<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore in frenata | Il Forum di Quattroruote

Rumore in frenata

Ciao a tutti.
Quando faccio una frenata pigiando del tutto il pedale del freno così da fermare completamente la vettura (ad esempio allo Stop), sento un rumore stridulo provenire forse dagli ammortizzatori o forse dai freni.
Succede anche nelle vostre Octavia?
Grazie.
 
uhm...chilometri? anni? pastiglie/dischi? a me la superb fa un leggero fischio dai freni posteriori a bassissime velocità da freddi, da quando ho sostituito dischi e pastiglie con ricambi non originali...insomma..un po´forse mi sono dato la zappa sui piedi, ma non è così terribile (lo sento le prime 2-3 frenate uscito dal box), nemmeno per me che odio i rumorini...
 
La macchina è del 2015 ed ha 60000 km. Non ho ancora sostituito nulla.
Onestamente non ricordo se prima facesse questo rumore, forse si. Ma lo fa solo con una frenata secca. Nelle frenate normali, sia a freddo che a caldo, nessun rumore strano.
Grazie.
 
A 60mila direi che sia almeno il caso di dare una bella controllata a dischi e pastiglie anteriori e posteriori, guardando bene anche le pastiglie interne, giusto per sicurezza.

Detto ciò non credo proprio sia normale, la mia non fa rumori in frenata.
 
che sia appunto il fischio che avvisa che le pastiglie sono vicine al fine vita? nonostante, se si ha il piede leggero a 60 mila siano ancora giovani..io ne ho 80 mila su superb, cambiate le posteriori per la revisione (consumo irregolare dei dischi) ma le anteriori..misurate sono a circa 2/3 dello spessore iniziale, considerando lo spessore non utilizzabile...3/4 della vita circa..
 
Molte auto hanno uno sistema primitivo di "avviso acustico": quando le pastiglie dei freni si approssimano alla fine, una linguetta inizia a fare contatto con il disco producendo il rumore stridulo. E' quindi il segnale che indica la fine delle pastiglie dei freni. Se continui a usarle, presto o tardi inizierai a rigare i dischi. Direi che a 60000 km un cambio pastiglie ci può stare. Fossi in te cambierei le pastiglie e poi vediamo se continua a farlo.
 
La macchina è del 2015 ed ha 60000 km. Non ho ancora sostituito nulla.
Onestamente non ricordo se prima facesse questo rumore, forse si. Ma lo fa solo con una frenata secca. Nelle frenate normali, sia a freddo che a caldo, nessun rumore strano.
Grazie.

Beh 60 mila km dubito che siano andati tutti e 4 i freni e i dischi.
Detto ciò la cosa strana è che il rumore sia un caso di frenata secca e non di frenata prolungata, dove avrebbe forse più senso.
Quello che posso consigliarti (perchè me lo dissero un paio di bravi meccanici) prova ad andare in un grande piazzale vuoto e fare 3-4 frenate brusche (da bloccaggio) in retromarcia. Non serve andare veloci... Metti la retro, acceleri in modo sostenuto e dopo 10-20 metri inchiodi, ma attenzione che non ci sia nessuno intorno.
In questo modo, se ci fosse qualcosa all'interno dei freni o tra pastiglia e disco dovrebbe uscire.
Se poi fa ancora il rumore stridulo allora non saprei e ti conviene andare in officina per un controllo.
 
Beh 60 mila km dubito che siano andati tutti e 4 i freni e i dischi.
Tutti e 4 è improbabile ma il consumo dipende dal tipo d'uso non dai km e basta e 60k sono abbastanza per finire anche i dischi oltre le pastiglie e non si è capito da dove arriverebbe il rumore.
Comunque per il controllo non serve il conce, basta smontare le gomme e guardare. La pastiglia esterna e l'usura del disco si possono vedere anche attraverso i cerchi (a seconda dei cerchi) ma di solito la più consumata è quella interna quindi meglio smontare la ruota. In un quarto d'ora hai fatto tutto.
 
Back
Alto