<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore motore multijet :normale o difetto? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Rumore motore multijet :normale o difetto?

bravissimo1981 ha scritto:
Salve.Da possessore di fiat bravo 1.6 mjet DPF 120cv ho notato che dal motore a freddo,cioè accendo,aspetto 1 minuto e poi parto sempre sui 2000giri max,si sente un rumore simile a ta-ta-ta-ta per poi scomparire dopo 15-20 min di marcia!Mi chiedo se è normale o no!!!!Siccome è il mio primo mjet che posseggo vorrei sapere se è il tipico rumore del motore oppure no.Io ero abituato al jtd che non faceva questo rumore.Grazie a quanti risponderanno.

Non è normale; è un difetto: la mia (stessa auto e stesso motore della tua) non lo fa.
 
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Sei il primo che dice il contrario.Cmq per essere sicuro appena andrò a fare il tagliando glielo faccio presente.
 
Secondo me è un po' come la tendenza a seguire le sconnessioni, c'è chi la nota e chi no....
Non è un ta ta ta ta da martello pneumatico, è una cosa da poco e si sente solo sotto una certa temperatura e se l'auto è rimasta fuori al freddo.
 
bravissimo1981 ha scritto:
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Sei il primo che dice il contrario.Cmq per essere sicuro appena andrò a fare il tagliando glielo faccio presente.

Non dico che non ti accorgi neanche che è acceso, ma tu avevi scritto "Io ero abituato al jtd che non faceva questo rumore": dato che anch'io in precedenza ho avuto il 1.9 jtd, ti confermo che passando al mjt non ho notato peggioramenti sulla rumorosità. Perciò considero anomalo quanto da te segnalato.
Facci sapere cosa dice il conce.
 
stratoszero ha scritto:
bravissimo1981 ha scritto:
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Sei il primo che dice il contrario.Cmq per essere sicuro appena andrò a fare il tagliando glielo faccio presente.

Non dico che non ti accorgi neanche che è acceso, ma tu avevi scritto "Io ero abituato al jtd che non faceva questo rumore": dato che anch'io in precedenza ho avuto il 1.9 jtd, ti confermo che passando al mjt non ho notato peggioramenti sulla rumorosità. Perciò considero anomalo quanto da te segnalato.
Facci sapere cosa dice il conce.
Ok,appena faccio il tagliando,mancano 4000 km alla soglia dei 35000,vi faccio sapere
 
stratoszero ha scritto:
bravissimo1981 ha scritto:
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Sei il primo che dice il contrario.Cmq per essere sicuro appena andrò a fare il tagliando glielo faccio presente.

Non dico che non ti accorgi neanche che è acceso, ma tu avevi scritto "Io ero abituato al jtd che non faceva questo rumore": dato che anch'io in precedenza ho avuto il 1.9 jtd, ti confermo che passando al mjt non ho notato peggioramenti sulla rumorosità. Perciò considero anomalo quanto da te segnalato.
Facci sapere cosa dice il conce.

il mjt e' afflito da vibrazioni diverse da quelle del jtd.solo chi ha avuto modo di provare la stessa auto con i due motori diversi riesce a percepire questa differenza.Lo dicevo almeno 5 anni fa
 
paulein118 ha scritto:
Secondo me è un po' come la tendenza a seguire le sconnessioni, c'è chi la nota e chi no....
Non è un ta ta ta ta da martello pneumatico, è una cosa da poco e si sente solo sotto una certa temperatura e se l'auto è rimasta fuori al freddo.

Oppure, basta considerarla la soave musica del MJ ! 8) 8)

Infatti stamattina, ho aperto il box, era ferma da parecchie ore, ho messo in moto e siccome il rumore si rifletteva sulle pareti venendo amplificato, quando sono sceso per caricare delle borse, mi sono detto: "senti che bel martellamento, proprio il classico TA TA TA TA TA TA TA" che descrivono nel forum di 4R.

Anzi, addirittura, immaginavo nel motore, 150 piccoli cavallini, che scalpitavano e battendo gli zoccoli per terra impazienti di scattare ! :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D
 
Bravo multi!!Hai detto bene:è il classico rumore del motore mjet!A parte tutto sono strasoddisfatto della mia meravigliosa e la ricomprerei altre 100 volte!
 
MultiJet150 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Secondo me è un po' come la tendenza a seguire le sconnessioni, c'è chi la nota e chi no....
Non è un ta ta ta ta da martello pneumatico, è una cosa da poco e si sente solo sotto una certa temperatura e se l'auto è rimasta fuori al freddo.

Oppure, basta considerarla la soave musica del MJ ! 8) 8)

Infatti stamattina, ho aperto il box, era ferma da parecchie ore, ho messo in moto e siccome il rumore si rifletteva sulle pareti venendo amplificato, quando sono sceso per caricare delle borse, mi sono detto: "senti che bel martellamento, proprio il classico TA TA TA TA TA TA TA" che descrivono nel forum di 4R.

Anzi, addirittura, immaginavo nel motore, 150 piccoli cavallini, che scalpitavano e battendo gli zoccoli per terra impazienti di scattare ! :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D
Certo che per definire soave la "musica" di un diesel ce ne vuole... :D
 
Nevermore80 ha scritto:
Certo che per definire soave la "musica" di un diesel ce ne vuole... :D
Beh, oddio, dipende... Il 2.4mj come pure i BMW L6 o i V6 Renault o Mercedes per me hanno sonorità abbastanza gradevoli... E' comunque vero che un L4 o un L3 diesel è dura che sia bello da sentire.
 
modus72 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Certo che per definire soave la "musica" di un diesel ce ne vuole... :D
Beh, oddio, dipende... Il 2.4mj come pure i BMW L6 o i V6 Renault o Mercedes per me hanno sonorità abbastanza gradevoli... E' comunque vero che un L4 o un L3 diesel è dura che sia bello da sentire.
Sicuramente i V6 o gli L6 (almeno quelli che ho avuto modo di "ascoltare") hanno sonorità più gradevoli di un L4...il problema (se così si può chiamare) è il confronto - improponibile - coi benzina.
La mia bravo ha il 2.0 mjt: è un ottimo motore, ma come sound...proprio non riesce ad emozionarmi :)
 
Ciao a tutti, riprendo questa vecchia discussione per avere delucidazioni su questo rumore che fa il motore multijet a freddo....
Ho acquistato una Bravo 1.6 multijet a Ottobre 2011 ed ho percorso fino ad oggi circa 2500 km.
La macchina va benissimo ma ho notato che quando la temperatura scende compare questo battito tipo tatatata.
Il mattino a freddo si sente molto e mano a mano che il motore si scalda si affievolisce sempre di più fino quasi a sparire... ma se fuori fa davvero molto freddo tipo sotto i 10 gradi questo battito rimane in sottofondo anche a caldo....
Si sente quando il motore è in tiro e si da gas e scompare appena si lascia l'acceleratore.
Sono stato a chiedere informazioni in officina e mi hanno detto che è il normale ruumore degli iniettori...
Dicono che in questi nuovi motori quando fa molto freddo la centralina "anticipa molto " ed esce fuori questo rumore...
Anche a voi risulta così?
 
Back
Alto