<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore posteriore | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Rumore posteriore

non e' argomento di oggi perche' ne ho parlato tempo addietro con un carrozziere ,pero' e' roba che noi appassionati di auto sappiamo chi piu' chi meno.
Oggi le auto sono montate un po' a correre se parliamo di segmento A e B /B-Suv. Pochi marchi ancora montano le auto come si deve. Parlo del gruppo VW , forse nissan Juke. Sono auto che gia' partono dalla fabbrica montate male. Le varie Yaris e le Yaris Cross da questo punto di vista sono le peggiori che ci sono sul mercato. Se ti faccio vedere la mia ti metti a ridere e l'ho presa nuova.
Paraurti anteriore che non collima con i fianchi anteriori , portellone posteriore leggermente disassato a sx, sportello posteriore sx che non e' allineato perfettamente. E se cerchi di buttare l'occhio sulle Yaris parcheggiate per strada ne vedrai di tutti i colori. Poi capita ogni tanto pure quella montata bene per carita'.
E' uno dei tanti difetti di queste Yaris / Yaris Cross. Pure le Cross non scherzano anche se sono montate un pochino meglio. Trentamila euro di macchina ....
Quindi se smontano e poi rimontano non possiamo pretendere dal carrozziere che faccia i miracoli dove casa madre ha previsto solo approssimazione.
Questa cosa e' importante capirla.
Il passaruota anteriore della foto precedente secondo me e' stato semplicemente rimontato male.
Niente di che. Tienilo cosi'.
Può essere un colpo, tipo aiuola bassa...qui ce ne sono in zona.
 
Per me i problemi sono altri, anche se indubbiamente non fa piacere appena dopo aver comprato l'auto, ma se non mi lascia a piedi e non ha guasti, io sarei gia' contento cosi'.
Anche secondo me...
La mia glk ha il portellone più alto da un lato di circa 3 mm e la plancia non si raccorda allo stesso modo con la portiera dalla parte dx rispetto alla sx, anche qui quasi mezzo centimetro.
Poi aveva un altro disallineamento meno evidente ma comunque visibile, io ho sempre dormito lostesso, soprattutto perchè sono sempre abbastanza stanco.

Ed è una mercedes e non costava 30.000 euro.

Se poi il problema è dato da un incidente o meno, ancora non è dato saperlo con certezza, al momento la testa è fasciata ma non si sa se è rotta...!:emoji_sunglasses:
 
Da fisico non credo alla mala sorte, mi limito a subirla, pertanto, per esorcizzare eventi sgradevoli futuri, consiglio a @CesaV40 di bagnarla quanto prima se non lo ha già fatto, con amici , parenti, colleghi o belle amiche... porta bene ma, sopratutto, fa bene all'umore.
 
non e' argomento di oggi perche' ne ho parlato tempo addietro con un carrozziere ,pero' e' roba che noi appassionati di auto sappiamo chi piu' chi meno.
Oggi le auto sono montate un po' a correre se parliamo di segmento A e B /B-Suv. Pochi marchi ancora montano le auto come si deve. Parlo del gruppo VW , forse nissan Juke. Sono auto che gia' partono dalla fabbrica montate male. Le varie Yaris e le Yaris Cross da questo punto di vista sono le peggiori che ci sono sul mercato. Se ti faccio vedere la mia ti metti a ridere e l'ho presa nuova.
Paraurti anteriore che non collima con i fianchi anteriori , portellone posteriore leggermente disassato a sx, sportello posteriore sx che non e' allineato perfettamente. E se cerchi di buttare l'occhio sulle Yaris parcheggiate per strada ne vedrai di tutti i colori. Poi capita ogni tanto pure quella montata bene per carita'.
E' uno dei tanti difetti di queste Yaris / Yaris Cross.
Pure le Cross non scherzano anche se sono montate un pochino meglio. Trentamila euro di macchina ....
Quindi se smontano e poi rimontano non possiamo pretendere dal carrozziere che faccia i miracoli dove casa madre ha previsto solo approssimazione.
Questa cosa e' importante capirla.
Il passaruota anteriore della foto precedente secondo me e' stato semplicemente rimontato male.
Niente di che. Tienilo cosi'.
concordo con quanto scrivi, cioè che anche io sono giunto alla conclusione che fino al B-Bsuv siano tutte più o meno montate in maniera approssimativa e "di fretta", eccezion fatta appunto per la polo (che difatti costa un botto...) e le honda jazz made in japan (anche loro belle care...). Mi sorprende però che questo riguardi anche toyota, nel leggere quanto scrivi mi pare di riconoscere la mia clio (paraurti posteriore che non collima con le fiancate, portellone leggermente disallineato, cofano con giochi vistosamente diversi tra lato sinistro e lato destro, pannelli interni poi non ne parliamo...) ma lì non sono rimasto sorpreso più di tanto, da toyota invece non me lo sarei proprio aspettato.
 
Le imperfezioni ci sono, cosa dice a proposito chi ti ha venduto l'auto? Perchè ok che sotto è a posto e questo deve tranquillizzare (messa sul ponte ci si mette veramente poco a vedere pieghe e raddrizzature, come pure traverse paraurti piegate e raddrizzate), però sarebbe bello anche sapere a cosa siano dovute quelle imperfezioni sull'allineamento delle parti. Anche sapere chi l'abbia usata prima...
 
Ultima modifica:
Le imperfezioni ci sono, cosa dice a proposito chi ti ha venduto l'auto? Perchè ok che sotto è a posto e questo deve tranquillizzare (messa sul ponte ci si mette veramente poco a vedere pieghe e raddrizzature, come pure traverse paraurti piegate e raddrizzate), però sarebbe bello anche sapere a cosa siano dovute quelle imperfezioni sull'allineamento delle parti. Anche sapere chi l'abbia usata prima...
Prima era di un dipendente Toyota...il gommista l'ha controllata sotto (ha detto che usava la buca) ha detto che è ok, solo leggerissimamente fuori di convergenza da un lato che ha sistemato.
Il meccanico ha detto che è ok, non l'ha alzata sul ponte ma ci si è sdraiato sotto.
A me spaventa la scatola sterzo, sarà perché l'avevo appena cambiata sulla precedente auto.
Qui lo sterzo ha gli ADAS, molto più complesso.
 
Sono sensibili ai colpi, urti, incidenti. Nel caso della mia precedente auto l'ho cambiata causa alto chilometraggio.
cesa, se tutti questi dubbi li avessi esposti prima di prenderla, capirei...ma adesso è tua, non ti rimane che non guardare più, anche se lo so benissimo che la lingua batte dove il dente duole, per dire che lo sguardo va sempre a battere dove qualcosa non ti convince, ma cerca di non pensarci e magari tra sei mesi e più ti dirai che ti sei tanto preoccupato per niente:emoji_wink:dicci come vanno i consumi e impressioni varie!! Se non ricordo male è la mille solo termica da 72 cv, giusto?
 
Ultima modifica:
Sono sensibili ai colpi, urti, incidenti. Nel caso della mia precedente auto l'ho cambiata causa alto chilometraggio.
Si, ma la tua precedente auto era una Fiat. Ricorderei la moria di servo elettrici Fiat su Punto, Panda, Grande Punto, che non ha trovato corrispondenza nelle servoassistenze Toy e Honda.
Riguardo alla maggior complessità derivante dagli ADAS, non coinvolge di certo la scatola sterzo che non cambia rispetto ad un veicolo privo di ADAS. Anche il servo elettrico cambia molto poco.
 
Ultima modifica:
cesa, se tutti questi dubbi li avessi esposti prima di prenderla, capirei...ma adesso è tua, non ti rimane che non guardare più, anche se lo so benissimo che la lingua batte dove il dente duole, per dire che lo sguardo va sempre a battere dove qualcosa non ti convince, ma cerca di non pensarci e magari tra sei mesi e più ti dirai che ti sei tanto preoccupato per niente:emoji_wink:dicci come vanno i consumi e impressioni varie!! Se non ricordo male è la mille solo termica da 72 cv, giusto?
Spero vada come dici tu...1.0 72cv termico, motore molto più pronto di quello che pensavo, consumi sui 18Km/ misto città ed extraurbano.
 
Back
Alto