<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore metallico a freddo in folle | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rumore metallico a freddo in folle

Sì esatto.. quello che ho pensato. Però dato che non l ho fatta da loro la frizione. Lui molto professionalmente mi ha detto che si sarà usurato col tempo..vabbè.. vi aggiorno comunque sulle novità..
Ci hai preso in pieno.. ma sono certa che la fofi non farà rumore.. vedrai!
 
Sì esatto.. avete ragione. Ora sono a fare il cambio gomme. Mi controllano l olio del cambio, ho fatto sentire il rumore anche in questa officina
 
Ho recuperato la fattura. L ho cambiata a febbraio 2024. Avrei la foto da postare dei pezzi cambiati. Io vedo anche un coso nero che immagino sia il pezzo che fa rumore.. cuscinetto. È tipo una maniglia nera. Quindi direi che lunedì provo a contattarlo.. molto meno di un anno fa…
 
Ho vinto io sul fatto di lasciargliela la sera per vedere al mattino :emoji_laughing: giusto il nome reggispinta, però se hai rifatto la frizione un anno fa avrebbe dovuto cambiarlo...ora per un cuscinetto da 20/30€ si rischia di dover di nuovo smontare tutto:emoji_anguished:
Ma questo pezzo, visto che mi sembri molto preparato, ha i sintomi che sento io? Nel senso, che si presenta a motore freddo, e in folle, e premendo la frizione Esso scompare? Il meccanico mi ha detto di tenere sotto controllo il rumore..
♀️sto diventando pazza
 
Ma questo pezzo, visto che mi sembri molto preparato, ha i sintomi che sento io? Nel senso, che si presenta a motore freddo, e in folle, e premendo la frizione Esso scompare? Il meccanico mi ha detto di tenere sotto controllo il rumore..
♀️sto diventando pazza
troppo buona...sono solo un semplice appassionato di meccanica che da sempre mette la testa nei cofani motore :emoji_blush: è un cuscinetto e come tale alle volte non si comportano tutti allo stesso modo rendendo difficile capire il problema, posso dirti di mettere in conto di fare il lavoro dato che se si dovesse rompere si disintegra e potrebbe spaccare altre parti:emoji_cold_sweat::emoji_head_bandage:
 
Ma.. io sinceramente l avrei cambiato subito. Mi ha detto ieri di attendere se il rumore aumenta. Come t dicevo la frizione sarebbe in garanzia. Io non sono pratica, ma il fatto che in folle lo faccia, mentre premendo la frizione sparisce, è sintomo di problema di frizione?
 
Ma.. io sinceramente l avrei cambiato subito. Mi ha detto ieri di attendere se il rumore aumenta. Come t dicevo la frizione sarebbe in garanzia. Io non sono pratica, ma il fatto che in folle lo faccia, mentre premendo la frizione sparisce, è sintomo di problema di frizione?
potrebbe essere che è sempre a contatto con lo spingidisco e senza carico lo fa, quando premi cambia la posizione di lavoro e smette o meglio diminuisce...quello che trovo strano è che a pedale rilasciato dovrebbe essere fermo e non fare rumore, ma si vede che le frizioni non sono tutte uguali...non so se mi segui, bisognerebbe che sapessi com'è fatta una frizione
 
Guarda, avrei la foto del pezzo che mi ha cambiato, ma non so come metterla qui.. vediamo se riesco.
Sul fatto che in folle dovrebbe essere fermo ho letto pareri discordanti, ho letto di alcune persone con la mia stessa problematica.. e altre che esponevano proprio il discorso che hai fatto tu. Per farla in breve. Quello che io volevo capire è che se è una questione di frizione, io penso sia in garanzia, quindi la sostituirei. Ma se il meccanico mi dice di far caso quando aumenta, allora non capisco come muovermi..
smenerci altri soldi ( se fosse la frizione) non mi fa dato che ho fatto sacrifici per cambiarla.
Nel senso, vorrei avere la conferma sia lei.. non so se mi sono spiegata
 
Sì esatto.. però rimane il fatto che se è lei, sicuramente non me la tengo così.. quindi me la dovrà cambiare. Per questo cerco esperienza se a qualcuno è capitato.
Se per caso, con la tua esperienza e passione, fosse il cuscinetto del cambio, lo distinguerei rispetto a questa problematica?
 
Sì esatto.. però rimane il fatto che se è lei, sicuramente non me la tengo così.. quindi me la dovrà cambiare. Per questo cerco esperienza se a qualcuno è capitato.
Se per caso, con la tua esperienza e passione, fosse il cuscinetto del cambio, lo distinguerei rispetto a questa problematica?
dipende se del cambio o differenziale, uno ha gli stessi giri motore e frizione, l'altro è collegato alle ruote...
 
Quindi la cosa che la mia problematica sia collegata alla frizione ci sta… cioè, escluderei il cambio, visto che premendo la frizione esso scompare.. o mi sbaglio :emoji_grimacing::emoji_grimacing::emoji_grimacing::emoji_grimacing:
 
Back
Alto