<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rs benzina e olio motore | Il Forum di Quattroruote

rs benzina e olio motore

leggendo in seat sul post leon cupra
dicono che mangi tantissimo olio
vero?
gia sul mio tdi 170 cv ne metto non ditemi che
devo andare via con olio 5w30 nel bagagliaio

non la compro piu........................! :rolleyes:
 
ciao io non ho rs common rail 170
ma a3 iniettore pompa e questo ne mangia
non tanto pero lo controllo spesso ogni 3000
5000 ne butto 3 -5 etti dentro
non sopporto l'idea di viaggiare con l'olio in macchina

una volta in autostrada mi hanno fregato 35 euro senza scontrino per un litro
fa... lo
 
liux...zio cantante...ma quanti problemi ti fai?
Tu ora hai un motore a gasolio e quindi è una questione, mentre il motore benzina è altra cosa e non ha senso a mio giudizio fare un paragone.
Al massimo potresti aggiungere un litro ogni 40-50 mila km...io fino ad ora col motore a gasolio common rail da 184 cv ho percorso 40 mila km e ho aggiunto circa 800 ml di olio, mentre col motore precedente non common rail da 170 cv aggiungevo molto più spesso...circa ogni 10 mila km.
Stai sereno caro...
A presto.
 
lo so che il cr consuma meno o quasi zero rispetto
all'iniettore pompa

ma non sapevo che il tsi benzina.............leggi pag 2 sul sito seat nel post leon cupra

mi da fastidio che sia peggio del mio................ a detta loro.........
e quindi chiedo info.........
ciao
 
gia 1 etto ogni mille.....................

pensa 3-4 etti ogni mille km ..............
il castrol non costa poco anzi............

un po deluso.........se fosse vero..........
 
Luca, se non ricordo male in 70mila km devo aver rabboccato per circa 2L al massimo anche perchè ogni anno e pochi mesi faceva il tagliando.
 
kawa22 ha scritto:
Su golf o Audi ci sono problemi?alla fine il 2.0 TSI da 220 cv e' montato su molti modelli

Il solito delle morchie che si depositano, qualcuno non ha mai avuto problemi ( io ad esempio ) ed altri invece si.
Parlo del 2.0 Tsi da 200 cv, non so se hanno fatto qualcosa per scongiurare questa evenienza sui motori recenti.
 
Sui TSI mi sa che c'e' un po di confusione. Tra golf 6 e 7 e derivate quindi da piattaforma mqb sono cambiati tutti con sigla ea211 che non sono i 1,2 e 1.4 con catena di distribuzione e il 1,4 TSI con turno e compressore e' stato eliminato.
 
96.000 km motore common rail 170 cv codice motore CFGB.....latta d'olio ancora sigillata e intonsa nel vano laterale del baule, mai rabboccato una goccia d'olio, soccia quasi quasi mi scoccia darla via la prossima settimana :rolleyes: :rolleyes:
 
Back
Alto