Ciao, io in casa ho una C3 del 2014 e non ho mai avuto di questi problemi a dire il vero... Te lo fa da sempre?
Comunque, in linea di massima, ammesso che non sia un difetto di fabbrica, vedo due potenziali colpevoli:
Le staffette che fissano il finestrino all'alzavetro, che di norma son di plastica e col tempo si usurano dando gioco allo stesso... E puoi verificarlo aprendo il vetro, prendendolo da sopra e tirandolo su e giù (senza esagerare, si tratta appunto di plastica), se c'è gioco hai trovato l'incriminato.
Oppure le guarnizioni, quando il finestrino risale si infila dentro la sua guarnizione e rimane bello fermo, se la guarnizione è usurata si viene a creare un gioco che da vita a rumori molesti con facilità... In tal caso, aprendo la portiera e ponendo le mani all'interno e all'esterno del cristallo spingendo poi ritmicamente, dovresti notare il gioco.
Se invece il rumore lo fa da sempre c'è da individuare il punto debole con il quale l'auto è uscita di fabbrica.
Il mio vecchio berlingo aveva lo stesso problema, non era una vero e proprio rumore bensì una vibrazione a frequenza abbastanza elevata proveniente dalla portiera, estremamente fastidiosa.
Alla fine scoprii che si trattava della staffetta di cui sopra, perfettamente integra ma evidentemente pensata male di fabbrica.
Risolsi interponendo un ritaglio di camera d'aria di bicicletta tra la staffa e il cristallo, assorbendo così la vibrazione.
Tra parentesi stessa tattica usata sul cassettino portaoggetti, alette parasole, porta CD a scomparsa e fondo del portabicchieri... Sì, era un'auto molto rumorosa XD