<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore di ferraglia con il cambio in folle | Il Forum di Quattroruote

Rumore di ferraglia con il cambio in folle

Non riesco a definire questo rumore che capita sulla mia Megane II:

Ieri sera, quando ho parcheggiato l'auto, con il cambio in folle ho sentito un rumore di ferraglia, il suono è simile a quanto si accartoccia un pezzo di carta ( non mi vengono altre parole per definire tale rumore ) premendo la frizione il rumore non scompariva.
Cosa può essere? Cuscinetto reggispinta? volano? Frizione?
 
Ciao,
ahi ahi, se il rumore rimane anche premendo la frizione vuol dire che è generato dalle parti in rotazione del motore, il volano bimassa è il maggiore indiziato, prova a vedere il filmato e senti se riconosci il rumore:
http://www.youtube.com/watch?v=yVLvPp259F0&feature=related

Auguri!
 
wizardofid ha scritto:
Ciao,
ahi ahi, se il rumore rimane anche premendo la frizione vuol dire che è generato dalle parti in rotazione del motore, il volano bimassa è il maggiore indiziato, prova a vedere il filmato e senti se riconosci il rumore:
http://www.youtube.com/watch?v=yVLvPp259F0&feature=related

Auguri!

Ciao,

no, non ho tale rumore. E' un rumore che non si sente in maniera evidente e non ho scuotimenti della macchina come nell'auto nel video che mi hai postato. E Fortunatamente.
Si sente un rumore strano, ma non vorrei che fosse solo l'inizio.

Comunque domani la devo portare in officina Renult per la sostituzione della turbina. Vediamo cosa mi dice il meccanico al riguardo.
In ogni caso la vettura è in garanzia e se mi è stata venduta con il volano sbilanciato sono cavoli per il venditore ( l'ho presa usata l'8 Novembre di quest'anno da un concessionario plurimarche, è una Renault Megane 1.9 dci 130 cv del 2008 allestimento Extreme ).
 
Se è il volano, tende a peggiorare nel tempo, falla controllare e se è il caso vedi se la cambiano in un unico intervento.

Mi sembra di avere letto delle tue peripezie con la garanzia assicurativa, ancora auguri.
:evil:
 
Grazie per gli auguri. Intanti sono riuscito a farmi cambiare la turbina in garanzia. se dovesse essere il volano farò in modo di farmelo sostituire. Ma volendo potrei mettere il volano monomassa con frizione rinforzata?

Se fosse il cavo sarebbe un intervento semplice?
 
Eldinero ha scritto:
Non riesco a definire questo rumore che capita sulla mia Megane II:

Ieri sera, quando ho parcheggiato l'auto, con il cambio in folle ho sentito un rumore di ferraglia, il suono è simile a quanto si accartoccia un pezzo di carta ( non mi vengono altre parole per definire tale rumore ) premendo la frizione il rumore non scompariva.
Cosa può essere? Cuscinetto reggispinta? volano? Frizione?

Hai provato anche a mettere la marcia mentre sei fermo con la frizione tirata?

Tanto per essere sicuro di fermare la trasmissione e potere così capire se il rumore non sparisce (quindi è a monte della frizione oppure sparisce, quindi è dalla frizione in giù?
 
No, purtroppo questa verifica non l'ho fatta. Che stupido a non averci pensato! In ogni caso se facesse rumore pure con la marcia inserita l'indiziato numero uno è il volano?
 
Eldinero ha scritto:
No, purtroppo questa verifica non l'ho fatta. Che stupido a non averci pensato! In ogni caso se facesse rumore pure con la marcia inserita l'indiziato numero uno è il volano?

Non ho capito cosa succede quando sei in moto.

Il rumore sparisce, oppure no, oppure semplicemente non lo senti più perché è coperto da altri rumori?

Se il rumore non sparisce potrebbe tranquillamente essere qualche cuscinetto a sfere, tipo un tendicinghia o i cuscinetti dell'alternatore e tante altre cose.
 
Durante la marcia non lo sento poiché il rumore del motore e il fischio della turbina sono molto piú forti.
In ogni caso non averto scuotimenti alla vettura. Mi auguro che non sia il volano.
Avevo pensato al cuscinetto reggispinta della frizione.
 
Eldinero ha scritto:
Durante la marcia non lo sento poiché il rumore del motore e il fischio della turbina sono molto piú forti.
In ogni caso non averto scuotimenti alla vettura. Mi auguro che non sia il volano.
Avevo pensato al cuscinetto reggispinta della frizione.

Spero di non prendere un granchio, ma se sei fermo con la marcia inserita, il reggispinta dovrebbe essere fermo per cui se in queste condizioni il rumore non cessa, non è lui.
 
Il reggispinta? E' un problema che ho avuto con la mia megane II del 2003 dopo avermi sostituito il cambio in garanzia perchè fuorisuciva la 6^ marcia!,
 
Dimenticavo, ho notato che la terza è dura, fa una specie di scatto quando entra. Durante la marcia noto che il cambio se si tocca si muove, però le marce non si disinseriscono. Non vorrei che fosse il volano, altrimenti dovrei fare un'altra lotta con l'assicurazione per farmelo sostituore in garanzia.
Ma eventualmente si potrebbe mettere un volano monomassa?
 
Eldinero ha scritto:
Dimenticavo, ho notato che la terza è dura, fa una specie di scatto quando entra. Durante la marcia noto che il cambio se si tocca si muove, però le marce non si disinseriscono. Non vorrei che fosse il volano, altrimenti dovrei fare un'altra lotta con l'assicurazione per farmelo sostituore in garanzia.
Ma eventualmente si potrebbe mettere un volano monomassa?

Sulla mia vecchia megane quando acceleravo la 6 marcia si muoveva, poi ad un certo punto fuoriuscì e mi sostituirono il cambio. Da allora rumore di ferraglia quando acceleravo in prima al rilascio della frizione, specie su avvii leggermente in salita! Era il reggispinta!
 
Back
Alto