<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore skoda yeti 1.2 TSI | Il Forum di Quattroruote

Rumore skoda yeti 1.2 TSI

Salve a tutti

a cinque anni dall'acquisto, con 60.000 km, questa sera mi accorgo che la mia bella yetina a bassi giri fa un rumore che non aveva mai fatto finora.
Al momento è appena percettibile, ma assomigia (anzi è identico) a questo
trovato su youtube, ma senza molte informazioni

https://www.youtube.com/watch?v=14wMSOJzETo

che vi pare ? sarà la fatidica catena di distribuzione ?
Devo correre dal meccanico oppure aspetto che diventi più evidente ?
 
2011 se è da 5 anni dall'acquisto.
Siamo in zona pericolosa!
Non ho notizie di alcun 1.2 tsi del 2010/11 che sia andato oltre ai 60.000km. Ritieniti fortunato.
 
si, è di fine 2010, ancora con la catena originale (quella della prima serie) mai cambiata. Quindi immagino possa essere quella.

Adesso ho due domandine:
1- Corro subito dal meccanico o aspetto che la cosa si accentui ?
2- Anche se la macchina è fuori garanzia, il difetto è riconosciuto ! ho qualche speranza di farmi riconoscere almeno la correntezza ? Qualche suggerimento per "convincere" il concessionario ?
 
drops285 ha scritto:
si, è di fine 2010, ancora con la catena originale (quella della prima serie) mai cambiata. Quindi immagino possa essere quella.

Adesso ho due domandine:
1- Corro subito dal meccanico o aspetto che la cosa si accentui ?
2- Anche se la macchina è fuori garanzia, il difetto è riconosciuto ! ho qualche speranza di farmi riconoscere almeno la correntezza ? Qualche suggerimento per "convincere" il concessionario ?

io farei anche una telefonata in skoda-italia .... per informali che la distribuzione è andata prima dei 90000km previsti e chiedergli se applicano la "correntezza "
 
mcriscuo ha scritto:
drops285 ha scritto:
si, è di fine 2010, ancora con la catena originale (quella della prima serie) mai cambiata. Quindi immagino possa essere quella.

Adesso ho due domandine:
1- Corro subito dal meccanico o aspetto che la cosa si accentui ?
2- Anche se la macchina è fuori garanzia, il difetto è riconosciuto ! ho qualche speranza di farmi riconoscere almeno la correntezza ? Qualche suggerimento per "convincere" il concessionario ?

io farei anche una telefonata in skoda-italia .... per informali che la distribuzione è andata prima dei 90000km previsti e chiedergli se applicano la "correntezza "

E-mail ?koda e nr. verde
servizioclienti@skoda-italia.it 800100600
 
ivanpg ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
drops285 ha scritto:
si, è di fine 2010, ancora con la catena originale (quella della prima serie) mai cambiata. Quindi immagino possa essere quella.

Adesso ho due domandine:
1- Corro subito dal meccanico o aspetto che la cosa si accentui ?
2- Anche se la macchina è fuori garanzia, il difetto è riconosciuto ! ho qualche speranza di farmi riconoscere almeno la correntezza ? Qualche suggerimento per "convincere" il concessionario ?

io farei anche una telefonata in skoda-italia .... per informali che la distribuzione è andata prima dei 90000km previsti e chiedergli se applicano la "correntezza "

E-mail ?koda e nr. verde
servizioclienti@skoda-italia.it 800100600

GRAZIE 1000
 
Io andrei prima di subito.
Quando si tratta di distribuzione non c'e' da aspettare.
Se salta,oltre ai danni e ai costi,e' sempre un motore martellato.
Sono situazioni da evitare e siccome c'e' l'avvertimento,non esitare.
 
Lo conosco bene quel rumore,alla golf di mio figlio ne hanno sostituite "solo"quattro.
Ora finalmente ha deciso di cambiare auto.
 
Pare davvero possa esser la catena.
Vai immediatamente in officina e senti cosa dicono poi ovviamente informa pure Skoda.
Considera che c'è anche un tempo da considerare oltre al chilometraggio
 
Back
Alto