vergaia83 ha scritto:Quelli del customer mi hanno già preso in giro una volta con il modulo multiair...mi prenderanno in giro anche stavolta, raccontandomi che chissà che olio ho messo "furtivamente" per autofottermi la macchina!!!
SICURAMENTE la mia prossima auto, soldi permettendo, sarà una tedesca!!! al 100% e non mi interessa chi dice che anche quelle si rompono.
Provate a battere questo:
1) appena comprata l'auto scricchiolii sedile guida (mai risolti) in concessionaria mi dissero di tenerlo cosi;
2) rottura pomello cambio;
3) dopo un anno batteria da cambiare (lasciato a piedi)
4) dopo un anno (circa 12 mila Km) rottura maniglia porta lato guida con meccanismo rotto;
5) rottura meccanismo apertura portaoggetti cruscotto centrale;
6) dopo un anno rumori dalle sospensioni anteriori e posteriori (mai risolti)
7) a 40 mila km (dopo 3 anni e qualche mese) rottura del modulo multiair (livello dell'olio perfetto, ma il customer pur di non pagare ha detto che secondo loro era basso comunque) totale 900 euro;
8 ) rottura dello sportellino dell'aria condizionata (del ricircolo) con entrata di aria ghiacciata d'inverno e calda d'estate sempre senza poterlo chiudere (intervento ancora da fare con forse la manodopera a carico loro per grazia divina)
9) ora 53 mila km (quasi 4 anni) rottura turbina.
Ditemi voi una macchina pagata 27 mila euro se deve cadere a pezzi così
Beh, una turbina rotta a 50k km pagata dal cliente se ha fatto tutta la manutenzione in casa mi pare non si possa vedere, quindi ti direi di avere fiducia.
D'altro canto pero', se alle stesse condizioni, 10k km fa ti hanno fatto pagare addirittura il modulo ma, allora non mi farei tante illusioni: la turbina a confronto é considerata materiale di consumo, alla stregua di una frizione, anche da case blasonate.
La differenza fra casa e casa spesso non la fa l'assenza di difetti, quanto il comportamento della rete.