Questione di cavalli? Anche, certo, ma assolutamente non basta. Senza mettersi a ricordare la caratteristiche telaistiche, strutturalmente finalizzate alla prestazione e all'handling, basta ricordare i test di confronto fra la Giulia (super, assetto di serie, 2,2 180cv...) e la solita triade.In tutte le prove l'italiana ha ottenuto i migliori tempi sul giro, pur non essendo la più potente (Audi BMW 190 cv, MB 170...), riuscendo a sopravanzare la serie 3 con assetto M e distanziando di molto le altre 2 tedesche.; tra l'altro, a detta dei collaudatori, con minore impegno e con piacere di guida al top. Poi in molte prove ha dato la paga anche a vere supercar assai più potenti, esclusive e costose.Certo la macchina non si collega (ancora....) a internet e ha gli alogeni anteriori di serie (per ora), ma per il resto offre il desiderabile, compresa un'estetica che ancora attira gli sguardi.....Saluti