<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rubano un furgone con le porte aperte: ASSOLTI | Il Forum di Quattroruote

rubano un furgone con le porte aperte: ASSOLTI

mammo4 ha scritto:
http://affaritaliani.libero.it/sociale/rubano-furgone-con-porte-aperte-ladri-assolti061011.html

Solito articolo che dice tutto niente.... cosa c'entra che aveva le porte aperte e le chiavi inserite? (a parte che qualcuno a volte si merita di essere derubato)
L'articolo dice "la polizia ha individuao i PRESUNTI responsabili ma mancavano le prove", quindi mi pare giusto siano stati assolti
 
Suby01 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
http://affaritaliani.libero.it/sociale/rubano-furgone-con-porte-aperte-ladri-assolti061011.html

Solito articolo che dice tutto niente.... cosa c'entra che aveva le porte aperte e le chiavi inserite? (a parte che qualcuno a volte si merita di essere derubato)
L'articolo dice "la polizia ha individuao i PRESUNTI responsabili ma mancavano le prove", quindi mi pare giusto siano stati assolti

i presunti, stante le condizioni oggettive, potrebbero dire che lo hanno avuto in prestito, o no?
 
l'articolo fa abbastanza schifo, qualitativamente.
dato per buono quello che c'è scritto, se perfino la parte civile ha chiesto l'assoluzione si vede che era evidente che non si sapeva se erano stati quei due.
 
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
http://affaritaliani.libero.it/sociale/rubano-furgone-con-porte-aperte-ladri-assolti061011.html

Solito articolo che dice tutto niente.... cosa c'entra che aveva le porte aperte e le chiavi inserite? (a parte che qualcuno a volte si merita di essere derubato)
L'articolo dice "la polizia ha individuao i PRESUNTI responsabili ma mancavano le prove", quindi mi pare giusto siano stati assolti

i presunti, stante le condizioni oggettive, potrebbero dire che lo hanno avuto in prestito, o no?

Quali sono queste condizioni oggettive?
 
Se si partisse dal pressupposto che quello che non è tuo appartiene ad altri, tutti questi "malintesi" non ci sarebbero.

Se entrassi in un supermercato (con porte aperte) e portassi via, senza pagare, una busta di caramelle, sarei giustamente accusato di furto...............
 
tcdav ha scritto:
Se si partisse dal pressupposto che quello che non è tuo appartiene ad altri, tutti questi "malintesi" non ci sarebbero.

Se entrassi in un supermercato (con porte aperte) e portassi via, senza pagare, una busta di caramelle, sarei giustamente accusato di furto...............

Se ti beccassero il flagrante sì
 
Boh qui ci sono due tizi beccati su un furgone rubato, con tanto di denuncia. Come si giustifica la cosa?Lo hanno trovato aperto? e allora? mica possono appropriarsene e farsi un giretto. Bisogna vedere bene come sono andate le cose.
 
cti ha scritto:
Boh qui ci sono due tizi beccati su un furgone rubato, con tanto di denuncia. Come si giustifica la cosa?Lo hanno trovato aperto?

premesso che stiamo parlando del nulla perché l'articolo è fumosissimo, "rubato" è già una cosa da dimostrare.

diciamo che becchiamo due tizi su un furgone non loro; e il proprietario DICE che l'hanno rubato.
però stranamente hanno in mano le chiavi.
allora i due tizi magari dicono, per esempio: "il furgone me lo ha dato lui, con le chiavi, mi ha anche dato 20 euro per consegnare un pacco a un tizio".

è da vedere se è più credibile che il tizio abbia lasciato un furgone aperto con su le chiavi oppure che l'abbia affidato per una consegna a un"fattorino in nero".
nel dubbio sulla condizione oggettiva (che corrisponde al fatto che avevano le chiavi) diventa difficile condannare i due tizi per furto.

basta soltanto che loro dicano di averlo preso a prestito da un altro, che aveva in mano le chiavi e quindi non avevano dubitato, e già lì diventa dura DIMOSTRARE che l'hanno rubato loro.

sono solo esempi, ma il senso è quello
 
Tra l'altro ha sporto ... QUERELA :shock:! Ma non si dovrebbe denunciare il furto?!

L'articolo è preso dal Corriere del Veneto; c'è gente che di lavoro prende gli articoli di giornale e li riporta sul www, aggiungendo imprecisioni a un articolo già lacunoso di suo.

Bah, cosa non si deve fare per portare a casa la pagnotta.... :rolleyes:
 
cti ha scritto:
Boh qui ci sono due tizi beccati su un furgone rubato, con tanto di denuncia. Come si giustifica la cosa?Lo hanno trovato aperto? e allora? mica possono appropriarsene e farsi un giretto. Bisogna vedere bene come sono andate le cose.

da nessuna parte sta scritto che i due imputati siano stati beccati sul furgone: "La polizia ha poi intercettato il furgone e individuato i presunti responsabili. Ma mancavano prove effettive. Dal pm alla parte civile, oltre che naturalmente alla difesa, tutti hanno quindi chiesto di assolvere gli imputati."

ovvero tutto quello che sappiamo è che due persone imputate - non si sa bene in base a cosa - di aver rubato un furgone sono poi state assolte con parere concorde di giudice, pm e parte civile. in pratica un nulla di fatto sotto tutti i punti di vista.

diciamo piuttosto che questo articolo è scritto con i pedi e che probabilmente è lacunoso e non spiega affatto l'accaduto proprio per poter mettere il titolo sensazionale "Rubano un furgone con le porte aperte: ladri assolti". titolo per il quale peraltro il giornalista e il direttore potrebbero essere denunciati per diffamazione, dato che essendo stati assolti gli imputati sono innocenti, quindi non sono ladri e non hanno rubato un bel niente. tipico esempio di pessimo giornalismo di provincia, dove si va in cerca a tutti i costi della notizia che fa scalpore, anche se poi la notizia è falsa.
 
chepallerossi! ha scritto:
cti ha scritto:
Boh qui ci sono due tizi beccati su un furgone rubato, con tanto di denuncia. Come si giustifica la cosa?Lo hanno trovato aperto? e allora? mica possono appropriarsene e farsi un giretto. Bisogna vedere bene come sono andate le cose.

da nessuna parte sta scritto che i due imputati siano stati beccati sul furgone: "La polizia ha poi intercettato il furgone e individuato i presunti responsabili. Ma mancavano prove effettive. Dal pm alla parte civile, oltre che naturalmente alla difesa, tutti hanno quindi chiesto di assolvere gli imputati."

ovvero tutto quello che sappiamo è che due persone imputate - non si sa bene in base a cosa - di aver rubato un furgone sono poi state assolte con parere concorde di giudice, pm e parte civile. in pratica un nulla di fatto sotto tutti i punti di vista.

diciamo piuttosto che questo articolo è scritto con i pedi e che probabilmente è lacunoso e non spiega affatto l'accaduto proprio per poter mettere il titolo sensazionale "Rubano un furgone con le porte aperte: ladri assolti". titolo per il quale peraltro il giornalista e il direttore potrebbero essere denunciati per diffamazione, dato che essendo stati assolti gli imputati sono innocenti, quindi non sono ladri e non hanno rubato un bel niente. tipico esempio di pessimo giornalismo di provincia, dove si va in cerca a tutti i costi della notizia che fa scalpore, anche se poi la notizia è falsa.

concordo in pieno
 
Back
Alto