<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore al rilascio del freno. Problema ai freni o al cambio automatico? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rumore al rilascio del freno. Problema ai freni o al cambio automatico?

anche io Vovlo Xc70, non fa rumore.

Se poi per rumore si intendesse che procedendo avanti o indietro con il piede sul freno leggermente premuto si sente un LEGGERO rumore di "stridio" fra pastiglie dei freni e disco, quello ci può stare.
Ma se vai avanti o indietro senza accellerare e senza frenare, non deve fare alcun rumore (io non riesco bene a sentire dal file che hai messo, ma questo mi fa dedurre che il rumore non sia cosi forte...).

In ogni caso, se il problema sono i freni, non é un grosso problema.
Se la macchina é nuova, prova ad andare in una strada libera, arrivare a 90/100 km/h e fare qualche bella frenata forte (quasi a limite ABS) per pulire i dischi e le pastiglie (non 1-2 frenate, ma una bella serie, 6-7 frenate forti di seguito, in modo che le ultime siano coi dischi caldi. Altra cosa potrebbe essere una minuscolo sassolino che si é messo fra disco e pastiglia (anche se di solito fa mooolto piu rumore, e lo fa a volte anche se non freni).

Non andasse via, il rumore allora sparirá quando cambierai le pastiglie/dischi: sarebbe buona cosa far stare qualcuno fuori dalla macchina quando senti il rumore, e farti indicare da dove proviene.
 
blueyesvegan ha scritto:
tommytt ha scritto:
Hai gia' escluso il freno automatico vero?

Scusa la mia ignoranza, ma cos'è il freno automatico?
Se intendi il freno a mano, nel mio caso non è elettronico ma quello tradizionale.

La Golf ha un sistema (simile all'hill holder) che attiva automaticamente il freno tutte le volte che l'auto è ferma.
Quando riparte, soprattutto se l'auto è in pendenza, si sente un rumore simile.
Per questo ti ho chiesto. Non conosco proprio le Mazda.
 
a me pare il rumore dei freni, che continuano a frenare mentre il cambio spinge la macchina.
pigia piu' forte il freno, quando inserisci la d, in modo che la macchina non si muova per nulla, e poi leva il piede dal freno meno lentamente quando parti.
dipende da quanto "spinge" quando sei al minimo.
la mia, se sono fermo, non spinge per nulla se tengo il piede sul freno (e se non ho la retro inserita), ed e' molto comodo, perche' non devi fare sforzi per tenere l'auto ferma in coda.
la opel di mia madre, spinge sempre e, se allenti un po' la pressione sul freno, prende ad avanzare
 
Concordo su un probabile strisciamento dei freni. Resta il fatto che in concessionaria non hanno capito una mazda.......
 
blueyesvegan ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Concordo su un probabile strisciamento dei freni

Se così fosse, qual è la soluzione?

L'auto è nuova, dovrebbe risolversi da solo con la "smerigliatura" dei freni dopo un po' di km. Quando avevo la precedente Auris 1.4 D, i primi 10mila km mi sentivano frenare cento metri prima che arrivassi, poi si è silenziata da sola. Tienila d'occhio, comunque, ma se vuoi un consiglio cambia officina. Quelli da cui sei andato ci capiscono di auto come io di punto croce.
 
concordo, attendere l'assestamento è la mossa più saggia, non vedo e non sento niente di pericoloso; sono convinto che sia l'Hill Holder che morde fin troppo, ma con l'assestarsi delle pastiglie e degli stessi dischi dovrebbe scomparire.
 
Io ho lo stesso problema con una BMW 120d xDrive 2018 con cambio automatico, appena lascio il freno fa uno stridio molto fastidioso.
 
Come sapete ho guidato x una settimana un'auto con robotizzato, e la sensazione è quella di avere sempre il freno a mano tirato. Non ho mai, o quasi, usato il freno: mi bastava lasciare l'acceleratore.
 
Come sapete ho guidato x una settimana un'auto con robotizzato, e la sensazione è quella di avere sempre il freno a mano tirato. Non ho mai, o quasi, usato il freno: mi bastava lasciare l'acceleratore.

La sensazione è esattamente la stessa di un cambio manuale quando rilasci senza premere la frizione, a quanto ricordo dell'unico robotizzato che ho avuto...
 
La sensazione è esattamente la stessa di un cambio manuale quando rilasci senza premere la frizione, a quanto ricordo dell'unico robotizzato che ho avuto...

No, non ho avuto affatto questa sensazione. Sembrava che c'era qualcuno dietro di me che tirava dalla parte opposta. La sensazione di freno è molto più accentuata. Forse una diesel.
 
Back
Alto