<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rubata e ritrovata in due ore. | Il Forum di Quattroruote

Rubata e ritrovata in due ore.

Giovedì mattina sarei dovuto uscire presto di casa e la sera prima lascio la Panda parcheggiata per strada nella periferia sud-est di Roma anziché nel box condominiale (due cancelli che col freddo fanno le bizze rischiano sempre di farmi perdere anche un quarto d'ora di tempo). Ma quando esco alle 6.30 non la trovo. Guardo un po' intorno, ma non c'è. I miei incubi si erano avverati: rubata. Essendo assicurata con furto/incendio e avendo il localizzatore satellitare chiamo subito la società che lo gestisce e poi il 113. In seguito vado al commissariato a fare denuncia. Lì mi rassicurano che non sarebbe andata tanto lontano in quanto l'avevo lasciata in riserva, ma mi dicono pure che facilmente l'avrei trovata su quattro blocchetti per via dei cerchi in lega.
Tristemente mi riavvio verso casa, ma intorno alle 9 mi squilla il telefono: carabinieri di Pompei, la Panda era ben parcheggiata lì. Non potendo andarla a prendere subito autorizzo al traino in un deposito giudiziario a mie spese (altrimenti chissà quali sarebbero stati i tempi di dissequestro e poi rimborsa l'assicurazione).
Venerdì mattina vado a Pompei in treno. Prima tappa dai carabinieri per i documenti di riconsegna. Gentilmente si offrono di accompagnarmi presso il deposito giudiziario.
Trovo la Panda integra, ma senza la serratura del bagagliaio e senza blocchetto. All'appello mancano un paio di occhiali da vista, un paio di Rayban, una scatoletta di Vigorsol che tenevo nel portabicchieri, il cacciavite del ruotino che casualmente avevo lasciato libero nel bagagliaio, il cd che avevo nel lettore (il ladro l'aveva sostituito con uno che avevo nella tasca portaoggetti).
Il titolare del deposito riavvia il motore con un cacciavite e la chiave dicendomi che sicuramente qualcuno me l'ha clonata perché la centralina è intatta.
Riesco così a tornare a Roma e lasciare l'auto in una carrozzeria convenzionata con l'assicurazione.

Tutto bene quel che finisce bene. Ma ancora mi sembra strano che un ladro abbia rubato una Panda a Roma per portarla a Pompei (nemmeno i carabinieri e quelli del deposito ci credono), si sia fermato per fare benzina e molto probabilmente abbia usato l'autostrada.
 
Più che un furto "professionale" sembrerebbe una bravata.
Una canaglia di Pompei che si trovava a Roma e ha deciso di rincasare con il tuo Pandino.
Certo che, se fosse stato Lupin, non avrebbe rubato delle chewingum e un cacciavite.
Qui da me succede spesso: teppistelli che rubano le auto, ci scorrazzano un po' e poi le abbandonano dove gli fa più comodo.
Comunque e' finita bene ;)
 
Sì è finita bene.

Peccato per gli occhiali (i Rayban avevano un valore affettivo), la franchigia e il non poterla utilizzare per almeno una settimana.
Sempre poca cosa rispetto al valore del veicolo.
 
Credo che per i "ladri di pisciatoio" ovvero quelli che rubano utilitarie per i motivi più disparati fuorche farci veramente dei soldi, l'antifurto satellitare sia un ottimo rimedio,
tutti avete detto "ritrovata subito" ma come sarebbe andata se non l'avessero localizzata subito?
secondo me sarebbe stata cannibalizzata molto presto in qualche "garages convenzionato con la malavita locale" !
 
Fossi stato io i carabinieri, avrei fatto qualche ora di appostamento in incognito, per cercare di risalire al ladro.
 
Non si tratta di una casualità. Anch'io sono di Roma e ti posso garantire che conosco più di una persona a cui hanno rubato l'auto e poi l'hanno ritrovata a Napoli e dintorni. Funziona cosi, si tratta di napoletani che vengono a rubare automobili a Roma (e non solo) e poi le portano a Napoli a rivenderle all'estero oppure agli sfascia carrozze.
 
Luigigeo ha scritto:
Non si tratta di una casualità. Anch'io sono di Roma e ti posso garantire che conosco più di una persona a cui hanno rubato l'auto e poi l'hanno ritrovata a Napoli e dintorni. Funziona cosi, si tratta di napoletani che vengono a rubare automobili a Roma (e non solo) e poi le portano a Napoli a rivenderle all'estero oppure agli sfascia carrozze.
Il sud, mi sembra che sia un'altra Italia, diciamo che sono più "interpretativi" delle regole :shock:
 
Ambuzia ha scritto:
Più che un furto "professionale" sembrerebbe una bravata.
Una canaglia di Pompei che si trovava a Roma e ha deciso di rincasare con il tuo Pandino.
Certo che, se fosse stato Lupin, non avrebbe rubato delle chewingum e un cacciavite.
Qui da me succede spesso: teppistelli che rubano le auto, ci scorrazzano un po' e poi le abbandonano dove gli fa più comodo.
Comunque e' finita bene ;)

qui lo fanno con le bici.....
nel 90% dei casi si ritrovano alla stazione ;)

http://www.google.it/search?q=biciclette+stazione+ferrara&hl=it&client=firefox-a&hs=x66&tbo=u&rls=org.mozilla:it:eek:fficial&tbm=isch&source=univ&sa=X&ei=QrofUd80jZGzBqujgdgP&ved=0CEcQsAQ&biw=1069&bih=621

non sono tutte rubate pero' eh :D

Quasi quasi, ci faccio un 3D ;)
 
Luigigeo ha scritto:
Non si tratta di una casualità. Anch'io sono di Roma e ti posso garantire che conosco più di una persona a cui hanno rubato l'auto e poi l'hanno ritrovata a Napoli e dintorni. Funziona cosi, si tratta di napoletani che vengono a rubare automobili a Roma (e non solo) e poi le portano a Napoli a rivenderle all'estero oppure agli sfascia carrozze.

Ma non capisco perché debbano venire fino a Roma per una Panda, mica ne hanno poche lì. Inoltre la mia nella targa ha esplicitamente indicato "Roma" e sia i carabinieri che il deposito giudiziario mi hanno detto che avrebbe dato nell'occhio lì a Pompei.

P.S.: a luglio sono stato a Napoli per il concerto di Ligabue e per sicurezza avevo lasciato la Panda in un garage privato del centro. E' stata l'unica volta che ho lasciato la chiave ad un estraneo (esclusi gli interventi in officina).
 
Be è andata di lusso.. È pazienza per le poche centinaia di euro per ripristinare la tua auto, a fronte di tigne burocratiche e decine di migliaia di euro per acquistare una nuova vettura
 
reFORESTERation ha scritto:
Be è andata di lusso.. È pazienza per le poche centinaia di euro per ripristinare la tua auto, a fronte di tigne burocratiche e decine di migliaia di euro per acquistare una nuova vettura

Se non fosse successo sarebbe andata meglio... ;)

Ora un bel bloccapedali!
 
iAnSa ha scritto:
...............

Pensa che a me, sempre a Roma sud, ne hanno rubate 4 di auto negli ultimi 7 anni...due Alfa Romeo e due smart, sempre sotto casa, una volta a mezzogiorno!

Ne avessi ritrovata una!!!

Nel box ci lasciavo la moto ed il motorino, e la macchina fuori...adesso ho un box più grande e sta tutto lì, speriamo bene!!! :D
 
Mi fa simpatia un ladro che ti cambia CD ma piena solidarietà per te, per fortuna che hai ritrovato l'auto in poco tempo e senza rotture (a parte la serratura), potevano divertirsi sfasciano l'auto.

Mi vengono i brividi quando leggo si Facebook gli annunci di amici di amici di conoscenti... "chi avesse visto quest'auto... chiami..." e così via.
 
Riprendo il topic per chiedervi un parere.

Come sapete subito dopo aver ripreso la Panda l'ho portata in una carrozzeria convenzionata. Una volta aperto il sinistro però mi danno solo risposte evasive.
La furto/incendio ha uno scoperto di 300 Euro e una franchgia del 10%, ma dopo una settimana ancora non sanno dirmi cosa riparano e a quanto ammonta il costo totale.
Se si trattasse solo del kit delle serrature mi importerebbe poco perché sarebbe un intervento indispensabile. Ma poiché sul verbale dei carabinieri è specificato "vari graffi e ammaccature in alcune parti della carrozzeria" non so come si comporterà il carrozziere. Non vorrei che il perito facesse rifare tutta la vettura con 10% a mio carico perché sono danni di poco conto. Inoltre lo stesso perito due anni fa già vide un'ammaccatura che non ho mai fatto riparare e non vorrei che confrontasse e poi pensasse male.

In sostanza: non so quando mi restituiranno la vettura, quali riparazioni faranno e quanto dovrò pagare di tasca mia.

Che dite?
 
Back
Alto