<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore avantreno e gomma | Il Forum di Quattroruote

Rumore avantreno e gomma

Ciao a tutti,
è il mio primo topic, spero di postare nella sezione giusta...
E' da molto che seguo il forum e ho cercato e trovato molto riguardo al problema che vi sto per dire, ma essendo un problema con tante variabili chiedo direttamente a voi quale potrebbe essere la soluzione...

Possiedo (mio padre) una qashqai, monto gomme pirelli sottozero (con 8000km, 2 anni e invertite questo inverno)
avverto rumori all'avantreno di tipo "tac" in movimento, l'auto è molto instabile sullo sconnesso (meno male c'è l'awd), e dagli 80-90km/h in poi fa rumore nella zona della gomma dx (in folle il rumore rimane ed è legato alla velocità)...

vi elenco alcuni fatti:

- aprile 2012, auto posteggiata con ruote storte... "si dice" sia stata urtata (ma non ci sono stati segni) e tirante piegato e ammortizzatore piegato (cerchione integro 18")... anche se a mio parere è stato preso un marciapiede a medie velocità...
fin qui tutto ok

questo inverno rimonto le termiche invertendole, con convergenza e l'auto mi è sembrata poco stabile (ma forse lo era anche prima con le continental estive ma praticamente lisce e vecchie)...
inoltre sterzo rumoroso nelle manovre da fermo (lubrificato cuffia), problema risolto... ma sullo sconnesso come pavé (che faccio spesso abitando a milano) l'auto è instabile sento che si scompone e non mi da molta sicurezza... inoltre in curva a basse velocità (cittadine) se prendo delle bucherelle come tombini sento dei tac nell'avantreno che non mi piacciono per niente (ma l'elettronica non da problemi di malfunzionamento sterzo o di differenziale)
può eventualmente un cuscinetto ruota creare instabilità e simili rumori? (riguardo al problema del rumore che si sente sulle 80 in poi?)
cosa potrei far controllare?
l'auto ha circa 60k km appena tagliandata
per motivi di lavoro ho poco tempo e vorrei che si facesse una diagnosi senza dover fare chissà cosa...

ma non so cosa controllare e dove farlo... sono di Milano e vorrei evitare l'officina autorizzata poiché mi diranno di lasciarla li e non ho tempo... magari da un'officina di assetti?
spero di essere stato esaustivo ma leggendo sul forum e i sintomi simili vorrei far controllare:

- ammortizzatori (magari scarichi dati i km e i pavé)
- convergenza (fatta male magari)
- cuscinetto ruota (credo che sia proprio andato)
- braccetti sterzo

non lo faccio per sfizio ma per la mia sicurezza...
se mi viene in mente altro vi aggiorno

ciao a tutti e grazie
 
TheMotarder ha scritto:
Ciao a tutti,
è il mio primo topic, spero di postare nella sezione giusta...
E' da molto che seguo il forum e ho cercato e trovato molto riguardo al problema che vi sto per dire, ma essendo un problema con tante variabili chiedo direttamente a voi quale potrebbe essere la soluzione...

Possiedo (mio padre) una qashqai, monto gomme pirelli sottozero (con 8000km, 2 anni e invertite questo inverno)
avverto rumori all'avantreno di tipo "tac" in movimento, l'auto è molto instabile sullo sconnesso (meno male c'è l'awd), e dagli 80-90km/h in poi fa rumore nella zona della gomma dx (in folle il rumore rimane ed è legato alla velocità)...

vi elenco alcuni fatti:

- aprile 2012, auto posteggiata con ruote storte... "si dice" sia stata urtata (ma non ci sono stati segni) e tirante piegato e ammortizzatore piegato (cerchione integro 18")... anche se a mio parere è stato preso un marciapiede a medie velocità...
fin qui tutto ok

questo inverno rimonto le termiche invertendole, con convergenza e l'auto mi è sembrata poco stabile (ma forse lo era anche prima con le continental estive ma praticamente lisce e vecchie)...
inoltre sterzo rumoroso nelle manovre da fermo (lubrificato cuffia), problema risolto... ma sullo sconnesso come pavé (che faccio spesso abitando a milano) l'auto è instabile sento che si scompone e non mi da molta sicurezza... inoltre in curva a basse velocità (cittadine) se prendo delle bucherelle come tombini sento dei tac nell'avantreno che non mi piacciono per niente (ma l'elettronica non da problemi di malfunzionamento sterzo o di differenziale)
può eventualmente un cuscinetto ruota creare instabilità e simili rumori? (riguardo al problema del rumore che si sente sulle 80 in poi?)
cosa potrei far controllare?
l'auto ha circa 60k km appena tagliandata
per motivi di lavoro ho poco tempo e vorrei che si facesse una diagnosi senza dover fare chissà cosa...

ma non so cosa controllare e dove farlo... sono di Milano e vorrei evitare l'officina autorizzata poiché mi diranno di lasciarla li e non ho tempo... magari da un'officina di assetti?
spero di essere stato esaustivo ma leggendo sul forum e i sintomi simili vorrei far controllare:

- ammortizzatori (magari scarichi dati i km e i pavé)
- convergenza (fatta male magari)
- cuscinetto ruota (credo che sia proprio andato)
- braccetti sterzo

non lo faccio per sfizio ma per la mia sicurezza...
se mi viene in mente altro vi aggiorno

ciao a tutti e grazie
Se il rumore che senti da 80 in su è tipo wooooooom costante dovrebbe essere un cuscinetto. In curva dovrebbe cambiare rumore o diminuire (in realtà sulla 156 diminuiva, sulla clio invece mi pareva invariato).
Per il tac tac potrebbe essere un silent block o il giunto omocinetico
 
Io farei tirare giu la ruota e via...li c'è qualcosa che non va a livello di cuscinetti o roba cosi ...d'altronde se hai avuto quel problema col cerchio,piegato ,non è stato risolto il problema come dovrebbe ....dico io eh... ;)
 
ma il cerchio se era piegato l'avrebbero visto quando mettevano su le gomme... no? (dico con l'equilibratura... è un cerchio da 18" e 55 di spalla)

un cuscinetto può scomporre l'auto sullo sconnesso?
 
Difficile fare una diagnosi per procura. Potrebbe essere quello che è stato indicato o altro. In genere i cuscinetti si "ascoltano" a bassa andatura, per verificare una eventuale rottura ma dubito che un cuscinetto possa influire così sulla stabilità e a bassa andatura. Purtroppo penso che il controllo (avantreno) in officina non possa essere evitato, magari su appuntamento per ridurre i tempi di fermo.
 
si per il cuscinetto sono d'accordo... oggi se riesco la porto e faccio quantomeno girare la ruota, per vedere se fa rumore o ha gioco ma sono quasi sicuro che il cuscinetto va cambiato...

per quanto riguarda l'assetto:
o sono le gomme, magari invertendole hanno creato squilibrio (ma hanno solo 8000km e 2 anni) oppure qualcosa all'interno come braccetti o ammortizzatori o perché no.... convergenza fatta da cani magari...

mi sapreste consigliare una buona officina per gli assetti auto? il cuscinetto preferirei farlo cambiare in officina (sempre se hanno una pressa)
 
TheMotarder ha scritto:
si per il cuscinetto sono d'accordo... oggi se riesco la porto e faccio quantomeno girare la ruota, per vedere se fa rumore o ha gioco ma sono quasi sicuro che il cuscinetto va cambiato...

per quanto riguarda l'assetto:
o sono le gomme, magari invertendole hanno creato squilibrio (ma hanno solo 8000km e 2 anni) oppure qualcosa all'interno come braccetti o ammortizzatori o perché no.... convergenza fatta da cani magari...

mi sapreste consigliare una buona officina per gli assetti auto? il cuscinetto preferirei farlo cambiare in officina (sempre se hanno una pressa)
 
oggi sono stato dal meccanico e dal gommista/officina:

meccanico: oltre ad avermela tirata in città... mi ha detto silentblock posteriori consumati, gomme scalinate, nessuna anomalia di cuscinetto... per lui un cuscinetto usurato non comporta perdita di stabilità

non fidandomi sono andato dal gommista per un secondo riscontro:
gomme perfette, non scalinate... gomma anteriore dx ha del gioco (non tantissimo) ma essendo awd non riesce a farla girare da ferma e deve provarla...
possibile che ci siano inoltre le biellette, la barra stabilizzatrice (per la stabilità sullo sconnesso con conseguente scompostezza dell'auto)
ha accennato ad un possibile problema di trasmissione O.O (a lui sul suo pickup nissan è successo dicendo che sono materiali economici ecc ecc... ma dopo 180.000km)
gli ho fatto presente che 2 anni fa era successo di piegare ammortizzatore e tirante e magari era stata presa una botta che a lungo andare può aver rovinato anche la trasmissione o qualsiasi cosa ci sia...

bho non so settimana prossima gliela riporto così la prova meglio
 
no no riesce a girare ma è più "pesante" rispetto a una ruota libera... così ha detto... e ineffetti faceva fatica...
però boh il problema è che ci sono una miriade di cose in quella zona dell'auto che possono incidere e poi quando si tratta di stabilità e fattori psicologici (e sensazioni) è difficile venirne fuori...

appena avrò tempo gliela lascio e poi vedrà lui
 
oggi ho fatto un po' di autostrada e devo correggere ciò che ho scritto:

- il rumore zona gomma dx non è "wom wom" ma sembra più un tremore (ma non avverto vibrazioni a 120-130, il rumore o il tremolio compaiono sulle 100-110 in aumento con la velocità)

(- gli strani "scricchiolii" che sento nell'avantreno si sentono soprattutto negli avvallamenti o con terreno sconnesso, solo che, non so come spiegare, si sentono dopo un po' quando l'auto si riassesta... credo siano i trapezi o i "rulli" di supporto... boh navigo nel nulla quindi mettiamo questa ultima affermazione fra parentesi)
 
Le vibrazioni ti sembrera 'incredibile ma a volte sono le gomme....mi è successo tra il cambio estivo e invernale sulla macchina di mia moglie...risolto con gomme nuove di qualità in entrambi i casi ;)
 
è brutto sentirsi dire questo dopo aver speso 1000 euro di invernali con dot recentissimo :cry: :cry:
comunque quando avrò tempo in settimana le faccio comunque fare un controllo...

con le "cose che girano" non si scherza :evil:
 
Back
Alto