<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore in sterzata a sx (CIVIC mi sto stufando!!!) | Il Forum di Quattroruote

Rumore in sterzata a sx (CIVIC mi sto stufando!!!)

Dopo tutti gli scricchiolii della plancia, ora si è aggiunto questa settimana un forte "tlock" che arriva dal centro del cruscotto zona, orologio, e dulcis in fundo, durante le sterzate a sx a bassa velocità (max 30km/h) uno stridolio uguale a quando si sterzano le ruote a macchina non in movimento, cosa cavolo può essere?
 
se senti un tlock-tlock-tlock mentre avanzi (o arretri) tutto sotto strerzo, con tutta probabilità sono i giunti omocinetici, lo stridìo potrebbe essere prodotto dalla parte sopra degli ammortizzatori anteriori ovvero dai cuscinetti duomi o dai gommini.
Prova a dare una spruzzata di VD-40 o CRC inserendo la cannuccia sotto al gommino superiore dell'ammortizzatore e controlla se il cigolio-stridìo smette.
Tra l'altro quanti km ha la Civic ? E' il 2,2 i-ctdi ?
 
dici ammortizzatore? ma in curve lente non dovrebbe essere sollecitato, 2.2 35000km comunque non è quando avanzo ma solo quando sterzo a sx sento questo stridolio. Faccio presente che è stata sostituita tempo fa frizione volano e tutto il blocco correlato per i soliti problemi ben conosciuti.
 
dimenticavo: se per "sterzo" intendi il piantone, allora il cigolìo potrebbe essere prodotto da qualche giunto cardanico o dal supporto del piantone stesso; il più delle volte basta un po'di lubrificante e si risolve.
 
albelilly ha scritto:
dimenticavo: se per "sterzo" intendi il piantone, allora il cigolìo potrebbe essere prodotto da qualche giunto cardanico o dal supporto del piantone stesso; il più delle volte basta un po'di lubrificante e si risolve.

si credo sia più sterzo, comunque non è un cigolio ma uno stridolio, come un rumore da sfregamento anomalo.
 
si può essere piegata la lamiera dietro al disco dei freni,prova a spostarla verso l'interno,con un cacciavite .

gli dai una spinta veso l'interno dal cerchio,in mezzo alle razze.
 
cristianhonda ha scritto:
si può essere piegata la lamiera dietro al disco dei freni,prova a spostarla verso l'interno,con un cacciavite .

gli dai una spinta veso l'interno dal cerchio,in mezzo alle razze.

Cristian, ho fatto la prova, allora ho notato che la cuffia metallica che dici a vista non pare deformata rispetto a quella di dx, ho notato anche però che fà un pò più di gioco rispetto a quella di dx, secondo te è normale o dovrebbero essere "salde" entrambe? in ogni caso dopo aver spinto verso l'interno con un cacciavite nulla è cambiato, anzi rifacendo prove, a me pare che il rumore arrivi dalla base dello sterzo, tanto è vero che se muovendo la macchina verso sx a velocità bassa tipo 10km/h dando piccolo strappi al volante verso sx, lo stridolio risponde con precisione assoluta allo strappo, insomma mi pare ci sia una corrispondenza troppo stretta tra rumore e movimento dello sterzo, inoltre il rumore lo fà anche quando lo sterzo dopo la curva si riposiziona al centro (ritorno del volante dopo una curva). tutto solo per movimenti che puntano a sx per movimenti che puntano a dx la macchina è silente.
 
vashrulez ha scritto:
cristianhonda ha scritto:
si può essere piegata la lamiera dietro al disco dei freni,prova a spostarla verso l'interno,con un cacciavite .

gli dai una spinta veso l'interno dal cerchio,in mezzo alle razze.

Cristian, ho fatto la prova, allora ho notato che la cuffia metallica che dici a vista non pare deformata rispetto a quella di dx, ho notato anche però che fà un pò più di gioco rispetto a quella di dx, secondo te è normale o dovrebbero essere "salde" entrambe? in ogni caso dopo aver spinto verso l'interno con un cacciavite nulla è cambiato, anzi rifacendo prove, a me pare che il rumore arrivi dalla base dello sterzo, tanto è vero che se muovendo la macchina verso sx a velocità bassa tipo 10km/h dando piccolo strappi al volante verso sx, lo stridolio risponde con precisione assoluta allo strappo, insomma mi pare ci sia una corrispondenza troppo stretta tra rumore e movimento dello sterzo, inoltre il rumore lo fà anche quando lo sterzo dopo la curva si riposiziona al centro (ritorno del volante dopo una curva). tutto solo per movimenti che puntano a sx per movimenti che puntano a dx la macchina è silente.

Sulla base delle tue descrizioni, sono propenso a ritenere che possa trattarsi, oltre a quanto già correttamente evidenziato da albelilly (piantone, duomi, gommini ecc.), delle cerniere elastiche (silent-blocks) della barra stabilizzatrice. Il rumore dovrebbe, però, evidenziarsi maggiormente al momento in cui, sterzando dal lato rumoroso (nel tuo caso il sx, ma potrebbe essere parimenti il dx), si incontrano, in marcia, irregolarità del manto stradale, anche molto lievi. Il problema dovrebbe manifestarsi anche nelle manovre di parcheggio, ovvero con sterzate molto strette che richiedano molti giri del volante.
Il frangente, apparentemente poco correlabile ai dispositivi che ho citato più sopra, è dovuto al fatto che la barra stabilizzatrice è collegata ai bracci delle sospensioni o agli ammortizzatori mediante delle biellette giuntate con snodi sferici; il sistema mc-pherson impone una certa deformazione del cinematismo sospensivo nel suo complesso, ivi compresi ammortizzatori e bracci, cosicché ne viene coinvolta anche la barra.
Al di fuori di tutto ciò, non resta che pensare ad un indurimento di una boccola delle guide dei braccetti dello sterzo nel punto in cui i medesimi fuoriescono dalla scatola; una cuffietta che si è rovinata, facendo fuoriuscire del lubrificante, o circostanza similare.
 
meipso ha scritto:
vashrulez ha scritto:
cristianhonda ha scritto:
si può essere piegata la lamiera dietro al disco dei freni,prova a spostarla verso l'interno,con un cacciavite .

gli dai una spinta veso l'interno dal cerchio,in mezzo alle razze.

Cristian, ho fatto la prova, allora ho notato che la cuffia metallica che dici a vista non pare deformata rispetto a quella di dx, ho notato anche però che fà un pò più di gioco rispetto a quella di dx, secondo te è normale o dovrebbero essere "salde" entrambe? in ogni caso dopo aver spinto verso l'interno con un cacciavite nulla è cambiato, anzi rifacendo prove, a me pare che il rumore arrivi dalla base dello sterzo, tanto è vero che se muovendo la macchina verso sx a velocità bassa tipo 10km/h dando piccolo strappi al volante verso sx, lo stridolio risponde con precisione assoluta allo strappo, insomma mi pare ci sia una corrispondenza troppo stretta tra rumore e movimento dello sterzo, inoltre il rumore lo fà anche quando lo sterzo dopo la curva si riposiziona al centro (ritorno del volante dopo una curva). tutto solo per movimenti che puntano a sx per movimenti che puntano a dx la macchina è silente.

Sulla base delle tue descrizioni, sono propenso a ritenere che possa trattarsi, oltre a quanto già correttamente evidenziato da albelilly (piantone, duomi, gommini ecc.), delle cerniere elastiche (silent-blocks) della barra stabilizzatrice. Il rumore dovrebbe, però, evidenziarsi maggiormente al momento in cui, sterzando dal lato rumoroso (nel tuo caso il sx, ma potrebbe essere parimenti il dx), si incontrano, in marcia, irregolarità del manto stradale, anche molto lievi. Il problema dovrebbe manifestarsi anche nelle manovre di parcheggio, ovvero con sterzate molto strette che richiedano molti giri del volante.
Il frangente, apparentemente poco correlabile ai dispositivi che ho citato più sopra, è dovuto al fatto che la barra stabilizzatrice è collegata ai bracci delle sospensioni o agli ammortizzatori mediante delle biellette giuntate con snodi sferici; il sistema mc-pherson impone una certa deformazione del cinematismo sospensivo nel suo complesso, ivi compresi ammortizzatori e bracci, cosicché ne viene coinvolta anche la barra.
Al di fuori di tutto ciò, non resta che pensare ad un indurimento di una boccola delle guide dei braccetti dello sterzo nel punto in cui i medesimi fuoriescono dalla scatola; una cuffietta che si è rovinata, facendo fuoriuscire del lubrificante, o circostanza similare.

è un bel dubbio su cosa possa essere, faccio presente che il rumore è in aumento, pertanto domani faccio un salto da un concessionario honda, non il mio originale perchè ha chiuso, la macchina è ancora in garanzia fino a fine mese, per quel che possa servire.
 
giusto per aggiornarvi (ho esteso garanzia che dovrebbe fare anche da antisfiga) fatto checkup in honda, loro dicono ammortizzatori, che hanno ordinato e che quando monterò vedremo se il rumore è svanito, hanno anche oleato un pò la zona sotto piantone sterzo vicino all'airbarg se non ho capito male, ma evidentemente non era quello. vi tengo aggiornati :)
 
forse ho capito cos'è

allora:

è un lavoro esclusivamente di officina;il difetto in questione lo fa soprattutto a ruote dritte,ma proviamo a vedere se questo è il tuo caso,cioè anche a ruote sterzate.
ovvero:bisogna mettere la macchina sul ponte e allentare la culla del motore,tramite dei bulloni con la chiave di 19.

fatto questo,con una spatolina gli si da del grasso attorno al foro della culla motore,cioè tra culla e telaio.

mi ricordo che c'era una info tecnica a riguardo.se hai pazienza ti ci guardo domani.

la procedura comunque è quella di allentare la culla e ingrassare dove appoggia al telaio.
 
cristianhonda ha scritto:
forse ho capito cos'è

allora:

è un lavoro esclusivamente di officina;il difetto in questione lo fa soprattutto a ruote dritte,ma proviamo a vedere se questo è il tuo caso,cioè anche a ruote sterzate.
ovvero:bisogna mettere la macchina sul ponte e allentare la culla del motore,tramite dei bulloni con la chiave di 19.

fatto questo,con una spatolina gli si da del grasso attorno al foro della culla motore,cioè tra culla e telaio.

mi ricordo che c'era una info tecnica a riguardo.se hai pazienza ti ci guardo domani.

la procedura comunque è quella di allentare la culla e ingrassare dove appoggia al telaio.

grazie dell'hint Cristian, ma nel mio caso, lo fà solo a ruote sterzate verso sx, a ruote dx niente, ruote dritte niente, il rumore lo sento mentre sterzo a sx, e mentre torno con le ruote e il volante da sx verso il centro, potrebbe essere effettivamente la parte superiore dell'ammo sx ?
 
cristianhonda ha scritto:
ti sembra che provenga piu dalla scatola guida???

quanti km ha la car?

36000 circa, mi hanno parlato di scatola della guida, han detto che di tanto intanto hanno un sentito un toc toc e valuteranno se cambiarla, prima vogliono sistemare gli ammo, della scatola dicono che non sempre honda la passa in garanzia, premesso che io per ora sono sotto estensione, ma non so se questa copre interamente la scatola.
 
Back
Alto