<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rumore grande punto 1.3 Mj | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

rumore grande punto 1.3 Mj

5
 

Allegati

  • 20161120_130004.jpg
    20161120_130004.jpg
    1,8 MB · Visite: 755
Ho ascoltato e riascoltato anche con gli auricolari questo rumore, a me (stando seduto comodamente sul divano) sembra un rumore di un organo esposto, non di qualcosa all'interno di un carter, potrei azzardare la puleggia dell'alternatore. Falla sentire a qualcun altro, i meccanici oltretutto hanno stetoscopi appositi per "auscultare" i rumori all'interno del motore, oppure se hai un cacciavite lungo dal manico grosso puoi "imitare" il vero strumento.
Prima di fasciarti la testa con kmetraggi scalati, perizie, diagnosi delle centraline e produzione di bile a "fantasia" prova a sentire un vero professionista del mestiere...:emoji_muscle:
 
ragazzi aggiornamenti:

ho portato la macchina dal meccanico per fare il punto della situazione. Secondo lui è apposto e il rumore è causato dall'olio motore che è stato cambiato in ritardo.
Vedendola, pedali volante , sedili ecc. ha detto che è in linea con i km segnati dal quadro.

Io per testardaggine ho chiamato la fiat e mi farebbero il check per 30 euro. Devo solo incastrare un orario fra lavoro e lo faro' :)
 
Secondo lui è apposto e il rumore è causato dall'olio motore che è stato cambiato in ritardo.
Sono basito! La macchina è in regola, ma l'olio motore non sostituito secondo le scadenze prefissate avrebbe danneggiato la catena o il tendicatena o il cuscinetto che ora genera quel rumore ed è in regola???!!! :emoji_astonished:
Cambia meccanico!
Visto che fai il check in concessionaria ufficiale (immagino analisi delle centraline con examiner) falla sentire lì.
 
Anche io ho preso un usato di 14 anni con 48ooo Km , ma è un 1.8 benzina, dall'età del vecchio proprietario (unico e solo:emoji_grin:) e parlandoci ho capito molte cose....

Ormai lo sanno tutti che le macchine usate nei conce sono un terno al lotto riguardo ai km che segnano.

Se il rumore che fa la tua dipende davvero da olio "stravecchio" io non starei tanto tranquillo, mettere olio nuovo di certo non farà sparire il danno. Magari è da cambiare la catena di distribuzione.... :emoji_confused:
 
ok ragazzi , ma non capisco che correlazione ci sia tra catena e olio. Alcuni dicono che se non cambi olio spacchi la catena , altri dicono che non centra assolutamente nulla.

Arrivato a questo punto io la settimana prossima vado a fare il test, se mai dovesse segnare i km reali che ha attualmente la macchina nel quadro, da cosa potrebbe essere dovuto quel rumore che sembra la catena?
 
potrebbero benissimo essere giusti...il fatto è che si da un'importanza esagerata ai km... che potrebbero anche essere giusti, ma fatti tutti in città, o la macchina abbia subito maltrattamenti vari, poi se c'è un libretto di manutenzione, si dovrebbe vedere che abbiano fatto i tagliandi giusti dato che c'è gente che dice che quando la macchina va bene meglio non toccarla, neanche cambiare l'olio!! bisogna poi vedere che questo libretto non sia stato fatto ad arte quando si vende la macchina per soddisfare quel rompiglione del compratore che lo pretende... dunque, secondo me, meglio 100 kkm fatti bene che 50 kkm fatti male, siano pure originali
 
ok ragazzi , ma non capisco che correlazione ci sia tra catena e olio. Alcuni dicono che se non cambi olio spacchi la catena , altri dicono che non centra assolutamente nulla.
La catena è immersa nell'olio motore e se questo è degradato - o addirittura "allungato" con gasolio nelle euro 4 con dpf - perde le sue caratteristiche di fluidità e non lubrifica adeguatamente. La catena è una delle parti del motore che ne risente maggiormente e visti i danni che fa quando si spezza è bene essere attenti
 
è la cinghia che non è interessata dall'olio, anzi dato che gomma e olio non vanno d'accordo, va evitata anche la più piccola perdita...la catena che è lubrificata dall'olio, ne va di mezzo sicuramente se l'olio non è a posto
 
Sui mtj il tendicatena va in pressione all'accensione del motore, se ad esempio invece del 5w 30 mettessi un 10w 40 alla lunga la diversa viscosità danneggerebbe anche la catena di distribuzione (gruppo tendicatena, pattini catena, pompa olio e il tutto porta a quel fracasso di catena)-
Figurati un olio vecchio simile a catrame che combina..... ;)
 
Mi avete schiarito le idee, il controllo lo faccio cmq, ora mi consigliate di sentire altri pareri da altri meccanici, andare a sentire la concessionaria,o per assurdo aspettare che si spacchi tutto dato che nn ho voglia di spendere 600 bombe x metterla apposto? (ho ancora 7 mesi di garanzia)
 
Guarda, affidati ad una persona seria, meglio se in officina specializzata che piu' ne senti e piu' ti confondono. Poi risolvi prima possibile, aspettare che spacchi tutto potrebbe significare tantissimi soldi in più, ma proprio tanti. Facci sapere :emoji_wink:
 
scusa ma se hai ancora la garanzia in corso perché non la porti da un meccanico convenzionato? Di certo aspettare la rottura della catena è la soluzione peggiore in assoluto
 
Si ma se si rompe tutto da qui entro 6 mesi sono coperto dalla garanzia della concessionaria giusto? Dicevo so per quello.

Io non ho assolutamente voglia di spenderci soldi dietro perché lho presa 5 mesi fa spacciata per nuova.

@alex79 ma se la porto da un meccanico convenzionato e la mette apposto.. Chi paga? Infine la macchina va bene non ha nulla di rotto per adesso
 
Ultima modifica:
Back
Alto