<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottura servosterzo su Fabia mk1!!! | Il Forum di Quattroruote

Rottura servosterzo su Fabia mk1!!!

Ciao a tutti!
Innanzitutto auguri di buona pasqua!
Pasqua sicuramente non buona per me.....
Ho già scritto qui sul forum per la mia skoda fabia I usata, acquistata a gennaio.
oggi, inspiegabilmente e soprattutto stupidamente, ho colpito un marciapiede a 30km/h circa con la ruota davanti; risultato: ruota ant sx squarciata, pneumatico a terra, non ho toccato altre parti della vettura. Ero a 200metri dalla casa della mia ragazza, così ho pensato di arrivare in cortile per cambiare la ruota (e sbollire la rabbia). Metto la ruota di scorta (non il ruotino), mi ralllegro che il cerchio in lega ha una leggera scalfitura ed esco. faccio pochi km e ogni tanto sento un rumorino indefinibile. Parcheggio, dopo poco risalgo e la spia del servo resta accesa. Il volante era di marmo, ma lo sterzo era comunque preciso. Ritorno a casa completamente fuso. Ho il terrore di dover spendere veramente un mucchio di soldi, ora sono bloccato a 200km dalla casa dove abito, devo essere in ufficio tassativamente martedì e non ho idea se questa cavolo di macchina riesce a riportarmi indietro. Ha parte spararmi, avete qualche consiglio? non so se può centrare ma recentemente avvertivo dei rumorii e delle vibrazioni strane dal volante, intermittenti, quando giravo. ho visto che qulcuno in internet parla di 1000euro di danni per una roba così...visto che l'ho pagata 5000 euro che faccio la butto in un canale e torno in treno? scusate se sono stato un po' caustico e come al solito lungo.

Comunque e sempre massimo rispetto per la skoda. Basta che non sia usata male.
 
ora non ho capito bene che modello sia,
com se il servo e' elettronico sono guai,sulla punto mi e' costato 500?
invece se e' idraulico potrebbe mancare l olio, fuoriuscito xke' hai rovinato lo stelo del servo con la botta cosi' da perdere olio,controlla il livello..
potrebbe essersi rotta anche la valvola dello sterzo,
ciao jo
 
KKKR8S4 ha scritto:
Ciao a tutti!
Innanzitutto auguri di buona pasqua!
Pasqua sicuramente non buona per me.....
Ho già scritto qui sul forum per la mia skoda fabia I usata, acquistata a gennaio.
oggi, inspiegabilmente e soprattutto stupidamente, ho colpito un marciapiede a 30km/h circa con la ruota davanti; risultato: ruota ant sx squarciata, pneumatico a terra, non ho toccato altre parti della vettura. Ero a 200metri dalla casa della mia ragazza, così ho pensato di arrivare in cortile per cambiare la ruota (e sbollire la rabbia). Metto la ruota di scorta (non il ruotino), mi ralllegro che il cerchio in lega ha una leggera scalfitura ed esco. faccio pochi km e ogni tanto sento un rumorino indefinibile. Parcheggio, dopo poco risalgo e la spia del servo resta accesa. Il volante era di marmo, ma lo sterzo era comunque preciso. Ritorno a casa completamente fuso. Ho il terrore di dover spendere veramente un mucchio di soldi, ora sono bloccato a 200km dalla casa dove abito, devo essere in ufficio tassativamente martedì e non ho idea se questa cavolo di macchina riesce a riportarmi indietro. Ha parte spararmi, avete qualche consiglio? non so se può centrare ma recentemente avvertivo dei rumorii e delle vibrazioni strane dal volante, intermittenti, quando giravo. ho visto che qulcuno in internet parla di 1000euro di danni per una roba così...visto che l'ho pagata 5000 euro che faccio la butto in un canale e torno in treno? scusate se sono stato un po' caustico e come al solito lungo.

Comunque e sempre massimo rispetto per la skoda. Basta che non sia usata male.

non vorrei sbagliarmi ma dovresti avere una pompa elettroidraulica che comanda il servosterzo
siccome e comandata elettricamente se non ha avuto un urto diretto la pompa puo essere solamente una interruzione dei cavi elettrici della pompa del servosterzo.
buona fortuna
 
Ciao, auguri anche a te e mi dispiace per l'accaduto. La tua ultima frase però credo racchiuda tutto ciò che penso.
Detto questo, se non hai garanzia della casa che in caso di auto in panne ti mette a disposizione un servizio di mobilità o lo stesso servizio messo dalla tua assicurazione, potresti lasciare la macchina a casa della tua fidanzata (ma abita a 200 Km da te?) o la fai portare in un garage vicino e tu torni tranqulklamente in treno. Vai in ufficio (prendi poi 2 giorni di ferie) e sistemi la cosa.
 
Grazie a tutti per le risposte, sempre tempestive e solidali!
Udite udite, stamattina l'ho accesa e il servo funzionava perfettamente! niente spia! ho fatto un po' di giri e tutto a posto, persino quelle piccole vibrazioni erano scomparse! A questo punto penso che potrebbe esser stato un falso contatto. Sul libretto non viene fatta menzione di vaschette per il liquido del servo, per cui penso sia elettrico (fabia wagon del 2003). Ora faccio un giro più lungo, per verificare se era un falso allarme o cosa.Tanto al limite ho il soccorso stradale gratuito. Se non ho problemi me la rischio e torno a milano, sul manuale c'è scritto che se il servo non va la macchina curva lo stesso, è duro, ma sono abituato a macchine senza servo :lol: . O pensate che sia davvero un azzardo?
Fatemi in bocca al lupo...
 
KKKR8S4 ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte, sempre tempestive e solidali!
Udite udite, stamattina l'ho accesa e il servo funzionava perfettamente! niente spia! ho fatto un po' di giri e tutto a posto, persino quelle piccole vibrazioni erano scomparse! A questo punto penso che potrebbe esser stato un falso contatto. Ora faccio un giro più lungo, per verificare se era un falso allarme o cosa.Tanto al limite ho il soccorso stradale gratuito. Se non ho problemi me la rischio e torno a milano, sul manuale c'è scritto che se il servo non va la macchina curva lo stesso, è duro, ma sono abituato a macchine senza servo :lol: . O pensate che sia davvero un azzardo?
Fatemi in bocca al lupo...

Doppi Auguri, per l'auto e per la Pasqua
Ciao e buon viaggio e in c..o alla balena
Ivan
 
Se fossi in te tornerei a casa e la porterei per un check-up in officina. Se c'è stato qualcosa con l'autodiagnosi leggono la memoria e risulta.
 
Certo, rosberg, è quello che farò. il giro (abbastanza lungo) che ho fatto è andato bene. Farò il check up anche per altri piccoli dubbi che ho. del resto da un'auto usata è lecito aspettarsi di tutto, e quelle verifiche avrei dovuto farle subito. Spero non faccia la preziosa tornando a casa...
Mi spiace perchè mi ci sono affezionato un bel po', me la sento proprio mia. Speriamo, posterò i risultati anche per chi (spero di no!) dovesse averne bisogno in futuro..
Una piccola domanda, quanto costa più o meno un check up? lo può fare anche un meccanico non skoda (per me è un po' fuori mano) con la dovuta perizia?
graazie!
 
successo anke a me un paio di volte...senza aver preso botte da nessuna parte però :D l'ultima volta l'altra sera...torno a casa e a pochi km da casa mi si accende la spia del servosterzo...mi accosto con fatica poichè il volante era diventato di marmo...ho spento la macchina...riacceso...e sempre spia accesa...rispengo...lascio spenta per mezzo minuto...riaccendo ed è tornato alla normalità...mah

stessa cosa qnd la ripresi da carroziere un mesetto fa...era ferma da un bel po...si è accesa con un po di fatica e c'era la spia...mi ha dato una "scossa" col caricabatterie quello serio che usano i maccanici (non ho idea del termine esatto :D) e la spia nn si è riaccesa...

il servo è comunque elettrico non vi è pompa idraulica...ameno sulla mia...
 
consiglio di verificare il problema presso un centro skoda,e di verificare la presenza di acqua o ossidi nella mazzetta della pompa servosterzo.
 
Beh, insomma....ce l'ho fatta... sono tornato a casa! la macchina è andata bene, galleggiava un po' su davanti considerando che le gomme hanno misure diverse (di poco) e l'usura differente.
Per quanto riguarda il servo, è senz'altro elettrico, altrimenti come potrebbe rifunzionare tranquillamente?! grazie nitro1990ge per la tua esperienza, mi sa che sia anche il mio caso (spero a sto punto!). Domanda: ora hai risolto? cos'hanno fatto per sistemare il problema?
l'unica cosa che mi viene in mente è che per uscire dal parcheggio ho dovuto superare da fermo con lo sterzo girato un cumulo di sabbia abbastanza alto ( un co*****e con una delta mi aveva chiuso), sceso è comparso il messaggio. Scusate la mia imperizia ma non pensavo fosse così delicato....
Prima del check risolvo la gomma... Spero di riuscire a recuperare il cerchio...
una gomma michelin su cerchio in lega 195/50 R15 l'ho trovato a 80 euro con montaggio, è un buon prezzo secondo voi?
Bon ci risentiamo per aggiornamenti.
W la skoda!
Grazie a tutti!!
 
la macchina non l'ho fatta vedere in skoda dal momento che la prima volta ho attribuito la colpa al fatto k la macchina era ferma da parecchi giorni e la batteria si è scaricata abbastanza...e la seconda volta dopo 2 spegni accendi è andata a posto...darei la colpa ad un contatto...cmq in settimana devo passare dalla skoda ad ordinare un ricambio e chiedo informazioni ;)
 
si ma se parte qst idraulico e stop è come non averlo dato k si fa davvero molta fatica per girare lo sterzo! (parlo di quando mi si è accesa la spia)

in aggiunta il mio mi pare un problema di contatto della centralina o cmq un contatto...perchè ieri mi si è accesa la spia ABS e lampeggiava avaria freni...spenta e riaccesa problema scomparso...bah...
 
Back
Alto