<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore posteriore | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Rumore posteriore

Pensare di guardare anche i passaruota posteriori mi viene l'esaurimento.
:emoji_sob: Perché è un traffico e di non di sicuro risultato, ma l'auto andrebbe resa.
Io l'auto vorrei tenerla tanti anni, ma se si parte così?
Come posso fidarmi?
Non mi sento sicuro, se mi trovo con altri problemi più avanti?
Ma prima di fare tutto sto cinema che mi sembra francamente di una esagerazione che sfiora il grottesco, hai fatto quelle prove con le portiere posteriori aperte? Intendo lasciarle aperte e provare a muovere l'auto in uno spazio aperto (sconnesso). Io l'ho fatto sulle rampe del garage ad esempio.
 
Si ma oltre che riverniciata, il meccanico ha detto "incidentata", aggiungendo che non è niente di che.
Stasera passo dal carrozziere.
guarda ti dico io come fare.
Scarichi sul telefono carfax o carvertical e metti la targa del veicolo. Ti risultano i km ed eventuali
incidenti censiti dalle compagnie assicurative.
Cosi' vedi se ha fatto un frontale e ha distrutto la macchina oppure e' una strusciata...
Tieni presente che le Yaris basta una botta contro un altra macchina a 30km/h per disintegrare il paraurti..
Poi sul discorso passaruota e' una cosa facilissima, se l'hanno smontato e rimontato per mettere i sensori posteriori probabilmente qualche clip nel passaruota e' lasca e con il freddo fa rumore il passaruota.
E' una poracciata di Toyota che sulla carrozzeria risparmia su tutto , dallo spessore delle lamiere all'accostamento dei lamierati. Dai dei colpi con le nocche nei passaruota direzione targa.
Se ogni tanto senti quel rumore di plastiche che sbattono e' semplicemente appena appena lasco
uno dei passaruota. Si risolve con una tacchia ficcata tra passaruota e paraurti. Se e' quello ti mando
una foto di come risolvere. E' facilissimo.
Verifica queste cose , tipo di incidente incluso, e poi goditi la macchina.
 
lo auguro di tutto cuore a cesa...
ma scusa , ma di che stiamo parlando?
sono usati che rientrano dalle concessionarie dopo le formule acconto ratine e VFG alla fine.
Qualsiasi concessionaria seria al rientro della macchina (di qualsiasi marchio), visti i prezzi che si fanno pagare dell'usato, ha una carrozzeria interna che rimette apposto le strusciate e i graffi.
Se e' scrupoloso a volte rifanno pure la lucidatura dello strato di trasparente della vernice perche' magari il proprietario l'ha fatta lavare ai rulli. Certo non credo lo facciano su un utilitaria.
Questo non significa che la macchina non vada bene.
Sono solo normalissime operazioni pre consegna di un usato.
Ma secondo te e' possibile comprarsi una Dacia Sandero dal concessionario usata e comprarla incidentata o
strusciata? ma chi la compra?
cosa ci sia da "preoccuparsi" non ho capito.
Perche' fa qualche rumorino?
Ma allora tutte le Dacia e le Renault che croccano dentro ad ogni dissesto poi quando le rivendono usate
magicamente non fanno piu' rumori?
Il segmento B , a parte qualche auto del gruppo VW, sono tutte auto rumorose da questo punto di vista.
Poi e' normale che su 10 auto vendute 2 non fanno rumori.
Ma la media sono le 8 che, quale piu' quale meno ,fanno rumorini interni.
 
guarda ti dico io come fare.
Scarichi sul telefono carfax o carvertical e metti la targa del veicolo. Ti risultano i km ed eventuali
incidenti censiti dalle compagnie assicurative.
Cosi' vedi se ha fatto un frontale e ha distrutto la macchina oppure e' una strusciata...
Tieni presente che le Yaris basta una botta contro un altra macchina a 30km/h per disintegrare il paraurti..
Poi sul discorso passaruota e' una cosa facilissima, se l'hanno smontato e rimontato per mettere i sensori posteriori probabilmente qualche clip nel passaruota e' lasca e con il freddo fa rumore il passaruota.
E' una poracciata di Toyota che sulla carrozzeria risparmia su tutto , dallo spessore delle lamiere all'accostamento dei lamierati. Dai dei colpi con le nocche nei passaruota direzione targa.
Se ogni tanto senti quel rumore di plastiche che sbattono e' semplicemente appena appena lasco
uno dei passaruota. Si risolve con una tacchia ficcata tra passaruota e paraurti. Se e' quello ti mando
una foto di come risolvere. E' facilissimo.
Verifica queste cose , tipo di incidente incluso, e poi goditi la macchina.
Hai mai visto una Yaris ultimo modello in autostrada da dietro? Il paraurti a velocità diciamo superiore ai 120 all'ora (che in Giappone non superano MAI) si mette a flettere e sbattere nella parte inferiore per effetto dell'aria. Ne ho viste almeno 5 o 6 così (le altre andavano tutte più piano chissà perchè).
 
Hai mai visto una Yaris ultimo modello in autostrada da dietro? Il paraurti a velocità diciamo superiore ai 120 all'ora (che in Giappone non superano MAI) si mette a flettere e sbattere nella parte inferiore per effetto dell'aria. Ne ho viste almeno 5 o 6 così (le altre andavano tutte più piano chissà perchè).
non mi e' capitato di vederle ma ci credo.
Se vado dietro alla mia e colpisco il paraurti si flette con estrema facilita' , come fosse gia' incidentato per capirsi. La carrozzeria delle Yaris / Yaris Cross e' di cartapesta. E costa pure una fucilata rimetterle apposto.
Sui 2 gruppi FB di Yaris che frequento da ormai 3 anni non ti dico che cifre sparano i carrozzieri se ti capita
di fare un piccolo incidente. I fari led anteriori e posteriori costano un rene.
Sarei intenzionato a riprenderla ibrida certe volte perche' il mio percorso di montagna e' impegnativo per il 1.000 ma rigorosamente base con fari a lampadina!
 
Ma prima di fare tutto sto cinema che mi sembra francamente di una esagerazione che sfiora il grottesco
Concordo in pieno, ci aggiungiamo i 1000km col litro d'olio ipotizzato e direi che conviene renderla e riprendersi la vecchia auto che cadeva a pezzi ma, a quanto pare, era meglio...

Se si hanno tutte queste fisime è meglio evitare l'usato, non è che uno fa 70k km tutti in box (o a fare la spesa... che comunque è rischioso, a me hanno fatto un bel danno e non so neanche chi ringraziare).
 
Beh, ma è chiaro che se un paraurti è segnato poi bisogna rottamare l'auto, proprio al limite regalarla...:emoji_weary:
Ma per piacere...cosa tocca leggere...
Poi cosa serve carfax?
Quello al limite PRIMA di comprare, ora che l'ha presa e dice che va dal carrozziere sicuramente è in grado di capire se hanno riverniciato e basta o tagliato e sostituito l'anteriore completo perché era troncata in due...:emoji_expressionless:
 
Beh, ma è chiaro che se un paraurti è segnato poi bisogna rottamare l'auto, proprio al limite regalarla...:emoji_weary:
Ma per piacere...cosa tocca leggere...
Poi cosa serve carfax?
Quello al limite PRIMA di comprare, ora che l'ha presa e dice che va dal carrozziere sicuramente è in grado di capire se hanno riverniciato e basta o tagliato e sostituito l'anteriore completo perché era troncata in due...:emoji_expressionless:
ma che risposta e'. E' ovvio fosse meglio vederlo prima.
Il problema posto riguarda il dopo acquisto.
Cesa ha dei dubbi sull'entita' dell'incidente perche' ne e' venuto a conoscenza appunto dopo l'acquisto.
Con carfax e carvertical puo' verificare l'entita' dell'incidente.
Nulla toglie di sentire il parere di un carrozziere e lo sta' gia' facendo.
 
E' la risposta corretta, primo perchè carfax non ti dice nulla del danno in se, potrebbe essere un totale altissimo causa fari led o airbag, appunto, ma pochi danno strutturali, secondo perchè perfettamente INUTILE se la visiona un carrozziere che si rende conto dal vivo di cosa è stato smontato/sostituito/riparato/verniciato.

PRIMA ci si poteva tutelare in qualche modo o almeno decidere qualcosa
 
Se si hanno tutte queste fisime è meglio evitare l'usato, non è che uno fa 70k km tutti in box (o a fare la spesa... che comunque è rischioso, a me hanno fatto un bel danno e non so neanche chi ringraziare).
Che poi un sacco di auto vengono danneggiate proprio caricandole e scaricandole dalla bisarca... senza contare le altre magagne he si scoprono dopo la consegna, anche sul nuovo, sia estetiche che funzionali...
 
E' la risposta corretta, primo perchè carfax non ti dice nulla del danno in se, potrebbe essere un totale altissimo causa fari led o airbag, appunto, ma pochi danno strutturali, secondo perchè perfettamente INUTILE se la visiona un carrozziere che si rende conto dal vivo di cosa è stato smontato/sostituito/riparato/verniciato.

PRIMA ci si poteva tutelare in qualche modo o almeno decidere qualcosa
basta sei contento , va bene cosi'.
 
Che poi un sacco di auto vengono danneggiate proprio caricandole e scaricandole dalla bisarca... senza contare le altre magagne he si scoprono dopo la consegna, anche sul nuovo, sia estetiche che funzionali...
Infatti, la 208 nuova di pacca hanno cercato di consegnarmela con una sassata sul sottoporta, uno scheggino trascurabile ma dopo che gli ho dato tutti i dindi sull'unghia e cerchi anche di distrarmi per non farmi controllare... Hanno riverniciato il sottoporta.
Se non la controllavo bene ero stato io e ciao.
 
Back
Alto