<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottura pompa olio AUDI A4 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Rottura pompa olio AUDI A4

Fino ad un certo punto, per quanto riguarda l'elettronica, costa meno fare poche versioni e personalizzarle con una configurazione software, piuttosto che diversificare la produzione.

Una volta si giravano i prodotti vecchi sui marchi meno nobili (vedi l'ultima operazione Seat con l'A4).
Oggi si produce solo ciò che serve ed è venduto, per cui le differenze sostanziali non sono così grandi.

Ovviamente il discorso cambia con le finiture, vernici e tutto ciò che si vede, ma quello che non si vede....!
 
hugo55 ha scritto:
Fino ad un certo punto, per quanto riguarda l'elettronica, costa meno fare poche versioni e personalizzarle con una configurazione software, piuttosto che diversificare la produzione.

Una volta si giravano i prodotti vecchi sui marchi meno nobili (vedi l'ultima operazione Seat con l'A4).
Oggi si produce solo ciò che serve ed è venduto, per cui le differenze sostanziali non sono così grandi.

Ovviamente il discorso cambia con le finiture, vernici e tutto ciò che si vede, ma quello che non si vede....!

Ciò che dici è vero ma i produttori hanno ad esempio tot modelli di ABS che vengono proposti alle case, come dire il basic, il plus e l'advanced magari con le varie personalizzazioni.

Una insignia magari monterà un plus mentre una A4 monterà un Advanced.

Il problema, come tu dici, è che le auto hanno molta componentistica dell'indotto ma a differenza di un prodotto come un televisore non hai una scheda tecnica dettagliata, anche perchè sarebbe impossibile, sai che c'è l'ABS ma non entri nel dettaglio del modello.

Per molti possono essere stupidaggini ma moltiplicato per x componenti fanno comunque la differenza. ;)
 
Carissimi colleghi sfigati, sono in possesso di un'Audi A4 S-LINE 170 CV, ACQIUSTATA Nuova da F***** Caserta, purtroppo ho anch'io lo stesso problema, a 170,000 km mi si è rotta la pompa dell'olio e la turbina, sono circa 2 mesi che il pezzo non mi arriva, ho chiamato più volte all'Audi. contestando il danno, mi hanno risposto che purtroppo la macchina ha percorso 170.000 km, quindi la causa è l'usura.Ho fatto regolarmente tutti i tagliandi, la mia vettura è del 2008, non comprerò mai più vetture Audi.
Posso fare ricorso all'audi?
Aiutatemi.
Grazie

MOD: Come già fatto presente più volte evitiamo di citare pubblicamente nomi giuridici soprattutto se già si sta pensando alle vie legali.
 
masasolare ha scritto:
Carissimi colleghi sfigati, sono in possesso di un'Audi A4 S-LINE 170 CV, ACQUISTATA Nuova, purtroppo ho anch'io lo stesso problema, a 170,000 km mi si è rotta la pompa dell'olio e la turbina, sono circa 2 mesi che il pezzo non mi arriva, ho chiamato più volte all'Audi. contestando il danno, mi hanno risposto che purtroppo la macchina ha percorso 170.000 km, quindi la causa è l'usura.Ho fatto regolarmente tutti i tagliandi, la mia vettura è del 2008, non comprerò mai più vetture Audi.
Posso fare ricorso all'audi?
Aiutatemi.
Grazie
 
Ecco finalmente un post che potrebbe essere utile per capire come muoversi nel caso in cui si abbia questo problema; è la stessa domanda che ho fatto in un altro post (http://forum.quattroruote.it/posts/list/0/70429.page#1375106);

Qualcuno ha già provato questa strada? con che esiti?

Grazie
 
ciao a tutti ho avuto anche io lo stesso problema alla pompa olio , preventivo 5000 euro su una a4 del 2007 che ne vale 7500, visto che siamo a dicembre 2013 volevo sapere se qualcosa era cambiato o audi sta ancora facendo orecchie da mercante , la mia officina audi ha fatto richiesta di rimborso a Audi e siamo in attesa da 10 giorni. In caso di risposta negativa io andro' per vie legali visto la casistica che ho trovato su questo forum. Io l'ho acquistata nel 2009 e se avessi visto prima questa discussione non l'avrei comprata. E' uno scandalo.Se qualcuno ha novità gradirei saperle.
Grazie in anticipo.
 
Back
Alto