<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rs benzina e olio motore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

rs benzina e olio motore

Liux però solitamente sono i diesel che richiedono rabbocchi piuttosto che i benzina. Non ho letto su internet comunque problemi del genere.
 
Mmmm, veramente credo sia l'opposto, un benzina può solo consumarlo mentre un diesel può anche "produrlo" tanto da richiedere l'aspirazione di quello in eccesso a causa delle rigenerazioni....

A titolo informativo la mia consuma 1l in 5000km, già da nuova, mentre la leon in firma a ora ne fa 8000 e da nuova non rabboccavo ma arrivava al minimo al tagliando. Invece l'ibiza arriva al tagliando praticamente con lo stesso livello, consumo quasi zero.

@ marcomille: mi sono perso qualcosa d'importante o è la latta che ti dispiace di dar via?
 
gnpb ha scritto:
Mmmm, veramente credo sia l'opposto, un benzina può solo consumarlo mentre un diesel può anche "produrlo" tanto da richiedere l'aspirazione di quello in eccesso a causa delle rigenerazioni....

A titolo informativo la mia consuma 1l in 5000km, già da nuova, mentre la leon in firma a ora ne fa 8000 e da nuova non rabboccavo ma arrivava al minimo al tagliando. Invece l'ibiza arriva al tagliando praticamente con lo stesso livello, consumo quasi zero.

@ marcomille: mi sono perso qualcosa d'importante o è la latta che ti dispiace di dar via?

Ha ha ha , no no la latta è intonsa e seguirà le vicende della definizione di una trattativa che va avanti da un me setto , e domenica verrà a provare la mia astro , e se la opzionerà entro metà della settimana prossima andrà definitivamente verso Firenze , ti linko l'annuncio

MOD. come da regolamento gli annunci di vendita ,non sa da fare

il grigio , per non creare equivoci ;)
 
Anche la turbina nei diesel PU mangiare olio in compenso col filtro si allunga ahah.
Su alcune GTI anziché 5w30 arrivavano a mettete 5w40 o 50
 
Se scannate molto in effetti è più sicuro, 30 offre poca protezione, però la differenza in negativo, come risposta ai bassi regimi, io l'ho avvertita, sulla leon quando ho provato a cambiar gradazione, quindi son tornato a quella di serie, tanto scanno poco e il consumo non è eccessivo (con la punto gt ero arrivato anche a 1l ogni 1500km :cry: )...

OT x marcomille: ma come la sostituisci? O hai già aperto un topic che non ho visto?
 
rosberg ha scritto:
Liux però solitamente sono i diesel che richiedono rabbocchi piuttosto che i benzina. Non ho letto su internet comunque problemi del genere.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/29955.page

http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?/topic/61337-consumo-olio-golf-gti-v/

http://forum.quattroruote.it/posts/list/60294.page

http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/showthread.php?29521-Consumo-anomalo-olio-motore-tsi

http://scirocco.forumfree.it/?t=64109979

http://www.audisportclub.com/forum/showthread.php?t=19431

http://forum.elaborare.com/showthread.php?297825-Eccessivo-consumo-di-olio-2-0-tfsi

http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?/topic/89954-tfsi-e-il-vizietto-del-consumo-olio/

http://xoffroad.dueruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=164600
 
la mia, RS TDI 170CV in 94.000km ho rabboccato in tutto 3 litri (al max 4.. non mi ricordo con esattezza) ed ho sempre la latta del bagagliaio.. ma questo è perchè mi piace sermpre averla con me... ho questo vizio fin dalla prima macchina poseduta
 
miranda453 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Liux però solitamente sono i diesel che richiedono rabbocchi piuttosto che i benzina. Non ho letto su internet comunque problemi del genere.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/29955.page

http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?/topic/61337-consumo-olio-golf-gti-v/

http://forum.quattroruote.it/posts/list/60294.page

http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/showthread.php?29521-Consumo-anomalo-olio-motore-tsi

http://scirocco.forumfree.it/?t=64109979

http://www.audisportclub.com/forum/showthread.php?t=19431

http://forum.elaborare.com/showthread.php?297825-Eccessivo-consumo-di-olio-2-0-tfsi

http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?/topic/89954-tfsi-e-il-vizietto-del-consumo-olio/

http://xoffroad.dueruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=164600

:shock: :shock: :shock:

Un giorno, nel 1990 stavo andando insieme a mio padre e ad un suo amico in Liguria, quando improvvisamente sulla Opel dell'amico, a benzina, si accese la spia dell'olio e ci fermammo a rabboccare all'Autogrill... :D
 
rosberg ha scritto:
miranda453 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Liux però solitamente sono i diesel che richiedono rabbocchi piuttosto che i benzina. Non ho letto su internet comunque problemi del genere.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/29955.page

http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?/topic/61337-consumo-olio-golf-gti-v/

http://forum.quattroruote.it/posts/list/60294.page

http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/showthread.php?29521-Consumo-anomalo-olio-motore-tsi

http://scirocco.forumfree.it/?t=64109979

http://www.audisportclub.com/forum/showthread.php?t=19431

http://forum.elaborare.com/showthread.php?297825-Eccessivo-consumo-di-olio-2-0-tfsi

http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?/topic/89954-tfsi-e-il-vizietto-del-consumo-olio/

http://xoffroad.dueruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=164600

:shock: :shock: :shock:

Un giorno, nel 1990 stavo andando insieme a mio padre e ad un suo amico in Liguria, quando improvvisamente sulla Opel dell'amico, a benzina, si accese la spia dell'olio e ci fermammo a rabboccare all'Autogrill... :D

Solo uno o due anni fa RobyA112 trattava l'argomento morchie/Castrol/Tfsi ed emergeva il fatto parecchi col Gti ( lo cito in quanto diffuso maggiormente rispetto alla Rs ) avevano avuto grossi problemi al motore relativi all'olio motore ed il relativo consumo.
Comunque dal 2004 il motore Tfsi/Tsi è stato affinato ma è lo stesso per cui speriamo in bene che l'ultimo abbia beneficiato di azioni correttive per scongiurare eventi negativi del tipo oggetto dei link.
 
ribadisco il concetto che NON si dovrebbero quotare i messaggi sopra,ma qua il moderatore non modera mai?
Per favore,leggo dal cellulare a volte,e' impossibile così :shock:
Comunque,sul TDI 130 qualcosa ne consuma ma SOLO se lo si riempie fino alla F.
Se lo si tiene piu' basso rimane li costante per tutti i suoi 15000km,al massimo se ci do dentro ne deve rabboccare 200ml e ad ora ha 165000km di cui la meta' fatti da mia moglie quindi e' come se ne avesse 250000km.
Per il TSI nei primi 1500km non ne ha mangiato mezza goccia e questo e' il momento in cui ne dovrebbe consumare di piu'.
Terro' monitorata la vicenda ma bisogna cambiare olio,il castrol sul benzina non va bene.
Se faro' il cambio ai 15000km,vado garantito su Mobil.
Castrol non e' mai andato bene su questi motori e questi di VW ci fanno pure contratti pluriennali.
Si rompevano gia' le golf GTI 1.8 16V con questo olio.
Ho grippato fino un motorino 2 tempi con il castrol al primo rabbocco,con il selenia ci ho fatto 42000km.
 
Melego sai quante volte ho scritto la tua stessa cosa sul riportare i messaggi infinitamente lunghi? Un'infinità...

per l'olio io con Castrol mi son sempre trovato alla grande e mai avuto problemi. Per me rimane uno dei migliori in assoluto.
 
@ melego73 :

Personalmente non sono abituato a non quotare anche perchè evidenzio in neretto la parte del discorso a cui rispondo.
Non è previsto dal regolamento come invece è vietato in altri forum, devo solo ricordarmi o fare copia incolla della parte a cui intendo replicare.
 
almeno quotate solo la parte che interessa altrimenti c'e' il quota del quota del quota e una pagina e' andata.

Castrol va bene per il diesel,per il benzina ha sempre dato noie alla lunga.
 
Back
Alto