa (relativamente al mezzo) ad una velocità abbastanza elevata. Mi pare di aver comunque cambiato solo l'anteriore destro
 
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
Memuz ha scritto:
elancia ha scritto:
U2511 ha scritto:
Giunti omocinetici?

Alla "prova giochi" sul ponte sembravano a posto e non hanno visto nè cuffie rotte nè perdite di grasso.

L'auto come guida non presenta vibrazioni ed è precisa come nulla fosse.

Quoto anche io con i giunti omocinetici, appena cambiati sul Ducato, sembrava di avere i sonaglini che si mettono nelle biciclette dei bambini...

Tutto era ben fissato ma le sfere interne erano maciullate...

Ecco, è possibile sostituire i giunti senza sostituire i semiassi?
Hai ravvisato dall'esterno perdite o rottura cuffie o sei andato "a colpo sicuro"?
Nella guida davano vibrazioni allo sterzo e scrolloni in accelerazione?

Il rumore che sento io è più uno "STONK"... che un rumore metallico tipo sonaglio.

Grazie.
Anche io sulla super5 li avevo sostituiti. Proprio in curva sentivo un colpo provenire dalle ruote

Tutti e due?

Sono passati 21 anni, fatico a ricordare con precisione sia i sintomi che le riparazioni effettuate. Il rumore stonk lo ricordo abbastanza bene, ma solo in curva e presa (relativamente al mezzo) ad una velocità abbastanza elevata. Mi pare di aver comunque cambiato solo l'anteriore destro

Sostituisci solo i giunti, non i semiassi, se fa rumore solo uno è molto consigliabile sostituire anche l'altro. Comunque a me il rumore lo faceva solo sterzando subito (ed è cominciato proprio dopo aver preso una bella! buca) e andando avanti quando ha cominciato a farlo anche andando avanti ho deciso di cambiarli.

I miei si sono danneggiati perchè avevo una cuffia rotta ed è entrato tutto lo sporco, ma si possono danneggiare in molti modi, come anche "sgommare" con le ruote sterzate.
 
Memuz ha scritto:
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
Memuz ha scritto:
elancia ha scritto:
U2511 ha scritto:
Giunti omocinetici?

Alla "prova giochi" sul ponte sembravano a posto e non hanno visto nè cuffie rotte nè perdite di grasso.

L'auto come guida non presenta vibrazioni ed è precisa come nulla fosse.

Quoto anche io con i giunti omocinetici, appena cambiati sul Ducato, sembrava di avere i sonaglini che si mettono nelle biciclette dei bambini...

Tutto era ben fissato ma le sfere interne erano maciullate...

Ecco, è possibile sostituire i giunti senza sostituire i semiassi?
Hai ravvisato dall'esterno perdite o rottura cuffie o sei andato "a colpo sicuro"?
Nella guida davano vibrazioni allo sterzo e scrolloni in accelerazione?

Il rumore che sento io è più uno "STONK"... che un rumore metallico tipo sonaglio.

Grazie.
Anche io sulla super5 li avevo sostituiti. Proprio in curva sentivo un colpo provenire dalle ruote

Tutti e due?

Sono passati 21 anni, fatico a ricordare con precisione sia i sintomi che le riparazioni effettuate. Il rumore stonk lo ricordo abbastanza bene, ma solo in curva e presa (relativamente al mezzo) ad una velocità abbastanza elevata. Mi pare di aver comunque cambiato solo l'anteriore destro

Sostituisci solo i giunti, non i semiassi, se fa rumore solo uno è molto consigliabile sostituire anche l'altro. Comunque a me il rumore lo faceva solo sterzando subito (ed è cominciato proprio dopo aver preso una bella! buca) e andando avanti quando ha cominciato a farlo anche andando avanti ho deciso di cambiarli.

I miei si sono danneggiati perchè avevo una cuffia rotta ed è entrato tutto lo sporco, ma si possono danneggiare in molti modi, come anche "sgommare" con le ruote sterzate.

Mmmhh, ci sono anche dei tutorial non male su youtube.
In effetti è emerso dopo la buca ma il giorno dopo.
Poi, con tutto quello che c'ho fatto, guidando un pò in maniera non proprio delicata e dopo 175.000 magari erano già alla frutta!

Mi faccio fare il preventivo.

La cosa strana è che se faccio pressione sul freno il rumore scompare. E sembra non un rumore metallico di pastiglie ma lo stesso stonk di quando sterzo. Mah!
 
e VAI!

l' (1), ovvero SOLO il giunto costa 285 euro (al netto di IVA credo):

http://www.lingshondaparts.com/honda_car_parts_selection_pfk.php?block_01=17SMG601&block_02=B__2102&block_03=16566

Quindi x2 + IVA + manodopera... :twisted: :twisted: :twisted:

Il problema è che se è il tripode (dall'altra parte) non ho risolto nulla... e quello non si può sostituire.

Percui 380 euro x 2 + IVA e manodopera. (cambiando tutti i semiassi) :twisted: :twisted: :twisted:

...anche se non capisco perchè bisogna sostituire entrambi, dx e sx.
 
Il papà del meccanico (meccanico senior):

"Possono essere le biellette che collegano gli ammortizzatori... oppure le testine della barra stabilizzatrice. Giraci tranquillo" :shock:

A questo punto giovedì saprò tutto, facendo le pastiglie.

Forse. :?
 
DADO FORZATO CON PRIGIONIERO SPACCATO DENTRO!

Altri due non c'erano.

Giravo solo col dado antifurto e un altro che si stava allentando!!! :shock:

Un tentativo di furto??? Ma perchè non han cominciato dal bullone antifurto???

Le gomme le ho cambiate il 20 marzo, ormai.

...credendo di avere il rumore a sx, la ruota ant. destra non l'ho mai guardata!
 
elancia ha scritto:
DADO FORZATO CON PRIGIONIERO SPACCATO DENTRO!

Altri due non c'erano.

Giravo solo col dado antifurto e un altro che si stava allentando!!! :shock:

Un tentativo di furto??? Ma perchè non han cominciato dal bullone antifurto???

Le gomme le ho cambiate il 20 marzo, ormai.

...credendo di avere il rumore a sx, la ruota ant. destra non l'ho mai guardata!

Se ne mancavano due potrebbe essere un tentativo di furto, ma se era spaccato il bullone avrebbero dovuto stringerlo invece che mollarlo no?
 
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
DADO FORZATO CON PRIGIONIERO SPACCATO DENTRO!

Altri due non c'erano.

Giravo solo col dado antifurto e un altro che si stava allentando!!! :shock:

Un tentativo di furto??? Ma perchè non han cominciato dal bullone antifurto???

Le gomme le ho cambiate il 20 marzo, ormai.

...credendo di avere il rumore a sx, la ruota ant. destra non l'ho mai guardata!

Se ne mancavano due potrebbe essere un tentativo di furto, ma se era spaccato il bullone avrebbero dovuto stringerlo invece che mollarlo no?

O che si è spezzato perchè troppo gravato, dopo?

Una volta persi un dado e me ne accorsi mentre guidavo. Eccome... ...quindi son saltati da fermi.

Cmq. l'auto ora è praticamente "perfetta" anche se in 3/4 ruote giro con 4 bulloni.

Il mecc. metterà il prigioniero ma deve ord. i bulloni ORIGINALI Honda.

Poi, boh... dei MAK MAK da 16 pollici del 2007. Forse facevano gola perchè bruniti... :rolleyes:
 
Fai dire una messa perchè era cosa da poco ma soprattutto perchè hai evitato un incidente dalle conseguenze imprevedibili.
L'hai scampata bella.
 
Più che altro d'ora in poi guarderò le ruote.

Se è come penso io, pensando alla concomitanza del rumore, il presunto furto è avvenuto in una strada del centro di BO, vicino al Palasport, una domenica pomeriggio in pieno giorno.
Mah.
C'è da dire che nel parcheggio dove vado in palestra (paese) una mattina trovai una Focus su 4 mattoni... e spesso vado la sera ad allenarmi e torno che è buio.

C'è da dire che 2 cambi di gomme fa non mi serrarono i bulloni (omissione), si allentarono tutti e uno volò via proprio davanti al gommista (e lo sentii). ERA LA RUOTA ANTERIORE DESTRA.

Tornai da lui che la ruota rumoreggiaava.

CHE ABBIA ROVINATO, OSCILLANDO, LA FILETTATURA DEI PRIGIONIERI O DEI DADI???
 
Back
Alto