<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rumore di acqua | Il Forum di Quattroruote

rumore di acqua

ciao, da qualche giorno in auto sento rumore d'acqua...
ho controllato aprendo il cofano e il portellone posteriore che gli scoli non fossero otturati da aghi di pino o foglie. Non ho trovato nulla di anomalo...
dove devo controllare? che devo fare?
 
Sul fondo dell'auto (nel pavimento)hai delle botole portaoggetti?
ci sono stati diversi casi con new megane e per un difetto l'acqua piovana finiva in quelle botole, certi utenti dicevano di sentire proprio uno sciabordio prima di scoprire che avevano acqua in auto, altro non saprei......
 
dantedr ha scritto:
è una renault clio.

provo a vedere le portiere.

non credo di avere botole porta oggetti nel pavimento.... :O

ad un mio conoscente con una Laguna Sw del 2006 gli si era otturato lo scarico del clima... in curva si è trovato qualche litro di condensa nell'abitacolo... :shock:
 
blackshirt ha scritto:
dantedr ha scritto:
è una renault clio.

provo a vedere le portiere.

non credo di avere botole porta oggetti nel pavimento.... :O

ad un mio conoscente con una Laguna Sw del 2006 gli si era otturato lo scarico del clima... in curva si è trovato qualche litro di condensa nell'abitacolo... :shock:

ottimo... provo a vedere quello... chissà dove è il tubicino dello scarico sulla clio :shock:
 
dantedr ha scritto:
è una renault clio.

provo a vedere le portiere.

non credo di avere botole porta oggetti nel pavimento.... :O

Fai presto a vedere, sono sottoi tappetini anteriori se ci sono.......

Per la condensa sono scettico che sia quella perchè semmai scarica sulla mouquette quindi dovresti avere inzuppata quella ma se senti rumore di acqua vuol dire che c'è un bel po' d'acqua da qualche parte, come dice octane anche le portiere se non scaricano possono avere dentro l'acqua.......
 
dantedr ha scritto:
ciao, da qualche giorno in auto sento rumore d'acqua...
ho controllato aprendo il cofano e il portellone posteriore che gli scoli non fossero otturati da aghi di pino o foglie. Non ho trovato nulla di anomalo...
dove devo controllare? che devo fare?

un controllo da fare è quello del radiatore e vaschetta espansione, fatta fuori la guarnizione della testa,è il tipico rumore di aria nell'impianto.
Saluti
 
dantedr ha scritto:
ciao, da qualche giorno in auto sento rumore d'acqua...
ho controllato aprendo il cofano e il portellone posteriore che gli scoli non fossero otturati da aghi di pino o foglie. Non ho trovato nulla di anomalo...
dove devo controllare? che devo fare?

un controllo da fare è quello del radiatore e vaschetta espansione, fatta fuori la guarnizione della testa,è il tipico rumore di aria nell'impianto.
Saluti
 
dantedr ha scritto:
ciao, da qualche giorno in auto sento rumore d'acqua...
ho controllato aprendo il cofano e il portellone posteriore che gli scoli non fossero otturati da aghi di pino o foglie. Non ho trovato nulla di anomalo...
dove devo controllare? che devo fare?

controlla il livello nella vaschetta del liquido di raffreddamento, se c'è aria nell' impianto può far questo gorgoglio.
Può farlo quando la guarnizione della testa ti sta per salutare.
Saluti
 
Sulla Clio II la "vasca dei pesci", alla base del parabrezza alzando il cofano, tende a riempirsi d'acqua, parecchi litri, e a riversarsi nell'abitacolo se i fori di scolo si otturano a causa delle piccole foglie o aghi di pino.

Non è uno bello "spettacolo" quando ti si allaga l'abitacolo, specialmente se è inverno e ti ritrovi la muffa dappertutto!
 
spesso si tratta dell'acqua di condensa del clima che non viene scaricata e stagna nelle tubazioni o, ancora peggio, scola nell'abitacolo.
 
Back
Alto