<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore metallico a freddo in folle | Il Forum di Quattroruote

Rumore metallico a freddo in folle

Buona sera a tutti. Chiedo per avere da voi qualche parere. Ho una Ford Fiesta tiranium al attivo 130.000. Ho eseguito vari lavori tra cui il cambio cinghia distribuzione, e il cambio frizione( tra i lavori più impegnativi). Da qualche giorno, mi sono accorta che avviando la macchina, a freddo quindi, e mettendo l auto in folle per farla girare un po( tutto questo nel giro di pochissimo dal avvio)si avverte un rumore tipo sferragliamento, che dura il tempo che l auto si scalda. Quindi se dal garage proseguo fino al primo semaforo, dopo 5 minuti dal avvio, e mi metto in folle, di nuovo lo sento. Se a quel punto prendo la frizione, esso sparisce. Questo a volte si sente, a volte non si sente nulla. Ho portato l auto dal meccanico, ma ovviamente, una volta arrivata la.. il rumore non si è ripresentato. Ma in settimana tornerò a lasciarla.
Cambio olio del cambio effettuato.. ma nel dubbio stavo pensando di farmelo ricambiare di nuovo. La frizione è stata fatta un anno fa.. quindi non so cosa possa essere. A caldo, non si avverte..
a qualcuno è successo? O può comunque darmi qualche dritta/idea su cosa può essere?
Grazie a tutti
Elena
 
Benvenuta, l'unico suggerimento che posso dare è di lasciare l'auto al meccanico la sera, in modo che al mattino mettendola in moto da fredda senta il rumore, sperando non sia l'unica mattina che non lo fa :emoji_cold_sweat: se poi torni a riferirci cos'ha trovato, sarebbe interessante...
 
Ciao Elena…

Se il rumore che senti è simile ad un ticchettio…potrebbe essere un problema di lubrificazione delle valvole e delle punterie, mi spiego meglio…con l'abbassarsi della temperatura l'olio diventa meno fluido quindi non riesce a lubrificare nel modo corretto e le punterie hanno maggiore gioco.

Stesso discorso per le valvole, l’olio da freddo non riesce a lubrificarle correttamente, quindi battono leggermente in testa…

Ovviamente riscaldandosi…l’olio ritorna nuovamente fluido e il rumore sparisce…

Questa è solo la mia ipotesi…ma ovviamente potrei sbagliarmi…non sono un meccanico…ma solo un appassionato di automobili…:emoji_wink:

Comunque il consiglio di albert56 è molto sensato…lasciala dal meccanico…così si potrà rendere conto di persona del problema…

Buona Giornata
 
Ciao Elena…

Se il rumore che senti è simile ad un ticchettio…potrebbe essere un problema di lubrificazione delle valvole e delle punterie, mi spiego meglio…con l'abbassarsi della temperatura l'olio diventa meno fluido quindi non riesce a lubrificare nel modo corretto e le punterie hanno maggiore gioco.

Stesso discorso per le valvole, l’olio da freddo non riesce a lubrificarle correttamente, quindi battono leggermente in testa…

Ovviamente riscaldandosi…l’olio ritorna nuovamente fluido e il rumore sparisce…
Ciao Lorenzo, non è questo il caso dato che il rumore va/sparisce premendo la frizione. E' un rumore tipico...succede assai spesso. A volte sono anche i cuscinetti del cambio...
 
Ragazzi grazie a tutti. Allora è un benzina 1.1. La frizione è stata fatta esattamente un anno fa. Immagino non sia bimassa. Così a memoria ricordo me lo disse il meccanico.
Guardate dopo la porto di nuovo a fare sentire, sperando lo faccia. Sta mattina è stato un po’ più fortino. Praticamente a freddo appena accesa in garage,l avvio, mi metto in folle e si sente tipo grovigliamento di ferro zona centrare( un pelo verso il passeggero) zona motore.. (alla prima accensione rimane finché non faccio qualche metro.. tipo a 2 minuti di macchina ho un semaforo e lo sento ancora. Dopo di che, sparisce.. provo ai semafori a mettermi il folle.. non sento più nulla.. né a frizione pigiata né alzata. Pensate allo spingi disco?
 
G
Ciao Elena…

Se il rumore che senti è simile ad un ticchettio…potrebbe essere un problema di lubrificazione delle valvole e delle punterie, mi spiego meglio…con l'abbassarsi della temperatura l'olio diventa meno fluido quindi non riesce a lubrificare nel modo corretto e le punterie hanno maggiore gioco.

Stesso discorso per le valvole, l’olio da freddo non riesce a lubrificarle correttamente, quindi battono leggermente in testa…

Ovviamente riscaldandosi…l’olio ritorna nuovamente fluido e il rumore sparisce…

Questa è solo la mia ipotesi…ma ovviamente potrei sbagliarmi…non sono un meccanico…ma solo un appassionato di automobili…:emoji_wink:

Comunque il consiglio di albert56 è molto sensato…lasciala dal meccanico…così si potrà rendere conto di persona del problema…

Buona Giornata
Grazie Mille Lorenzo. Gentilissimo. Ne parlerò anche di questo dopo al meccanico.. ma più che tintinnio sembra proprio qualche ingranaggio.. non so spiegarmi bene il rumore
 
Ora L ho ripresa l auto. Da ferma da 4 ore. Al avvio metto in folle lo fa. Arrivo a casa, 2 km massimo.. metto in folle per spegnerla e per sentire se lo fa.. e da folle lo fa. In questo caso, premo la frizione senza marcia, sempre in folle.. sparisce!
 
No, assolutamente, il volano non si cambia facendo la frizione. Né tantomeno si capisce se è usurato o meno.
intendevo che se si smonta la frizione e sotto c'è un bmassa, mi sembrerebbe il caso di dare un'occhiata almeno grossolanamente, qualcosa si vedrà e se va bene, vai, altrimenti è meglio cambiare tutto...
 
Vi aggiorno, sono stata dal meccanico e ovviamente il rumore non si è presentato. Abbiamo lasciato ferma la macchina un’oretta e mezza e all’accensione ovviamente non l’ha fatto. Gli ho spiegato esattamente cosa sentivo e a suo avviso non riguarda il cambio, ma secondo lui potrebbe essere il reggi spinta, ho un nome molto simile. Nel dubbio mi ha consigliato di lasciargli la macchina una sera in modo tale che alla mattina prova a sentire il rumore da freddo. E così succederà settimana prossima, quindi vi aggiorno. Nel dubbio, comunque, mi cambierà l’olio del cambio, insieme a un additivo per renderlo più fluido.anche consigliato di aspettare comunque nel caso fosse il pezzo della frizione che vi dicevo prima, che faccia più rumore, perché avendola cambiata da poco sarebbe un peccato ricambiarla nuovamente. Per intanto vi ringrazio per i vostri preziosi consigli. Se qualcuno ha qualche altro parere, sono pronta ad ascoltarlo. Nel mentre vi auguro una buona serata e vi aggiorno.
 
Gli ho spiegato esattamente cosa sentivo e a suo avviso non riguarda il cambio, ma secondo lui potrebbe essere il reggi spinta, ho un nome molto simile. Nel dubbio mi ha consigliato di lasciargli la macchina una sera in modo tale che alla mattina prova a sentire il rumore da freddo.
Ho vinto io sul fatto di lasciargliela la sera per vedere al mattino :emoji_laughing: giusto il nome reggispinta, però se hai rifatto la frizione un anno fa avrebbe dovuto cambiarlo...ora per un cuscinetto da 20/30€ si rischia di dover di nuovo smontare tutto:emoji_anguished:
 
Back
Alto